Ciao.
Ma la storia di questa vespa la conosci? Hai un'idea di se e quando il motore è stato revisionato l'ultima volta? Comunque, visto che già aveva problemi a stare al minimo e che l'olio puzza di benzina, è il momento di aprire i carter e fare il punto zero.
Sotto consiglio di Pier2162 ho controllato l'olio del cambio e puzza di benzina. Nel dubbio ho sniffato anche quello appena comprato e quello no, non puzza di benzina.
Se ho capito bene la causa più probabile è che si è rotto il paraolio lato frizione, quindi la mia paura più grande ha preso forma. Devo aprire il carter.
Non so se a questo punto ha senso fare la prova del dito sul foro di carico dell'olio del cambio... nel senso, la prova posso anche farla, ma se l'olio odora di benzina...
Mi guardo un po' di video e prendo appunti, se avete consigli da darmi vi ringrazio ☺️
Alla fine ho aperto il motore... La mia ragazza mi ha subito battezzato "uffa! Sembra la tela di Arianna!"... Le donne non capiscono!
Beh c'era un dannato rivetto che quando ho rifatto il parastrappi non l'ho ribattuto bene. Era un pelo più alto e toccava quando girava contro il cuscinetto dell'albero motore... Mannaggia! Ho preso il dremel ego fatto il dentista!
Ora sto richiudendo.
Vi aggiornerò sulla prima pedalata!
Ciao a tutti