Vai al contenuto


  • Risposte

    • Grazie , in effetti ho visto che non c'è nessuna immagine. Comunque il regolatore e come hai postato la foto , nei grigi c' è l indicazione A A . Non cambia nulla. La cosa strana è che mi sono procurato un regolatore di tensione usato e ho visto che probabilmente il problema era quello in quanti adesso fa meno corrente e le lampadine sono meno luminose. Ho notato però che lo spessore  del regolatore montato è maggiore. Non vorrei che quello che ho messo non sia del px  ma di altri mezzi visto che. La piaggio li usava anche sugli scooter. Diciamo che quello che ho montato per prova ha le classiche dimensioni di un regolatore senza batteria  Grazie
    • Salve a tutti, mi hanno proposto una vespa 50 L, ma i numeri di telaio con annessa sigla non mi sconfinferano; secondo voi è genuino il mezzo? Grazie
    • Salve, Dopo soli 3 mesi ho ottenuto la correzione, senza rifare il collaudo. Ora sono in attesa che torni il librettino originale... Grazie dei consigli, ora avvio le pratiche per registro fmi😀
    • Per sicurezza, smonta il tamburo posteriore e controlla. Togliendo marmitta e ruota puoi verificare se l'olio esce dallo sfiato del carter, posto in alto sopra la zona del coperchio frizione, o se perde dal coperchio frizione stesso. 
    • No, non serve, a meno che non risulti danneggiato. Basta staccare il tubo del carburante dal carburatore, aprire il rubinetto e verificare che la benzina scenda copiosamente e senza rallentamenti.  Se così non fosse, allora si smonta il serbatoio dalla vespa e si controlla. 
×
×
  • Crea Nuovo...