Buonasera ho una vespa et3 primavera configurata cos'i.130 polini, carburatore 24/24 ,collettore ad aspirazione lamellare,filtro aria polini,scarico proma,e carter raccordati ai travasi.Vorrei mettere anche un albero anticipato,il mio meccanico mi dice che con collettore lamellare l'albero anticipato e' inutile.Potete spiegarmi?E' vero oppure cambio meccanico?
Ciao Stefano! tra marzo e aprile sarò in Pakistan, poi India e Australia. Avrei voluto anchio imbarcare da Bali ma la burocrazia ed i costi delle guide obbligatorie di Mayanmar Thai e Indonesia mi hanno scoraggiato un po' ?.
Vai anche in Vespa?
Tornando al mio post: dopo 4 pieni di benzina Iraniana la Vespa gira ancora perfettamente, ho dovuto ricarburare leggermente ma penso che sia per via delle temperature rigide e dell'altitudine, non della benzina.
Salve a tutti!!
Voglio restaurare la mia vespa R ma non ho molti soldi da spendere quindi il carrozziere non farà tutto il lavoro.
Volevo sapere come sverniciare la vespa.
Non ho una sabbiatrice ma solo un trapano.
Ho letto che si può utilizzare anche uno sverniciatore chimico o che si può carteggiare,
ma sinceramente non ho mai fatto un lavoro del genere e non saprei nemmeno da dove iniziare.
Vi chiedo gentilmente di elencarmi tutte le modalità per sverniciare la mia vespa R così vado a comprare quello che mi serve per iniziare i lavori!
Inizierò dal parafango e vi posterò le foto del prima e del dopo per vedere se sto lavorando bene.
Attendo i vostri utili consigli..