Allora, in linea di massima i modelli a 5 pin vanno bene tutti, le differenze stanno nella potenza massima applicabile (può essere 80W, 90W ecc. a seconda dell'impianto su cui vanno montati) e negli aggiornamenti che ha subito negli anni la componentistica interna. Se ne metti uno con maggior potenza non succede nulla, anzi è meglio, ma se ne metti uno che è sottodimensionato può durare meno.
Se poi vuoi essere proprio fiscale e mettere il suo di fabbrica, serve il manuale delle parti di ricambio.
Anch'io sulla mia 50 L del 1970 avevo un motore V5A2M, oltretutto messo maluccio, e l'ho scambiato con un V5A1M revisionato, con un'aggiunta in denaro. Ho solo dovuto sostituire la vaschetta del carburatore che perdeva, per il resto è un orologio.
Ciao, Gino
Preso dalla curiosità ho verificato subito , questo è il regolatore che avevo. Io mij dubbio era sulle dimensioni rispetto a quello montato.
Guardando vecchie discussioni ( px 150 disc. Del 2015) ho letto che in rivenditore piaggio ha dato ad un collega che aveva problemi lo stesso regolatore con sigla 343452
Si è questo della foto. Però avendone uno che ha una sigla differente volevo usare quello visto che non voglio fare spendere nulla.
Domani verifico le sigle
Grazie