Vai al contenuto


  • Risposte

Leaderboard

  1. Pier2162

    Pier2162

    Utenti Registrati


    • Punti

      3

    • Numero contenuti

      2.109


  2. Diaz68

    Diaz68

    Utenti Registrati


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      111


  3. Echospro

    Echospro

    Utenti Registrati


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      12.387


  4. t5rosso

    t5rosso

    Utenti Registrati


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      937


Contenuti Popolari

Showing content with the highest reputation on 09/02/2025 in tutte le sezioni

  1. Ciao, per la vite titolo potrebbe anche andare bene, al limite, c'è qualche cosa di strano con la vite del minimo, con la vite così avvitata la vespa dovrebbe rimanere accelerata, hai provato a vedere quanto resta aperta la ghigliottina ? Hai provato a togliere la molla della vite per vedere se senza si avvita di più? Sembrerebbe che per qualche motivo la vite del minimo non regoli a dovere la ghigliottina, ma tenendo puntato il gas , la vespa resta accesa ?
    1 punto
  2. C'è anche un altro prolema che stando parecchio tempo nei serbatoi l'olio si separa dal carburante, fa deposito sia nel serbatoio sia nel carburatore e quando si va ad usare il primo pescaggio e di olio
    1 punto
  3. Ottima la Info degli additivi Grazie @Pier2162 e @t5rosso Il problema è che nella "verde" si forma dell'acqua che, lasciando il mezzo inutilizzato, questa si separa dal combustibile. Nell'acqua poi si vengono a formare delle alghe che poi viaggiano ovunque sporcando il carburatore. Ciao Gg
    1 punto
  4. Mmhhh.... Mi sa che la tua vespa in origine avesse la bobina AT interna, che poi è stata portata fuori. Lo schema allora è questo: Per lo statore continua pure qui.
    1 punto
  5. Ciao, purtroppo con le nostre vecchiette anche se sembra tutto ok a volte fanno i capricci, guisto per avere un quadro completo, la vespa è una E quindi accensione elettronica, suppongo sia 150 originale quindi con SI20-20 . Giusto per fare un punto zero, la configurazione del SI20 originale è 48/140 minimo e 102/be3/160 max (100 se con mix), accensione su IT. Visto che in principio la vespa funzionava io ricontrollerei il carburatore e statore con relativo anticipo, dopodiché se è tutto ok, la vespa deve andare. Giusto per escludere un problema, pistone montato nel verso giusto ? Scusa se te lo chiedo ma non sarebbe la prima volta. Tienici aggiornati Ciao
    1 punto
  6. Ciao. Lo schema dovrebbe essere questo, verifica i colori ma dovrebbe andare bene.
    1 punto
  7. Mi inserisco nella discussione per consigliarti il Bardahl fuel stabilizer, io lo uso d'inverno per le macchine da giardino che stanno ferme circa 6 mesi. Lo compro alla Bep's.
    1 punto
  8. la briggs e stratton motori tosaerba produce un additivo conservante che la fa durare fino a dodici mesi,e funziona.t5rosso
    1 punto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...