Vai al contenuto


  • Risposte

    • Te l'ho detto perchè normalmente lo spinotto rimane a filo Questo è un Tameni in C60 vergine e come vedi lo spinotto è a filo. Detto ciò, se hai fatto tutte le rilevazioni del caso. è facile che sia "un problema" di luci della fotografia,. Meglio così!  Ciao Gg    
    • Infatti servirebbero sempre almeno due chiavi, perché quelle con range alti fanno fatica a fare i range più bassi e viceversa, nel senso che diventano imprecise.  Di questo torsiometro sono rimasto davvero sorpreso per la qualità, tra l'altro ha il "bip" che aumenta di frequenza man mano che ci si avvicina al set point, per poi diventare un suono continuo una volta raggiunto il set. Così non serve per forza tenere sempre d'occhio il display. 
    • Caspita, 0,5 - 30 è comoda per tutto a parte che per la frizione, il volano e la ruota!
    • Ciao echospro, Non ho altre foto, ma l’albero non aveva giochi particolari. Se lo spinotto non fosse in posizione, lo avrei percepito maneggiandolo per pulirlo e per cambiargli la boccola del cuscinetto? O dici che ce ne si accorge solo tramite attente misurazioni? Ho misurato col calibro la parallelità tra diversi punti sulla circonferenza e non ha notato giochi. Comunque credo che il riflesso sia dovuto alla leggera svasatura, che si trovava circa perpendicolare al mio flash. O almeno spero, visto che ho chiuso e montato tutto..
×
×
  • Crea Nuovo...