-
Numero contenuti
108 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su marvin
- Compleanno 05/06/1975
Informazioni Personali
-
Città
montopoli valdarno
marvin's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Per me è meglio se la restauri, alla fine è già stata riverniciata.
-
Ciao a tutti, ieri andando a trovare un amico con la mia SV un suo vicino di casa l'ha vista parcheggiata e mi ha invitato nel suo magazzino. In breve sotto delle coperte ha un Guzzi Super Alce ed una faro basso del '53 (il modello con la sacca lato motore sagomata che mostra motore). E' un radiato d'ufficio da restauro totale, il tipo vorrebbe una vespa da uso quotidiano e mi ha proposto uno scambio alla pari con la Sprint Veloce. Non ci penso neanche ma gli offro un Primavera da passaggio completo, smontato e sabbiato + fondo epossidico. E' interessato ma non saprei quanto offrirgli di conguaglio, io partirei da 1000/1500 ma fino a quanto arrivare???? Ho chiamato il restauratore che mi ha sistemato la SV e mi ha detto che con 2000 euro al massimo se è completa e non ho fretta me la restaura.
-
Hai fatto bene. Complimenti per l'acquisto.
-
Complimenti, anche a me piace molto. Concordo con chi ti ha suggerito particolari neri e griglia sul faro.
-
Io la penso come te, 180 SS a 6000 euro già restaurate non se ne trovano e comunque a parità di spesa, a meno che non la si prenda da una persona di fiducia, meglio farsela restaurare così si sa cosa c'è sotto la vernice e nel motore. Io ho preso un Primavera allo stesso modo, tramite il restauratore. Mi costerà alla fine sempre sui 3000, ma me lo pago con calma e ho modo di seguire tutti i lavori.
-
Lascia stare, ho esaminato un sprint veloce fatta da loro ed era un vero cesso. Stucco e vernice sulla ruggine, zinco a freddo su cerchi, molle e quant'altro, listelli messi coi rivetti....
-
qualcuno del forum è possessore/appassionato di Buell?
argomento ha risposto a marvin in NonsoloVespa 2 ruote
Moto molto particolari (io ne ho guidata spesso una anni fa) molto corte ma con baricentro un pò altino.Le prime vibravano abbastanza ed erano fragiline di meccanica. -
Ci sono anche io 36 anni e aggiungo: Quelli che se in sala giochi non finivi double dragon con 200 lire non eri nessuno. Quelli che i più ganzi sotto al motron mettevano il p6 con l'ottanta e il Sem.
-
Aggiornamento, oggi ho fatto un sessantina di km e non ha mai manifestato il problema. In compenso mi si è spezzato il tubo che regge la manopola del cambio e sono tornato a casa in prima (circa 20 km)
-
Negli anni 80, per svecchiarle, mettevano anche il nasello e le frecce PX alle Rally:testate:
-
La vespa era già stata sabbiata precedentemente e gli è stato dato il fondo per non farla arrugginire, per poi sistemarla con calma. Comunque foto o meno (può anche darsi che siano state fatte, non so) la rarità del colore ha senso solo se si parla di conservati (comunque per me un conservato deve essere bello, l'ultimo che ho visto era un 180 rally con dei bei buchi sulle pedane e la vernice molto rovinata).Torno a dire che alla fine avrò speso la cifra corretta, non è certo l'affare del secolo, nè si parla di una sei giorni. Adesso l'importante è fare un bel restauro e dare tutte le attenzioni che merita a questa povera vespetta messa da parte per rifare un lambretta:nono:. PS scherzo non me vogliano gli appassionati di lambrette!!
-
Non è proprio così perchè io per esempio ho sempre il Gilera Bullit di quando avevo 14 anni, se mi prende il matto di restaurarlo (visto che sono 20 anni che è abbandonato alle intemperie) chi mi chiedesse un paio di mila euro (visto che non ho il tempo nè tantomeno le capacità per farlo da solo) chiederebbe il giusto compenso per il suo lavoro (con fattura, ovvio). Che poi sarebbe una follia spenderci tutti quei soldi è un altro paio di maniche Io mica la voglio poi rivendere la primavera, se fossi uno speculatore mi prenderei tutto una volta fatto il passaggio e lo rivenderei a 1500 su ebay. Infine il discorso del marrone l'aveva buttato lì il precedente proprietario per invogliarmi, figurati però è un bel colore e mi piace rifarla così.
-
Infatti è quello che pensavo di fare appena sistemato il passaggio di proprietà
-
Povera vespa, andrebbe abbattuta per farla smettere di soffrire:azz:
-
Che fenomeno, fa come quelli che comprano e vendono le case su compromesso. Comunque poi alla fine se ci guadagna su e non dà bidoni va anche bene. Anche secondo me le foto sono un allestimento coreografico, però ha avuto fantasia.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.