-
Numero contenuti
73 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Nardi_Antonio
- Compleanno 12/11/1981
Informazioni Personali
-
Città
Gambellara
-
Le mie Vespe
PX125Arcobaleno (Poderosa) - 150 VBB1T (Bress)
-
Occupazione
Impiegato
Nardi_Antonio's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
frizione/trasmissione Problemi Frizione PX125
un topic ha aggiunto Nardi_Antonio in Officina Largeframe
Ciao a tutti.. Ho un px125E con GT DR177 P&P..da un pò di giorni la frizione mi da problemi (allo stop rimane leggermente inserita la prima, ogni tanto salta la 3) Ho cambaito l'olio e tirato un pò il filo..i problemi non si sono più fatti vivi.. Questa mattina mentre scalavo ho sentito un rumore strano..tipo grattata..:mah: Lo fa mentre scalo da tutte le marce, quarta terza-terza seconda,....se invece decellero dolcemente e rilascio la frizione piano tutto OK. Cosa sia? Sabato prossimo devo affrontare i 4passi...devo preoccuparmi o posso andare tranquillo? A fine stagione volevo aprire tutto per cambiare crociera e mettere la frizione nuova...l'intervento assai oneroso non può essere anticipato...si puo tamponare in qualche modo? Grazie -
Ciao Ad un mio amico sta succedendo la stessa cosa......:orrore: Butta via il GT e prendine uno nuovo....
-
Ciao a tutti..finalmento ho trovato il tempo per mettere le mani sulla Poderosa!!! Ora vi spiego...lo scorso anno ho testato che tra una Vespa ed un Trattore vince il trattore :doh:E anche di brutto.. I danni sulla vespa sono stati Forcella Imbarcata, Parafango Distrutto, Bauletto schiacciato (potette ammirare le mie rotule sul Bauletto), Mascherina rotta e Telaio Imbarcato... :shock: Bene dopo averla smontata con un amico siamo riusciti a raddrizzare il telaio, quindi un problema risolto... Ho recuperato tutti i pezzi, anche un parafango usato. Il bauletto volevo mantenere quello originale (secondo vi si può). I mie dubbi riguardano la verniciature Fai Da Te dei pezzi (visto che un carrozziere AMICO :Lol_5: mi ha chiesto 300€). Come devo grattarli? Da dove parto per veniciarli (tipo Fondo ecc...) Il colore verrà fuori uguale o più chiaro? Allego delle foto dei pezzi e del telaio Grazie Ciao
-
Grazie :ciao: Voglio lacsiare il sellone...spero che nessuno rompa le scatole.. In settimana mando le foto allesaminatore...
-
Ragazzi è stata dura ma ce l'ho fatta.....con un grande aiuto del super NONNO....ma ce l'ho fatta. Ecco a voi il prodotto finito... E ora via con la lunga attesa dei documenti
-
Ragazzi buongiorno... Domanda veloce veloce..sulle carte da inviare al Registro Storico alla voce N* Telaio devo riportare solo le cifre o anche l parte VBB1T x ...... ? Perchè sulla visura del PRA compaiono solo i numeri senza le sigle....
-
P.S. Ieri parlando con il nonno del carrozziere, il primo della dinastia a restaurare vespe, ha detto che dai suoi rordi erano colorati anche i tamburi!!!??:mah:
-
Nelle foto di vespa tecnica va colorato anche il tamburo...anche quello dietro!!!!!! Quando ho smontato tutto non erano colorati, erano e sono tuttora colore alluminio!!!
-
Intendo quello e anche i tamburo? Perchè gaurdando un pò di immagini c'è chi lo colora in tinta e chi lo fa alluminio. Vespa Tecnica sembra che vada colorato tamburo,forcella e quello che si collega allo stelo della forcella dove c'è il perno per la ruota e per le ganasce.
-
Vanno verniciati anche i cerchi ed il mozzo giusto? Il carrozziere ha detto che i cerchi vanno colorati come la carrozzeria mentre il mozzo alluminio!!!!! :crazy:
-
Bene...scusate la poca presenza ma i lavori vanno veramente a rilento...:Lol_5: Finalmente :risata1: il carrozziere si è ricordato di verniciarmi la vespa!!! Ed ecco il risultato..... Ora i lavori possono riprendere, anche perchè avevo tutto in casa già da un pezzo!!! P.S. Devo cambiare il vetro del contachilometri; ho ordinato la ghiera ed il vetro ma non trovo la guarnizione del sottovetro!!! (esiste o devo inventarmela?)
-
Come siete gentili e disponibili!!!!! "" Com'è Umano Lei!""
-
Buongiorno a tutti..ecco a voi il Motore e sono anche arrivati i pezzi ordinati... Manca solo la materia prima......La Vespa...il carrozziere deve ancora farla :rabbia::rabbia: Secondo voi la cuffia e il copriventola sono da cambiare?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.