foxlulu
Utenti Registrati-
Numero contenuti
47 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su foxlulu
- Compleanno 25/02/1987
Informazioni Personali
-
Città
mattinata
-
Occupazione
studente
foxlulu's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Oggi pomeriggio se tutto va bene la vado a vedere e faccio delle foto.So che devo controllare la parte piu importante del telaio ossia la pedana e la giuntura con il resto ossia la parte curva sotto la sella che diciamo é il pilastro della vespa.Questo posso vedere sicuro che so e che é possibile vieto che la vespa é montata
-
si diciamo che risparmio il meccanico per il motore(lo faccio insieme ad un mio amico che smonta vespe e motorini da quando aveva 10 anni) e per smontare/rimontare la vespa con il cambio di tutti i pezzi necessari. le mie uniche spese saranno il carrozziere,eventuali ricambi(freni,frizione,guaine etc) e la reimmatricolazione(essendo radiata)
-
si diciamo che il mio arà un restauro lento perchè voglio parteciparvi..tranne che per il lamierato,quello lo lascio ad un professionista e basta..almeno vado sicuro...il resto vorrei farlo io con aiuti vari. come appunto il motore,contachilometri e altri pezzi da restaurare e pulire con olio do gomito,se no che restauro è?? diciamo che già che il motore parte ed ha una buona compressione esclude spese folli..almeno credo. Poi si le sospensioni,gomme e parti che si rovinano nel tempo le cambio tutte..tanto visto che la smonto faccio tutto insieme..magari ammortizzando la spesa un pò per volta
-
diciamo che per il carrozziere mio zio ne ha uno di fiducia che è in pratic un suo vecchio amico di superiori e a cui piace restaurare anche(ci mette del tempo ma fa niente)che ha già restaurato a mio zio una lambretta 150 d'epoca..quindi mi fido di questo e penso di non superare i 700€(me ne aveva chiesti un'altro carrozziere 900 per una vnb a cui oltre verniciatura e pulizia c'era anche da sostituire la pedana..e li il prezzo lievita parecchio). Io diciamo che vorrei arrivare con il restauro completo a max 3000€ io credo he con questo ci potrei arrivare...poi ovvio appena vado a vederla faccio altre foto e le carico qui...voi avete l'occhio migliore del mio quindi per il motore se lo faccio fare dal mio amico/cugino(sposerà mia cugina:) )vanno via comunque 300/500€?alla faccia P.S. alla faccia quanti compaesani!!!!un abbraccio(ah a maggio ci sarà forse un raduno a Mattinata organizzato dal vespa club)
-
domani la vado a vedere per bene e ci faccio delle foto..così vi dico..ma approssimativamente la spesa non deve essere elevata visto che i pezzi ci sono tutti o quasi..almeno i più costosi Io nella mia mente mi sono fatto un idea(personale ovviamente):visto la vespa la faccio smontare e che il motore lo faccio riparare ad un amico esperto(così come rimontarla)..l'unica spesa sarebbe il carrozziere e ovviamente i vari ricambi del motore e quei pezzi che hanno comunque bisogno di ricambio visto il tempo...quindi contavo un 600€di carrozziere max. No non ha i documenti..solo targa e visura. poi per il motore dice: motore libero con buona compressione che ne dite..solo il lamierato spendo più di 600€?si vedono(ad esempio lo scudo)alcune curvaure quindi comunque c'è qualcosa che deve fare il carrozziere..non tanto però
-
salve ragazzi ho trovato questa VESPA GL del 63 con targa e visura dove risulta essere radiata d'ufficio. Il tizio che la vende vuole 1200€ secondo voi vale la pena?dalle foto che mi dite?non ci sono punti di rugine passante Ah non è mai stata verniciata mi diceva il proprietario..ed infatti il colore mi sembra il suo anche se vissuto
-
grazie ancora gino!!!sempre gentile
-
Scusami Gino ho un'altra domanda da farti: nella procedura B che io dovrei seguire per l'iscrizione al registro storico: Registro Storico parla di dichiarazione di corretta conservazione e di dichiarazione dell'officina (impresa). Ma sono necessari entrambi i moduli o uno esclude l'altro? grazie ancora una volta
-
Io sono andato all'ufficio del PRA e Mi hanno detto che l'IPT costa 25euro e Non si paga doppia. per i bolli mi hanno detto che costano se non erro 24e(forse per via degli aumenti). mi sono fatto dare anche i modelli che servono
-
veramente l'ho comprata già così..mi sa che lo vernicio nero e passa la paura..per il resto non credo possano esserci altri problemi..il colore è grigio come dovrebbe essere e anche per fanale sella etc credo sia tutto apposto
-
L'importante è quello
-
Ho fatto già la visura! comunque l'importante e che all'fmi per l'iscrizione non facciano problemi x quel clacson. tu l'hai iscritta all'fmi anche con il clacson cromato??
-
comunque alla fine senza cambiare il clacson per l'iscrizione al fmi posso verniciarlo di nero...l'importante e che il resto vada bene
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.