Vai al contenuto

ant

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    294
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ant

  1. La marmitta della mia special è stata verniciata di nero, cosa potrei fare per riprisiarla al suo stato originale? da quello che ho letto in origine non erano verniciate ma erano trattate con una sorta di trasparente
  2. Come era la chiave orginale per questo tipo di vespa? ho il copribloccasterzo marchiato neiman però mi è stata montato un bloccasterzo zadi con la chiave con la parte superiore in gomma nera
  3. ant

    Quale modello di vespa ho?

    si io cambierei anche la gemma del faro a parte il porta oggetti che dovrai togliere (per rispettare l'orginalità) e la cresta sul parafango ( è montata in modo sbagliato)il resto sembra tutto apposto
  4. ho letto qui che in origine sulla 50 special veniva montato il coperchio del selettore è quello come in foto? e poi come va avvitato non vedo nessun foro vicino al selettore dove entrebbe la vite
  5. ant

    Quale modello di vespa ho?

    se la sigla del telaio è v5a3t dovrebbe essere una 50 special elestart ma dalle foto non vedo lo sportellino del vano batteria probabilmente è una v5b3t qui trovi tutto quello che c’è da sapere
  6. infatti da quello che ho visto sono gli unici made in italy il resto tutto made in taiwan ed almeno dalla foto non mi ispirano molto fiducia
  7. ho allentato il freno solo che appena appena quando la ruota gira e come se toccasse qualcosa, vorrei cambiare il tamburo per provare a risolvere lo dovrei cambiare comunque dato che ho anche un prigioniero spezzato ed il dado non fa presa come dovrebbe. Ho visto i tamburi della f.a italia che ne dite ? o ce ne sono di migliori?
  8. quello che devo stringete per allentare il freno è qullo che ho cerchiato, perché ho serrato l’altro e non ci sono stati cambiamenti sostanziali e come se la ruta ad un tratto fosse interrotta mi scuso ma non ne capisco molto ?
  9. Ciao a tutti ho cambiato la ruota posteriore della mia special ed ho notato che a vespa sollevata non gira liberamente, è come se fosse frenata in alcuni tratti mentre l’anteriore gira normalmente, è normale questo ??
  10. ant

    Che ne dite?

    era per un amico alla fine non l’ha più presa non è riuscito a mettersi d’accordo con il prezzo
  11. ant

    Che ne dite?

    sull annuncio c’è scritto che è stata restaurata pochi anni fa, poi così almeno dalle foto mi sembra buona, in ogni caso domenica dovrei andare a vederla. h ho solo un dubbio sul prezzo dite che li vale 850€?
  12. ant

    Che ne dite?

    il colore è originale?
  13. ant

    Che ne dite?

    riesce a farmela 850. il colore è il suo???
  14. grazie ho fatto come hai detto e va alla perfezione
  15. ant

    Che ne dite?

    https://www.autoscout24.it/annunci/vespa-pk-50-benzina-2t-grigio-3dcca46c-88f7-c270-e053-e250040afc27?cldtidx=1 Il colore sembra non essere corretto in base all’anno, per il resto mi sembra abbastanza ok, voi cose ne pensate?? quale sarebbe un prezzo giusto?
  16. quando tiro l’aria la vespa si spegne
  17. tende a spegneresi quando metto in folle ovviamente se non la accelerlo si spegne il minimo se lo alzo poi rimane accellerata Vi ringrazio per le risposte e la disponibilità ?
  18. piccolo aggiornamento: ho ripreso la vespa dal meccanico, il serbatoio era pieno di melma me la pulito e ha ripulito anche il carburatore ha detto che però la benzina vecchia ha compromesso anche il carburatore leggeremente, adesso la vespa va bene non si spegne più l’unico problema resta quello del minimo che non lo mantine a dovere, poi lui ha detto che andava alta di giri per via della sporcizia del serbatoio che non faceva arrivare benzina correttamente .... voi che ne dite???
  19. ripensandoci quando l’ho lasciata(3 anni fa) faceva lo stesso, andava altissima di giri, solo che adesso inizialmente a parte il fatto che fosse “attappata” non faceva nient’altro. Per il fatto dei giri alti chiesi qui e mi dissero che poteva essere un para olio ... che dite?
  20. ho ripreso la mia 50special dopo circa 3 anni, premetto il carburatore l’ho fatto pulire, ora; va alta di giri appena accesa e poi una volta che mi fermo e metto in folle non mantiene il minimo, oggi durante un giro un po’ più lungo oltre a sembrare molto “tappata” mi si è spenta diverse volte come se si strozzasse, poi al riavvio sempre altissima di giri e ripartiva (dopo diversi tentativi)per brevi tratti per poi rifermarsi. In tutto ció può influire un po’ di miscela vecchia e della mischela nuova fatta direttamente dal benzinaio con olio 2t minerale di pessima qualità??
  21. ant

    ant

  22. ant

    Vespa alta di giri

    altro aggiornamento ,la riaccendo di nuovo alta di giri la spengo ....il giorno dopo apro il tappo dell olio faccio uscire un pochino d'olio accendo e va perfetta ...questa volta non perde olio da tempo però ,mi sa strana sta cosa boh ,ultimamente non la sto usando molto
  23. il nome è tutto un programma :lello motorello hahaahah:risata:
  24. ant

    Vespa alta di giri

    pure oggi nemmeno perdite d'olio adesso mi viene il dubbio che non avevo serrato bene la vite di carico e quindi stando senza olio si era seccato il parolio

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...