
freeclimber
Utenti Registrati-
Numero contenuti
48 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su freeclimber
- Compleanno 25/02/1979
Informazioni Personali
-
Città
Italia
-
Le mie Vespe
Vespa P125X del 78
freeclimber's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Ciao a tutti, giorni fa sono andato alla ricerca di una candela alternativa alla b7hs della ngk e l'autoricambista mi dà una sconosciuta beru sull'etichetta c'è scritto "BERU ULTRA Z10 14-7BU" Io l'ho confrontata con la b7hs e pare avere l'elettrodo più sporgente... secondo voi faccio danni se la monto?
-
VESPA P125X Singhiozzi e vuoti in accelerazione
argomento ha risposto a freeclimber in Officina Largeframe
Ecco una foto del lavoro fatto. -
E' normale, anche la mia è così e mi ero fatto la tua stessa domanda
-
Ciao, posseggo come te un px prima serie, ho notato rispetto al mio che il tuo statore è fissato quasi a metà dell'asola, mentre il mio è ruotato quasi tutto a destra ( quindi con vite fissata verso l'inizio dell'asola a sx) so che in base alla posizione si anticipa o posticipa, averlo così spostato comporta qualcosa? Ps. un consiglio x quanto riguarda il condensatore, se ti funziona non cambiarlo assolutamente per motivi di età, io l'ho sostituito con uno nuovo, che mi ha fatto penare, rimesso il vecchio ora la vespa va benone.
-
VESPA P125X Singhiozzi e vuoti in accelerazione
argomento ha risposto a freeclimber in Officina Largeframe
RISOLTOOOOOO! GRAZIE RAGAZZI! Era il maledetto condensatore EFFE (tacci loro), rimontato l'anziano condensatore ultra trentennale (marca FACET) la vespa sale di giri che è una bellezza, zero singhiozzi, zero vuoti...ho fatto un bel giretto con condensatore volante esterno e non perde un colpo! PS. facendo una rapida ricerca su internet questi condensatori FACET ancora si trovano in giro (credo che ne ordinerò un paio cosi' sto a posto x altri 60 anni eheheheh) PS2. secondo voi è da imputare al condensatore EFFE che in 1000km ho bruciato 5 candele?! -
VESPA P125X Singhiozzi e vuoti in accelerazione
argomento ha risposto a freeclimber in Officina Largeframe
Faccio direttamente la modifica, che me la ritrovo fatta e metto esternamente il condensatore vecchio, l'avevo sostituito per "anzianità" insieme alle puntine ma ricordo che funzionasse egregiamente. -
Ciao Ragazzi, ho trovato un annuncio di una primavera su subito, mi sembra buono, ma volevo una vostra opinione. Vespa 125 primavera del 1970 Moto e Scooter usato - In vendita Roma Grazie PS. la scritta vespa e lo scudetto piaggio credo che non siano della primavera..me lo confermate?
-
VESPA P125X Singhiozzi e vuoti in accelerazione
argomento ha risposto a freeclimber in Officina Largeframe
Ragazzi siete gentilissimi... il condensatore in esame è quello con due fili (rosso e giallo impianto a 6v) quindi correggetemi se sbaglio, dovrei far passare un filo che va dal contatto delle puntine fuori fino al condensatore e l'altro filo del condensatore alla bobina dell'AT. Appena faccio la modifica vi faccio sapere l'esito -
VESPA P125X Singhiozzi e vuoti in accelerazione
argomento ha risposto a freeclimber in Officina Largeframe
Grazie a tutti per le risposte/dritte... allora il tubo della benza è della stessa lunghezza, direi che è escluso... i getti sono i classici 102 e 60 (ho su un 150) li ho soffiati con l'aria compressa ma il problema rimane, la candela è una ngk bh7s (vite dietro settata ad 1 giro e mezzo) leggendovi il sospettato numero 1 sembrerebbe essere il condensatore, poiché stamattina da freddo il problema c'era ma era meno accentuato...dopo pochi km è stata dura pure arrivare ai giri x mettere in seconda potrei provare ad inserire di nuovo il vecchio condensatore di 30 anni e vedere come si comporta....(quanto mi scoccia riaprire mezza vespa per cambiare un condensatoreeeeeee ) domanda: se avessi schiavettato, la vespa non partirebbe proprio giusto? domanda n.2: se fosse ceduto di schianto il paraolio lato frizione?! x chicaro: quanto l'hai pagato il condensatore della 500 e se si trova facilmente in giro, saresti così gentile da postare una foto con il lavoro fatto per mettere il condensatore esternamente? Grazie mille -
VESPA P125X Singhiozzi e vuoti in accelerazione
un topic ha aggiunto freeclimber in Officina Largeframe
Ciao a tutti, vi spiego brevemente il problema che è sorto alla mia vespa p125x a puntine del 78. Da premettere che è stata fatta revisione al carburatore, cambiato tubo benzina, cambiate puntine e condensatore, percorso 1000 km senza problemi (tranne un problema di candela grassa ke penso di aver risolto avvitando la vite del carburo). Il problema che è comparso gradualmente alla vespa è che in fase di accelerazione non prende i giri...singhiozza...sembra andare solo al minimo...ed è andato via via sempre peggiorando...prima un singhiozzo ogni tanto...ora non va proprio....appena accelero da fermo inizia a singhiozzare e a strattonare...cosa può essere? :'( Ps. la vespa parte al primo colpo di pedale con aria tirata. -
Consigli per montaggio faro alogeno- HELP
argomento ha risposto a freeclimber in Officina Largeframe
grazie snaicol, in effetti avevo un po di confusione in testa beh quasi quasi ne prendo qualcuna, sperando di avere un po di luce in + -
Consigli per montaggio faro alogeno- HELP
argomento ha risposto a freeclimber in Officina Largeframe
grazie per la risposta, ho trovato questa: http://beedspeed.com/bulb-halogen-headlight-ba20d-bosch-2525w-clear-p-2587.html potrebbe andare bene? Ciaooo ps. e se non ho capito male, non c'è bisogno nemmeno della modifica giusto? -
Consigli per montaggio faro alogeno- HELP
argomento ha risposto a freeclimber in Officina Largeframe
salve ragazzi, volevo sapere se il tutto funzionava anche x il p125x (x intenderci px primissima serie, senza frecce, senza batteria, puntine, 6 volt) ciaooo -
in effetti non è una cosa così grave...cmq la metto in lista in un eventuale futura apertura del motore
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.