extremoburo
Utenti Registrati-
Numero contenuti
23 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di extremoburo
-
85 DR 3 fasi , carburatore originale + getti o altro?
argomento ha risposto a extremoburo in Tuning Smallframe
io peso 80 Kg come te. la velocità è di contachilometri ( ho un veglia borletti comprato da poco... non so se sballa ). i consumi... beh io la uso in città ( Perugia ) che è in collina quindi sali e scendi continui.... mi fa sui 25/30 al litro ( mi aspettavo meglio ), ma non è che ho fatto calcoli precisi. per le cose tecniche non riesco ad aiutarti, non sono bravo come altri utenti del forum.... immagino che con il 19/19 vada meglio... invece ho letto che non ti conviene allargare il carburatore... sembre meglio evere un pezzo originale e comprare un 19 -
85 DR 3 fasi , carburatore originale + getti o altro?
argomento ha risposto a extremoburo in Tuning Smallframe
CIao, ti posso dire che la mia configurazione è decisamente ciò che cerchi . - special 4 marce - 85DR 3 travasi - carb 16/10 con getto max 59 se non ricordo male ( ne ho provati tanti prima di trovare questo che mi va bene ) - marm siluro - senza raccordare travasi - campana della 3 marce ho fatto ad ora un 1000 km e tutto va molto bene, velocità massima 70/75 km/h - 65 km/h se la strada è in leggera salita , a 55 km/h con un filino di gas in quarta , non male in salita ma la quarta non tira in salite interessanti, tuttavia tira anche in 2 in piana . Ma se devi fare salite importanti in due è meglio che provi il 102 DR. La coppia a bassi giri del DR a me piace molto perché è proprio da passeggio, ed io intendo la mia vespina come mezzo tranquillo da passeggio non da sparare ad alti giri. riflessioni personali alla luce della mia esperienza: - è una vespina divertente ma non ti aspettare tanta potenza, ha la potenza giusta per poter fare tutti i tipi di strade ed avere una guida tranquilla. - meglio usare la frizione a 3 dischi anziché 4 - quando avevo la campana originale era divertente in salita perché andavo su anche in quarta nelle salite ripide ma alla lunga ti annoi perché al massimo fa 45 km/h 50 km/h dovuto al fatto che il DR non sale molto di giri , ed è per questo che campa di più nella maggior parte dei casi. quindi ti consiglio di mettere la campana della 3 marce che ora non ricordo il rapporto ma è un ottimo compromesso salita/allungo secondo me. - se vuoi più potenza proverei 102 DR oppure 90 Polini però non so se è necessario lavorare il carter per questi due GT. spero di esserti stato utile. -
le mie esigenze sono di una vespa per andarci in giro, non è importante che sia totalmente originale ed in perfetto stato ma che non mi si distrugga sotto il sedere...per cui capire se la ruggine è solo superficiale , ma non è semplice se è stata verniciata sopra, come sembra anche a me. per quanto riguarda il motore il fatto è che effettivamente ogni 40.000 km circa cuscinetti e paraoli andrebbero cambiati quindi questa con 80.000 dovrebbe essere a quel punto della sua vita... io non voglio spenderci altrettanti soldi per rimettere a posto il motore... . affare o no per me l'importante è che sia un prezzo giusto, mi sembra che lo sia , è da un po' che guardo vespe 150 e 200 ed in genere noto che molti mettono 1000 euro anche quelle con il motore bloccato o senza documenti.... anche per questo sto prendendo in considerazione questa offerta.... ma vorrei più pareri , grazie fedeBO, se fossi te insomma onestamente la prenderesti ?
-
Ho sistemato il link. che intendi per revisionarlo completamente ? posso capire qualche cosa provandoci a fare un giro ? pensavo che crocera del cambio/ frizione ad esempio si sentono se sono da cambiare.... quindi secondo te se scendesse a 800/900 potrebbe essere un buon affare? Grazie
-
Ragazzi un parere per favore. 1000 euro, ha i documenti, 150cc nel libretto , anno 1982, si accende e funziona, ruote ok . 80000 km , ferma da 5 anni lui non la ha mai usata. Dice che non sembra avere ruggine importante ma ha delle ammaccature ed è stata riverniciata quindi non si può vedere se sotto c'era della rugine, ma lui dice che a dargli dei colpetti non sembra avere ruggine importante tuttavia secondo lui sarebbe da riverniciare ( ma a vederla nelle foto io non la rivernicerei ), dalle foto non sembra messa male per niente! Siccome non è proprio vicinissimo a me, vorrei la vostra opinione per decidere se andare a vederla e provarla di persona. a questo link potete vedere le foto: https://drive.google.com/folderview?id=0BxpitKC7QpfAWmVuMnFUN0FXXzQ&usp=sharing Grazie
-
Grazie per la risposta, sono sicuro che manca il libretto. Però sono 400 a cui vanno sommate le spese per mettere a posto le cosucce. Però il mio è anche una questione di tempo, non vorrei ritrovarmi con il mio vespone pronto in garage ed aspettare 1 anno tra FMI , collaudi e burocrazia varia, ho letto in alcuni forum di persone che erano molto frustrate da questo. Prima di prenderla quindi vorrei assicurarmi che non ci vole troppo tempo , mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto esperienze recenti con reimmatricolazioni ed i tempi necessari / sbattimenti vari... Grazie in anticipo
-
Ciao a tutti, Un mio cugino mi venderebbe un P 200 ( non so l'anno ma dovrebbe essere d'epoca, co che è con il miscelatore ) a 500 euro, dice che la carrozzeria è a posto ed il motore funziona, però è ovviamente da reimmatricolare e forse dargli una sistematina. Tra l'altro io vorrei poter avere una vespa per questa primavera massimo inizio estate e non so quanto tempo e spese mi costerebbe la reimmatricolazione. detto questo mi consigliate di prenderla oppure di provare che ne so con un 150 ma con i documenti ? Grazie
-
questo mi tranquilizza, oltre alla campana sono stati cambiati i cuscinetti dell'albero ed i paraoli . mi sembra di notare anche un lieve calo di potenza
-
ciao, la campana l'ho comprata io e l'ho portata dal meccanico, è elicoidale. Il rumore non è un fischio come le denti dritti. Grazie
-
Ciao, ho fatto montare alla mia special 50 4 marce una campana Olympia nuova 18/67 ( quella della tre marce ) per mandare un po' più a lungo la mia specialina . Appena ripresa ho notato che da quando attacca la frizione e per tutto il moto, quindi a marcia ingranata e decelerazione è cambiato il rumore della vespina, ora è più metallico , cupo e forte, un rumore come di metallo che striscia, vorrei sapere se mi devo preoccupare per un errore del meccanico oppure può succedere che cambi il suono con una campana non originale e nuova. Grazie
-
50 special 4 marce , 85DR 3 travasi , quali rapporti ?
argomento ha risposto a extremoburo in Tuning Smallframe
ho trovato una Olimpia 18/67 + pignone mai usata a 30 euro compresa spedizione, che ne pensi? -
50 special 4 marce , 85DR 3 travasi , quali rapporti ?
argomento ha risposto a extremoburo in Tuning Smallframe
Grazie mille. quali sono i problemi di non avere il parastrappi? il mio motore non è feroce in fondo... -
50 special 4 marce , 85DR 3 travasi , quali rapporti ?
un topic ha aggiunto extremoburo in Tuning Smallframe
Ciao a tutti, Come da titolo. Al momento ho questa special 50 4 marce dell 81' così modificata: 85DR 3 travasi marmitta siluro faco carburatore originale 16/10 getto aumentato a 64 io sono un tranquillone e questa configurazione a poco prezzo mi soddisfa però vorrei allungare i rapporti perché sento che il motore ne ha e 4 marce sono utilizzate male. Con i rapporti originali mi fa 55 km/h ma va molto bene in salita. cosa mi consigliate per farla arrivare a 70/80 km/h preservando un po' di ripresa dato che vivo in collina e mi faccio molte salite. Grazie -
Attualmente ho ul 16/10 getto 62 . Scusate la mia ignoranza. io ho questo olio ( immagine ), non sò se è semi-sintetico, sintetico o minerale ( dubito ) . come si capisce? non è scritto da nessuna parte, ma credo sia almeno semi-sintetico
-
85 DR 3 fasi , carburatore originale + getti o altro?
argomento ha risposto a extremoburo in Tuning Smallframe
Ragazzi, ho montato il gt e lo proverò nei prossimi giorni. comincio con un getto max 62 ... quando parlate di prove di carburazione cosa intendete? ho un po' paura di sbagliare il rodaggio per via della carburazione e friggere tutto. Grazie -
ragazzi, con un po' di fatica ho montato il gruppo termico!! nei prossimi giorni provo la prima accenzione... speriamo bene! potete consigliarmi degli accorgimenti? io ho la miscela al 3% può andare o devo farla al 4% ?
-
si, è quello sul bordo di fronte, non credo che possa rigare il cilindro. questo fine settimana monto! Grazie
-
Spero si possa zoomare. Come ti dicevo è una cosa minima. che ne pensi?
-
Salve, Mi sto preparando a montare per la prima volta il gruppo termico alla mia 50 special. Ho un 85 DR 3 travasi nuovo. tuttavia posso notare nella parte interna della testata intorno alla sede della candela che la ghisa ( o quel materiali li ) non è perfettamente liscia ma presenta degli sbaffi. Vorrei sapere se questo è normale o se devo usare della carta vetrata per appiattirli. Ho anche notato una piccolissima ammaccatura nel bordo circolare della testa del pistone, dovrei limarla o non ha importanza? In generale è buona norma dare una scarta vetratina dentro al cilindro e pistone anche se nuovi? Grazie
-
85 DR 3 fasi , carburatore originale + getti o altro?
argomento ha risposto a extremoburo in Tuning Smallframe
Grazie mille! mi è arrivato tutto l'occorrente. comincio a metterci le mani -
85 DR 3 fasi , carburatore originale + getti o altro?
argomento ha risposto a extremoburo in Tuning Smallframe
lasciare? la 50 special originale dell' 81 VB53T dovrebbe avere il 14/12 giusto? ( scusa l'ignoranza ) quindi decuco che mi consigli un 16 -
85 DR 3 fasi , carburatore originale + getti o altro?
un topic ha aggiunto extremoburo in Tuning Smallframe
Ciao a tutti, Sto per montare alla mia 50 special : incipit : sto cercando una configurazione molto affidabile e per la città. ho bisogno soprattutto di ripresa per le salite. kt 85 DR a 3 travasi marmitta siluro mi piacerebbe poter lasciare il resto originale per limitare le spese, magari cambiando solamente i getti del carburatore 14/12 originale. Può diventare un problema avere il carburatore originale con questa configurazione? in fase di rodaggio crea problemi? alla peggio posso valutare un 16/16 , ma solamente se non è proprio fattibile con il carburo originale. Grazie in anticipo. -
Ciao, La mia questione è attinente. Sto per montare alla mia 50 special : incipit : sto cercando una configurazione molto affidabile e per la città. ho bisogno soprattutto di ripresa per le salite. kt 85 DR a 3 travasi marmitta siluro mi piacerebbe poter lasciare il resto originale per limitare le spese, magari cambiando solamente i getti del carburatore 14/12 originale. Può diventare un problema avere il carburatore originale con questa configurazione? in fase di rodaggio crea problemi? alla peggio posso valutare un 16/16 , ma solamente se non è proprio fattibile con il carburo originale. in tal caso devo cambiare i getti? Grazie in anticipo.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.