Vai al contenuto

Gaetan3

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.623
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gaetan3

  1. OK, grazie mille Fabio
  2. In pratica mi stai dicendo che per aprirlo devo stendere oltre il possibile l'ammortizzatore? Poi le guarnizioni e altro dove le trovo? Aspetto il link e grazie mille
  3. Gaetan3

    Nuovo arrivato

    All'estero, precisamente credo solo in america, fecero anche la Vespa100. Forse dipenderà da una questione di patenti e abilitazioni alla guida. Dalle nostre parti secondo me fù tolta da mezzo perchè con la patente conveniva decisamente passare al 125, insomma perchè comprarsi una 90 se puoi guidare una 125?
  4. Domanda sorge spontanea: come si aprono?????
  5. Gaetan3

    Nuovo arrivato

    Credo la differenza derivi dal fatto che lo sportellino grande è stato introdotto nel 66, quindi essendo questa prodotta nel 1976, ha lo sportellino diverso dalla 90 italiana
  6. Gaetan3

    Nuovo arrivato

    Welcome! Il contakm sembra quello scalato in miglia, giusto? Adesso una domandina agli esperti, ma la vespa 90 era ancora prodotta nel 1976?
  7. Per lucidare testa e cielo del pistone, inizia con cartavetro da 400 fino ad arrivare alla 1000-1200, poi ci passi una mano di pasta abrasiva. Io la cartavetro l'ho bagnata in acqua, ma non so se è indispensabile. Ranieri la lucidatura serve proprio ad evitare l'imbrattamento eccessivo della camera di scoppio, così come per velocizzare il fluire dei gas. Però dall'altro lato c'è chi preferisce non lucidare la testa, in quanto i residui non fanno altro che aumentare di poco l'RC, con ovvi vantaggi Sergio tieni duro per questi momenti duri, mi dispiace e ti mando un sincero ed affettuoso abbraccio, sperando che la burrasca lasci posto ad un ciel sereno
  8. Gaetan3

    Auguroni a GiPiRat

    Auguri GIPI!!!
  9. Anche da parte mia, un sincero in bocca al lupo
  10. Siete grandi! Benritrovati!
  11. La copertura in genere è venduta sui 90 euro, però sinceramente non conosco il prezzo preciso di Notari
  12. Auguri Fabio!!!
  13. ci ho pensato anche io, ma dovrebbe spegnersi anche a diverse velocità: Infatti la manopola del gas può pizzicare il cavo indipendetemente dalla velocità ma in relazione della posizione della manopola stessa
  14. Le ganasce posteriori sono una particolarità della Super, nel senso che sono diverse, più alte, rispetto alle ganasce di altre vespe con ruota da 8 pollici. Per le anteriori credo valga lo stesso discorso
  15. Scusami, ma che cilindro monti?? Il 22 su un cilindro originale è assolutamente inutile. Dacci qualche informazione in più
  16. Quella finestrella A deve essere dal lato opposto dello scarico QUindi diretta verso il lato 2
  17. - Cuscinetti - Paraoli - Crocera (assolutamente quella piaggio) - Parastrappi - dischi frizione(se vuoi cambi anche dado e coppiglia, se si chiama così, rallino d'ottone e spingidisco) - chiavette albero motore - oring e guarnizioni nuove - gommini di fine corsa pedivella avviamento - ingranaggio della messa in moto(solo se è usurato) Penso di non aver saltato nulla
  18. Io ho usato un olio da miscela(minerale) e mi sto trovando bene.
  19. Ragazzi ma posso montare sulla mia VNB e sulla TS la lampada alogena anteriore? La differenza si nota?
  20. Gaetan3

    come si fà???

    Il fondo a spruzzo, per carità! Non vorrai mica metterti a pennellare tutto!
  21. Ragazzi ho un sellone lungo per la mia VNB, al quale devo attaccare la scritta aquila continentale e la serie di 6 "bottoni" per lato(giusto una questione estetica quindi non mi servono quelli che sono funzionali a fissare la copertura al telaio della sella.) Sapete dove posso trovarli?
  22. Gaetan3

    Loremo: che bella idea

    Però dicono a partire dal 2009......
  23. Gaetan3

    Loremo: che bella idea

    C'è il prezzo, quindi immagino sia anche in vendita
  24. Forse semplicemente non hai allineato in nella maniera giusta collettore-cilindro-scarico Mi capito anche a me con la 50: la marmitta sembrava montata bene, ma non era ben accoppiata con il collettore di scarico, risultato: appena accesa si sentiva chiaramente che c'era qualcosa che non andava. Per quanto riguarda il cilindro, hai montato il pistone nel verso giusto? Per il fatto che non parte adesso possiamo solo avanzare per tentativi. Dacci qualche altro indizio. Comunque controlla: -che arriva prima di tutto la benzina -che la candela faccia la scintilla -che il carburatore sia ben fissato al collettore e che sia ben pulito -Di aver stretto bene la testa. E per stretto bene non intendo fino alla morte,altrimenti c'è il rischio di deformarla, ma con un serraggio ad X e magari se hai una chiave dinamometrica con i corretti valori. Per adesso controlla questo e poi ne riparliamo
  25. Benvenuto e mi raccomando goditi il "pezzo da 90" :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...