Vai al contenuto

Gaetan3

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.623
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gaetan3

  1. E' tanto, ma mi serve quasi urgentemente. Altrimenti no Vespa
  2. 50 con spedizione: forse un pò troppo ma se non lo compro non posso usare la vespa
  3. L'ho trovato nel senso che ho trovato chi lo vende usato e lo devo solo comprare. Avete qualche immagine di uno statore a puntine stellare? In modo che cerco di capire se le puntine sono nello stesso posto
  4. up. Qualche altro suggerimento? Il volano lo dovrei comprare, preferisco non rischiare
  5. Ranieri la Mini è una normale 1000. Dai particolari sicuramente sembra un modello normale anni 80 inizi 90. Ruote da 12 pollici, e nessuna striscia sulle fiancate E poi le cooper non le facevano bianche :wink: Quando ritornò in produzione ufficiale(nel 90 o 91) le facevano ovviamente con tetto bianco e carrozzeria rossa o verde o blu Nedo confermi o è stata riverniciata??
  6. Primavera e poi 50 prima serie. Sono quelle piu' importanti e si meritano subito un restauro. Secondo il mio punto di vista ovviamente......
  7. C'è anche una Mini: grande!
  8. Devo controllare quindi se le puntine sono nello stesso punto. Io pensavo che magari all'interno del volano i magneti erano posizionati in maniera diversa.
  9. Ho trovato finalmente un volano a puntine per px. Ho lo statore 6volt ma il volano mi hanno detto che è per 12 volt. Vi risulta ci possa essere una differenza tra volano a puntine per 6 e 12 volt? Nel catalogo ricambi mi pare che il codice sia lo stesso. Ma non lo riesco ad interpretare bene. Secondo voi un volano puntine12volt può essere usato su uno statore 6volt?
  10. Figurati. E stato un piacere
  11. Ciao Oscar. Non sai dove attaccare il tubicino della olio miscela? Semplicemente non puoi. Fai la miscela direttamente nel serbatoio. Ciao Oscar
  12. Vai alla piaggio e vedi cosa dicono. Tanto sei in garanzia
  13. Ma io mi riferivo ad una vecchia targa che non uso più e che voglio appendere in camera....... Quindi bianco che và sul panna e celeste scuro. Per adesso l'ho sverniciata con spazzola di ferro e trapano. Devo solo comprare i colori e procedere. Grazie per le dritte
  14. Innanzitutto fai svuotare il serbatoio dell'olio e riempilo. E' una operazione semplicissima. Poi dicci come và e ne riparliamo
  15. Dovrebbero fare una molla più rigida per il posteriore: prova a vedere su SIP
  16. Infatti :wink:
  17. Infatti: ma sto cercando già da un bel pò.....Speriamo: vorrei prima di pasqua chiudere il motore e metterlo in moto. Grazie per il pensiero comunque
  18. Ranieri putroppo non ho il volano elettronico. Purtroppo. Nel caso tu fossi comunque disponibile a vendere il volano, fammi sapere :wink:
  19. Ottimo horusbird!
  20. In bocca al lupo ragazzi(si fà per dire )
  21. Io ho una guida tranquilla,con qualche tiratina ogni tanto. Quindi spero di non avere problemi. Ovviamente dipende anche dalla primaria, mi auguro che quella che ho scelto io non sia troppo corta. Comunque grazie mille
  22. Gaetan3

    cambio nickname

    ultra13enne hai un MP :wink:
  23. Horus ho controllato anche su SIP e dà come misure 15-32-11 Facci sapere appena smonti tutto
  24. In media quanto durano? Io lo monterò plug and play quindi penso sarà meno sollecitato agli alti regimi. Spero solo che io non debba rifare le fasce ogni 5000 km. Spero di non pentirmi di non aver preso il pinasco
  25. Gaetan3

    cambio nickname

×
×
  • Crea Nuovo...