Vai al contenuto

andry91

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    277
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andry91

  1. il contakm lo cercherò alla fiera di ferrara questo weekend...riguardo la sella cosa dite ho trovato questa è proposta ad 80e cosa dite? Flickr: Album di andreboin
  2. il mio è in mph proverò in qualche mercatino allora rivedendo meglio la lancetta sembra ferma a 10 km/h ora sono ankche alla caccia di una marmitta IGM
  3. perfetto ti ringrazio proprio in questi giorni sto acquiistando pezzo volevo un parere da voi esperti questo contakm in vetro con bordo in allunimio che si avvita è corretto? vi ringrazio me lo cede a 100euri Flickr: Album di andreboin
  4. vi ringrazio molto mauro potresti farmi più foto possibili della tua vespa la userie come pietra di paragone se me lo consenti grazie
  5. spero di trovarlo come anche la marmitta IGM ed il blocca sterzo con chiave neiman è presente ma non ho la chiave
  6. ciao sei riuscito a trovarli?
  7. graziedi cuore lucio ma il contrakm non è quello con la carcassa in alluminio ed l'attacco del filo che si avvita
  8. salve a tutti ragazzi avrei delle domande... ora la primavera ha la orribile yankee la vorrei sostituire cose mi consigliate di prendere rigorosamente originale ? anno 1977 il contakm va bene lo stesso quello delle et3? il fanale posteriore dato che è un 3 serie è lo stesso della et3? grazie
  9. ti ringrazio si pensava ad un pastello Senza lucido Si avvicina di più al nitro
  10. in maniera perfetta.... comunque attendiamo anche le parole di altri membri del gruppo
  11. an ecco beh allora sei a cavallo l'interno del corpo della vespa va nocciola...
  12. è già montata e tutto ?
  13. colore sbagliato poi ti fanno riferito male...un mio amico ne ha una uguale e posso garantirti che nasceva così tutto riguarda il video
  14. ci sono diversi sbagli se non erro qui il fondo va rosso e non grigio e la batteria ?
  15. salve a tutti sapete dirmi se dopo la verniciatura conviene dargli la vernice trasparente per renderla più brillante oppure lasciarla senza come uscivano da mamma piaggio? vi ringrazio
  16. a nitro anche le primavera ed et3?
  17. come uscivano da mamma piaggio?
  18. la farò della colorazione bianco spino inerente se non erro nel 1977 anche se la colorazione verde mi attirava molto un domanda dopo la verniciatura faccio spruzzare o meno il trasparente ? per farla risultare più "splendente" e "lucida" cosa dite? vi ringrazio
  19. domani vado a vedere sulla mia
  20. avvisato già l'amico restauratore zero stucco e zero lamierine saldate... vedendo all'incirca tra motore(chiaramente aperto e fatto tutto quello che va fatto) e carrozzeria (chiaramente sabbiata e sistemato quei buchini) mi ha sparato sui 1300/1400 compreso di pezzi ecc
  21. ringrazio lucio e luca e vi porgo nuovamente gli auguri.. dunque zero stucco ank nei buchi grandi qualche centimetro all'interno del cassettino laterale sinistro.... faccio saldare un lamiera? grazie
  22. ciao mauro le ultime foto sono di una et3 è in fase di restauro mi arriverà a marzo... scusatemi lasciate perdere le ultime foto concentriamoci sulle primavera bianca. a breve altre foto auguroni di buona natale a tutti voi
  23. 6 numeri al telaio 6 numeri al motore
  24. salve a tutti l'altro giorno come ben sapete ho portato a casa questa sana primavera rifrescata di bianco ma originariamente di colorazione blue marine come potete dedurre dal sotto scocca ahimè come vedete dalle foto è stata messa l'accensione a chiave cosa che toglierò la chiave della serratura del blocca sterzo è stata smarrita mentre il motore gira ma è stato fermo da oltre 15 anni la marmittina non è la sua il contakilometri non sembra il suo Flickr: Album di andreboin
  25. perfetto a giorni lo faccio ti ringrazio
×
×
  • Crea Nuovo...