genny io ho rinnovato con helvetia e pagato il secondo veicolo solo 8euro in più
i prezzi erano li stessi con una differenza di appena 10euro, ho preferito restare con la stessa compagnia, come hai potuto vedere lavorano persone cordiali e sempre disponibili e per me già questo è un motivo di scelta
perchè come ogni anno in questo mese mi scadono le due polizze, e un mese prima vado cercando la tariffa migliore, e proprio la settimana scorsa ho rinnovato le polizze
e giusto per la cronaca anche nei mesi da te citati l'helvetia di salerno assicurava tranquillamente veicoli sia fmi che non
Volevo avvisarvi che anche quest'anno ho assicurato la vespetta, e questa volta assicurano quasi tutti, Helvetia, sara, unipol
e lo stesso vespa club napoli assicura di nuovo
perfetto
l'ho chiesto perchè sono un libero professionista e non ho orari, però da come dici di norma si è molto flessibili con i turni e potrei poterli gestire tranquillamente
ho capito che dopo il volontariato si ingrassa e questo ci sta ahahahhaaha
sulla parte pratica come funziona? cioè come ci si organizza vita privata/lavoro con quest'avventura?
bell'avventura, come detto in precedenza anche con il servizio civile mi sono trovato benissimo e proprio quell'esperienza mi ha fatto prendere questa decisione
ma visto che a differenza del servizio civile dove le ore di "lavoro" vengono pagate, il volontario presso queste associazioni sono totalmente gratuite anzi si paga per essere soci, mi chiedevo come funzionano i turni per farli rientrare nella propria vita, come funziona, sei tu a decidere quando prestare aiuto?
Qualcuno di voi fa parte di questa grande associazione(famiglia)?
Mi piacerebbe avere pareri e info da chi svolge questo "lavoro"
Vorrei iscrivermi e prestare il mio tempo per questa causa, che reputo una cosa stupenda
Ps: all'epoca già solo il servizio civile mi appassionò, figuriamoci un esperienza del genere
si per l'assicurazione i documenti dell'intestatario del veicolo, i documenti della vespa e tessera vespa club
e cosa importante la revisione fatta altrimenti fanno problemi
se niente è cambiato, si ci vuole solo il tesseramento del vespa club
al vespa club solo i documenti personali, chiamalo al signor Rosario e ti indica cosa portare
anche io stamattina l'ho montato, ormai da quando scoprii la sua utilità non ne posso fare più a meno, oltre a quello già detto, aggiungerei che sia in movimento che parcheggiata la pedana è ben coperta è difficilmente ci piove dentro, quindi una protezione in più per la pedana
Senatore si sono riuscito a capirlo, si è sganciata la molla della "morsa"
No non era chiusa a chiave
Lux come vedi dalla foto intendo proprio da sopra la copertura in plastica, con un cacciavite lo infili e fai leva per alzare di poco il coperchio in ottone all'interno e con un altro sganci la morsa manualmente
Ps: l'ho fatta da smontata la foto perchè devo sistemarla e poi la rimonto, come vedi sul bordo si è graffiata un pò
no dalla serratura
hai presente tutto il blocco serratura che si infila nella sella?
in pratica devi infilare il giravite nella pelle della sella come se vorresti tirar fuori tutto il gruppo serratura e proprio li facendo un po di leva si riesce ad entrare proprio nel meccanismo di quest'ultima
domani farò qualche foto, è più difficile a spiegarlo che a farlo vedere
ragazzi finalmente ho aperto la sella
non ho rotto assolutamente nulla, dopo 5 giorni di calci, martellate, e tutti i vostri consigli, stamattina ho chiesto ad un ex meccanico come potevo risolvere senza rompere e lui mi fà dammi due cacciavite e ti insegno ad aprirla in nemmeno un minuto
in pratica....ha infilato un cacciavite dal superiore della serratura alzando leggermente la staffa interna della serratura e con l'altro ha sganciato la piastrina quella che aggancia sul funghetto
per nemmeno un minuto ho perso 5 giorni ahahahahaha
chicaro il tuo è l'unico consiglio che non ho messo in pratica, proprio perchè non ho trovato la chiave, lunedi me la faccio prestare da un meccanico e ci provo
si la soluzione drastica sarebbe quella di rompere la serratura
riprovato anche oggi....niente da fare
invece di usare subito una soluzione drastica, preferisco passare il weekend senza vespa e lunedi provare se qualche meccanico ci riesce al posto mio
ho la braccia doloranti....ho fatto palestra tirando, muovendo e martellando la sella aahhahahaahhaah
niente da fare, ci sto provando da mercoledi anche in due persone, domani passo da un meccanico per vedere se ci sono altre soluzioni, altrimenti mi tocca rompere, sono già in riserva da ieri e la vespa mi serve per lavoro
Come da titolo, la sella non si apre più il tasto della serratura non si preme, scende a vuoto
Ho provato a sbattere, tirare, muovere, prenderla a cazzotti, ma non si sblocca
Avete consigli o devo per forza romperla?