Vai al contenuto

Wiec

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Wiec

  1. grazie mille, al più presto smonterò tutto e controllerò. ?
  2. https://www.youtube.com/watch?v=D_zy8eyt3bY&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=UnCWx_0-IWs&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=9zgb-ZJxfV4
  3. Ciao a tutti, ho iniziato a smontare il motore per sostituire i cuscinetti, visto che recenemente la vespa aveva iniziato a fare un brutto rumore al minimo e ad un certo numero di giri. Smontando il cilindro però ho notato che la biella ha un certo gioco laterale, non nel verso dove si muove il pistone, ma muovendola di lato appunto. Poi ho smontato la frizione, e ho notato che la campana ha un certo gioco, nel senso della rotazione, ovvero quando ruoto la campana si muove di pochissimo, fa un rumore tipo 'clock' e dopo si muove con il pignone. Poi smontando il pignone la campana si muove liberamente senza alcun rumore strano. Poi c'è un attimo di ritardo rispetto a quando muovo l'albero della ruota e l'albero del cambio dal lato frizione ma credo sia normale e dovuto allo spazio tra i dentini della crociera e del cambio giusto? In ogni caso quei due movimenti/rumori della campana e biella, quanto sono normali? Grazie a tutti, è la prima volta che provo a fare sta cosa?
  4. Wiec

    Wiec

  5. è che mi fa quasi peccato togliere l'originale però la ruota posteriore era un po' inclinata... Grazie mille comunque
  6. Salve a tutti temevo che la mia frizione fosse incollata e da sostituire quindi ho aperto e effettivamente la frizione era incollata, ma a mia sorpresa era una 4 dischi mentre ho già preso una tre dischi per sostituirla. La prima domanda è: mi conviene rimontare la vecchia 4 dischi o mettere la nuova 3 dischi? l'ho presa completa di molla e dischi di acciaio, e la vespa monta un gt 75 con un carburatore originale. Pensavo anche di sostituire i silent block perchè vedevo il motore leggermente inclinato. Sono andato sul sicuro ordinando solo quelli del perno centrale, pensando fossero tutti uguali. Quelli che ho preso sono tipo ET3 divisi in 2 parti, mentre quelli montati sono quelli special con in "tubo" dove passa il perno tutto unito. La seconda domanda è: vale la pena di sostituire i silent block originali rompendoli, e metterci quelli ET3? Ho letto che gli originali special sono difficili da trovare e molto complicati da montare. Grazie a tutti delle risposte
  7. l'ho premuta fino in fondo, oltre il gioco iniziale, ma comunque la ruota rimane blocccata, cioè con la marcia inserita
  8. Sono riuscito solo adesso a mettere mano alla vespa. Ho provato a svitare il "fermo" non so il termine preciso, tensionato il cavo e provato a registrare il tutto. Ho inserito la marcia e tirato la frizione e la ruota non girava. Allora ho provato a tirare la "leva" della frizione sul carter fino a fine corsa, con lo stesso risultato. Ma se la frizione è "tirata" con la marcia inserita, la ruota non dovrebbe girare liberamente? Scusate le imprecisioni e grazie
  9. Grazie mille domani mi metto al lavoro
  10. è possibile che il registro si allenti? Perchè non mi è mai successo prima
  11. Salve a tutti, ho riscontrato un problema con la frizione della mia 50 special. Ad un certo punto, senza averlo mai fatto prima, se inserisco una marcia a frizione tirata la vespa cammina lo stesso. Non o ancora capito se si tratta di frizione che slitta o frizione che non stacca, insomma non so dare un nome al problema:cioe:, chi mi illumina? Per risolverlo è necessaria la sostituzione della frizione? Grazie a tutti quelli che risponderanno

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...