-
Numero contenuti
53 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di jonnymagia
-
Grazie mille!
-
Avvitarlo nella vite della centralina? Dici avvitarlo a dove era alloggiato prima?
-
Salve, ho una vespa V del '91 automatica e oggi, nel mettere su il blocco motore, si è tranciato di netto il cavo che collega la centralina alla candela. Il taglio è a monte sulla centralina... Attualmente (forse a causa dell'arrabbiatura) non riesco a trovare soluzioni. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Se cambiare tutto il cavo, oppure cavo e centralina o se si riesce a trovare una soluzione più breve cercando di "riattaccarlo". Grazie in anticipo. Vi allego due foto così capite meglio:
-
Ho dato una ricontrollata al carburatore e una pulita e il getto del min è 40. Comunque aspetto di mettere su la candela nuova e poi ti aggiorno
-
Si, fatto
-
Dunque tu dici che la causa dei vuoti possa essere la candela? Perché non so più come fare.
-
La candela a mio avviso presenta dei residui evidenti anche dalle foto. La candela penso abbia sui 4500/5000 km
-
Ho smontato la candela (che è una NGK B6HS) dopo circa un mesetto che non la controllavo e come al solito è nera, secca e incrostata (vedi foto allegate). Non sono mai riuscito ad avere una candela perfetta. E si che la miscela sono sicuro di farla giusta, inoltre non ho mai grippato e la vespa non fa fumo. Nell'alloggiamento della candela trovo sempre dei residui di miscela. Ho notato anche che la vespa ultimamente consuma di più di quello che consumavo mesi fa.
-
Valvola bianca a lato
-
Devo provare. Non la cambio da un po'.
-
Scusa per la svista; in ogni caso, non tiro giù il blocco motore dall'estate scorsa e fino ad un mesetto fa andava tutto bene.
-
Salve, volevo riportare il mio problema per vedere di trovare una soluzione (non essendo tanto esperto). Ho una vespa V (del 91, la 3 marce automatica per intenderci) tutta originale compreso il gt. Monta un carburatore 16/12 con getto MAX 58 e MIN 50. Cercando di carburarla non riesco a trovare un punto di equilibrio, o il minimo è troppo alto, oppure muore. Inoltre ogni volta che mi trovo in terza e rilascio l'acceleratore, riprendendolo, fa lo stesso rumore di come se partissi da freddo con dei vuoti. E' un problema di getti?
-
Come olio per la miscela uso un eni iRide sintetico
-
Salve a tutti, oggi pomeriggio dopo aver smontato il gruppo termico per cercare di risolvere un problema di aspirazione d'aria che faceva rimanere la Vespa sempre su di giri, ho notato che il pistone presenta una riga sul lato aspirazione abbastanza profonda ma il cilindro non presenta solchi ed è perfettamente liscio. Inoltre il cielo del pistone e la testa del cilindro presentano delle incrostazioni di bruciato segno probabilmente di una cattiva carburazione. Ora vorrei chiedervi: posso continuare a utilizzare il pistone in quella condizione?
-
Fumo impianto elettrico e carburazione vespa 50 fl2
argomento ha risposto a jonnymagia in Officina Smallframe
Ho trovato il problema. Non avevo inserito la mezzaluna che tiene il volano. Grazie a tutti per l'aiuto, alla prossima. J. -
Fumo impianto elettrico e carburazione vespa 50 fl2
argomento ha risposto a jonnymagia in Officina Smallframe
Non posso spedivellare perchè è una vespa con l'avviamento elettrico. La marmitta è rimasta quella originale. Ho provato sia con una candela vecchia che con una nuova ma il risultato non cambia. -
Fumo impianto elettrico e carburazione vespa 50 fl2
argomento ha risposto a jonnymagia in Officina Smallframe
Il rubinetto del serbatoio è pulito e la candela è bagnata. La vespa è del '90 ma è stata ferma un paio d'anni prima che io la pulissi e ci cambiai il gt e carburatore. -
Fumo impianto elettrico e carburazione vespa 50 fl2
argomento ha risposto a jonnymagia in Officina Smallframe
Un po' meglio di prima, ma continua a morire -
Fumo impianto elettrico e carburazione vespa 50 fl2
argomento ha risposto a jonnymagia in Officina Smallframe
Non ne ho idea perchè rimane accesa per qualche secondo ma poi quando provo ad accelerare muore. Ho un gt 75cc dr e carburatore 19.19. Il getto del massimo è 72 quello del minimo è 60 mentre lo starter è 42. Tutto il resto è originale -
Fumo impianto elettrico e carburazione vespa 50 fl2
argomento ha risposto a jonnymagia in Officina Smallframe
Con getto esterno intendo la vite dorata che si trova vicino alla vite bianca. Ma se tu mi dici che non devo toccarla allora la avvito tutta di nuovo. La mia configurazione è: - Gruppo termico: gt 75cc dr - Carburatore dell'orto SHBC 19.19 e basta tutto il resto è originale. -
Fumo impianto elettrico e carburazione vespa 50 fl2
argomento ha risposto a jonnymagia in Officina Smallframe
Salve, ho risolto il problema elettrico che ho avuto stamattina ma ora sorge un altro problema: la carburazione. Quando cerco di accedere la vespa, rimane accesa per pochissimi secondi e poi quando provo a dare gas si spegne. Ho provato a cercare in giro ma visto che non me ne intendo, chiedo il vostro aiuto. Ho provato di tutto: avvitando tutta la vite a lato del carburatore e poi svitandola di 2 giro e mezzo, ho provato a regolare il getto esterno che si trova sul lato (credo sia lo starter che è 42) ma niente. Ho smontato la vaschetta e ho visto che il getto del massimo è 72 e quello del minimo 60 però non li ho toccati. Potete darmi della dritte su come farla almeno partire? -
Fumo impianto elettrico e carburazione vespa 50 fl2
argomento ha risposto a jonnymagia in Officina Smallframe
Ho un carburatore 19/19 dell'orto e ho bisogno di qualche consiglio per la carburazione.. Ad esempio se io accendo la vespa e mollo l'acceleratore muore.. -
Fumo impianto elettrico e carburazione vespa 50 fl2
argomento ha risposto a jonnymagia in Officina Smallframe
Ora la vespa si è accesa, ma fa un brutto rumore.. Sembra scarburata. Come fare? Edit: sembra essere a posto ora.. -
Fumo impianto elettrico e carburazione vespa 50 fl2
argomento ha risposto a jonnymagia in Officina Smallframe
Lo avevo collegato all'asta che esce dal motorino di avviamento assieme al cavo nero che proviene dalla batteria. -
Fumo impianto elettrico e carburazione vespa 50 fl2
argomento ha risposto a jonnymagia in Officina Smallframe
Ecco la foto: Il quarto cavo non c'è e il cavo giallo è troppo corto per essere collegato al copriventola. Il cavo nero che vedi scoperto è sicuramente quello che si è bruciato.