Vai al contenuto

anonimavespistits

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    64
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su anonimavespistits

  • Compleanno 16/11/1967

Informazioni Personali

  • Città
    Trieste

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

anonimavespistits's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Dedicated Rare
  • One Year In
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. fanno tutto meno la carrozzeria: motore, imp. elettrico, ciclistica.
  2. Non sono economici = non sono low cost, ma onesti si. D'altra parte i meccanici "competenti e a buon prezzo" non esistono. Per la competenza, beh... sono vent'anni che riparano ed elaborano Vespe (e qualunque cosa abbia due ruote) e ho sentito solo commenti positivi.
  3. Potocco Moto Officina Potocco e vai sicuro. Non sono economici, ma ogni euro è speso bene.
  4. serbatoio e bauletto sono Rally, simili ma non uguali. la GS ha il bauletto con il foro chiave tondo e il serbatoio senza la predisposizione per il mix.
  5. ho visto la tua mail. in effetti sono stato un pò cripitico... a marzo sono stato un Argentina e i Vespisti locali mi hanno riservato una grande accoglienza Hugo, un Vespista di Salta mi ha dato un pacchetto di adesivi dell'RVA e quelli suoi personali e mi ha chiesto di spedirgli adesivi italiani Vespa. io adesivi non ne ho, quindi scambio gli adesivi argentini con altri italiani che poi spedirò a Hugo
  6. ciao, ho un pacchetto di adesivi del RVA - Red Vespistas Argentino che scambio qualche adesivo che vi avanza. sono da spedire a Hugo di Salta che mi ha chiesto Vespastikers locali scrivimi una mail all'indirizzo 200vse (AT) gmail.com.
  7. avevo provato il link "pannello utente", mentre quello giusto è "senatore" . adesso provo. grazie.
  8. come da oggetto, dove cambio l'indirizzo mail del mio profilo? ho cercato nel pannello utente ma nulla... grazie.
  9. hoilà! che sorpresa, grazie a tutti ma lista è in ordine alfabetico o di età ?
  10. è un fake, un'iniziativa pubblicitaria di questa radio, che guarda caso ha l'esclusiva delle interviste della "povera" Kimberley e come logo ha una stellina: MNM se volete divertirvi, in particolare se avete una webcam, andate qui: Famous Kimberlizer
  11. S.O.S. Vespisti! nasce su VOL tre anni fa: Vespa on line :: Leggi la discussione - soccorso VOL. S.O.S. è un gruppo di mutuo aiuto e conta 130 iscritti in Italia e in diversi paesi Europei. tutti gli iscritti devono postare i loro dati per poter accedere al gruppo. questa scelta garantisce la privacy dei dati personali e la reciprocità tra i membri. il forum è accessibile solo agli iscritti e per contro può risultare un pò nascosto. per questo, ogni primavera mi premuro di pubblicizzarlo in vista della stagione dei viaggi e dei raduni. quest'anno mi sono attivato sabato scorso in occasione del passaggio dalle mie parti di Batgins, Vespista che in tre giorni si è fatto 2.000 km andando e tornando da Sarajevo. non si è fermato, ha preferito continuare verso casa nonostante l'ora tarda, ma ci siamo comunque fatti una birra e un paio di cicche in riva la mare personalmente credo che una rete di supporto tra Vespisti non deve conoscere "bandiere". se c'è una questione VR-VOL evidentemente c'è un motivo, ma limitiamolo al web, non deve riguardare la solidarietà tra centauri sulla strada e il piacere di conoscere altri Vespisti. è facile, tutti quelli che vogliono possono iscriversi ad ambedue i gruppi. io l'ho appena fatto nel gruppo di VR, di cui non conoscevo l'esistenza. prima di partire poi, basta trascrivere i dati dei Vespisti residenti lungo l'itinerario e, magari, mandare una mail o un sms per organizzare incontri e contatti. @Calabrone: mi dispiace, disponibilissimo a iscriverti nuovamente al gruppo, ma credo che per questo devi iscriverti a VOL. vedi tu... buona strada! Alessandro AnonimaVespistiTrieste moderatore di S.O.S. Vespisti! su VOL
  12. strano, sei sicuro? fabbri che aprono porte (p. es. se sei rimasto fuori casa) ci sono ovunque e a maggior ragione riescono ad aprirti un bauletto. cmq, ti racconto come ho fatto io: - scollegato cavo verde dalla bobina, la vespa va in moto. oppure la puoi caricare in macchina - portala da un fabbro (prima concorda con lui). a me ha aperto il bauletto in 3 minuti. - smonta la serratura del bauletto e/o quella della sella. - fatti ricostruire la chiave e con quella (se non sono state sostituite le tre serrature sono tutte uguali) puoi aprire il bloccasterzo/accensione tempo di parlare con il fabbro, portargli la vespa (3 minuti per aprire il bauletto) e il giorno dopo avevo la chiave del bloccasterzo. costo irrisorio. così ho evitato di trapanare e spaccare, anche perchè sostituire la chiave dell'arcobaleno non è così semplice. prova a controllare, mi sembra molto strano che all'Aquila non ci siano fabbri. nel caso gli porti le istruzioni di Areoib: Serratura senza chiavi?
  13. se si accorge della pedivella artigianale sale subito a 1500 euri!
  14. interessato, per favore aggiungetemi alla lista, grazie.
  15. anonimavespistits

    XP o Vista?

    mi risulta che è possibile anche fare una "retrocessione" di SO: compro un PC con Vista preistallato e lo "retrocedo" a XP, nel senso che risulterà che ho acquistato il PC con XP. fattura, licenza, ecc. ecc. tutto regolare. questa è un'operazione che ho fatto l'anno scorso acquistando PC per lavoro da un rivenditore autorizzato Win, non un negozio ma bensì un tecnico che all'occorenza vende anche le macchine. cmq, per uso casa o desktop ufficio base (videoscrittura, foglio di calcolo, web, ecc.), Ubuntu forever. prova il CD live (non serve istallare nulla sull'HD ma solo far girare il SO da CD) e mi sai dire.
×
×
  • Crea Nuovo...