-
Numero contenuti
879 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Vespino86 è il vincitore del July 9 2018
Vespino86 Ha avuto il maggior numero di like!
Su Vespino86
- Compleanno 20/05/1986
Informazioni Personali
-
Città
Potenza
-
Le mie Vespe
Vespa 50 prima serie
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
Vespino86's Achievements
-
@Pier2162 @querida-presencia Grazie ragazzi, siete stati magnifici...terrò presente le vostre indicazioni. che ne pensate di questa? https://www.ebay.it/itm/394964424761?_skw=p26s+led+6v+ac&itmmeta=01JMCMTXGYB7J2R2J4FE1B66FB&hash=item5bf5b6d839:g:CRkAAOSwkRxmRvW-&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1eErlFusdZpw42rJUhs0wvw3OkkSSL4CHnsaFM%2B%2FGtKH%2BXlwU8lvQ0Jv7q6MqqXxrdt72atlNJ4yerVW3egEqwfvDYaRvbZcQKUuGWPpK8oWBGw%2Fki1zx7FxwtGXBgQ1n8urF7fYFN4ITzqzMgX3EH7b6EIXyHXSHgZKZ2rVlLKWRvf2zuYyvq4y%2B%2FnXtcbRJXcKaoInT0QS7IvVmuJSIG51s4SI3TPOVDkeYKrjJ0Ddpj%2BBmpZYAY2h%2FzTq4kbQe%2B1Vk1G4sortqM7FAyEDwl1y%2B5XklLceh6Qd3Iqc0JeRQ%3D%3D|tkp%3ABk9SR9TY65SjZQ se non voglio toccare nulla posso piazzarci semplicemente questa e basta? otterrei più luce rispetto a quella incandescente?
-
vespa 50 N a puntine con impianto originale a 6 volt.....vorrei semplicemente sostituire l'anteriore p26s a filamento con una a led tipo questa: https://www.ebay.it/itm/393003082223?_skw=p26s+led+6v&itmmeta=01JMCDH7H6ZYKMBYKB0A8YVYQN&hash=item5b80cf21ef:g:u7IAAOSwBEdg3nSV&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1fOzKA55%2BvvHzmQ0WIWWNEGOu47NCYaSOTmjs%2BJ6CEZORq8NpRXN5mD08RAlkV8Gn8Fy1dHH2fPZ6ijxcB%2FWRNAXg0KLhDjmZP7CTeyyZxEYDrKNcjg0WzIlm%2FxS9XlmCcqRcpD7WFnuO%2F14H5I0WTQCmR4cIfaHBvtgaeYyPMvDm1LCI%2BIWuckFtDyb1AeF3t4M7zc8KJY9KQghBIIx%2FI1rqm0V98hQJgdJqqkJKET2csNJkWRQ15DQigpRgn8wOwIKsjj8ARpJ62Z3DVNu9j%2FNZGNUpwkyJ5OoFik1VNhIA%3D%3D|tkp%3ABk9SR974xI2jZQ per avere più luce la sera, lasciando invariato il resto a filamento (sia la siluro anteriore che la piccola posteriore).....è fattibile una cosa del genere? leggendo il commento di @Pier2162 a questo punto se prendo il convertitore da lui linkato posso mettere direttamente una p26s a led da 12v? e le altre posso lasciarle a filamento da 6v o posso metterle anche da 12v eventualmente anche a led? grazie ragazzi...mi ero quasi rassegnato perchè leggevo in rete che bisognava tipo cambiare volano, mettere batteria e stravolgere l'impianto originale.
-
buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un aiutino.....vorrei mettere la lampadina principale anteriore a led...ho visto che in rete si trovano a led da 6 volt, lasciando la siluro e la posteriore ad incandescenza. Solo sulla linea della lampadina a led ci andrei a mettere questo regolatore/raddrizzatore di tensione che se non ho capito male convertirebbe la corrente da alternata in continua, correggetemi se sbaglio. https://www.ebay.it/itm/266442688055?_skw=regolatore+di+tensione+6v&itmmeta=01JMC9J7M4AJ7M8J6NPMERY4ZT&hash=item3e0938c637:g:8vQAAOSwFglkFHH3&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1epEd2P2iEjK5mhqA0HUbibJPq0fCT78g7if8hAv%2FpdTSB0zZCeR8IqDEjxfmctzvstJqKKxKAW5maW2e2Oqibq8wUbX4HaBFOzbhMMqIq9prF2MZ0QN%2FZVGkGQ70uSdK5gPbGmJZECDhSjPDMPRrSBxFmg8qx%2FqCJdmurBUQ--C2vBIXwDs6SJrRV7ajDojd7%2BxrxDrd4o9AkVlBN%2BmGdfeDYEzY%2Fape2fTl7na3UaZeIGEGUrnGwYPlfh6qJCBHQ3%2FjisDp3yCX0d3%2BxJcM7iD%2FSwXdVPIogSltUi4hQC0Q%3D%3D|tkp%3ABFBMvvvIiaNl secondo voi lasciando tutto l'impianto originale da 6v con solo la suddetta modifica andrebbe bene? Grazie mille a tutti.
-
Buongiorno a tutti, mi sta balenando per la testa l'idea di acquistare un Piaggio Ciao, ho visto che il mercato rispetto alla vespa è più economico, si trovano a prezzi accessibili anche al di sotto dei 1.000€ cosa consigliate tra Ciao, Si, Bravo ecc.? vorrei il Ciao solo perchè è stato il precursore di tutti questi, poi bene o male sono simili tra di loro. qualcuno lo ha? è comodo, agile, emozionante da guidare? insomma ogni pro/contro da chi ha esperienza in merito sono ben accetti. ha anche un discreto potenziale per una eventuale elaborazione soft? l'unico motivo per cui non mi affascina è che non ha il cambio manuale come la vespa, ma diciamo una carenza sormontabile. differenze rilevanti con la vespa? grazie a tutti.
-
buongiorno, non sono l'autore ma ecco il link del video
-
Vespa 50 R non tiene il minimo e non si riavvia
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
le puntine chiudile un pochino come detto prima, "rinfrescale" un pò passandoci tra i due piattini della carta vetrata fine. per l'anticipo se sei a 12° non va bene, devi impostarlo sui 17°....ma non ti sbattere troppo nelle misurazioni, fissa lo statore con le viti a metà asola e dovresti esserci con il giusto anticipo. hai detto di avere un polini come gt, marmitta invece? padella o altro?...hai controllato che è carburata bene? un getto max da 54 mi sembra un pochino piccolo...vabbè ma sistema prima una cosa per volta -
Vespa 50 R non tiene il minimo e non si riavvia
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
ciao, sei riuscito a risolvere qualcosa? spero di poterti aiutare in qualche modo....partiamo per ordine la vespa è andata sempre male dopo il restauro? oppure hai fatto qualche movimento ed in seguito a ciò hai riscontrato il problema? oppure andava bene e d'un tratto hai notato il problema? che motore 75 monti? marca? che marmitta monti? sue condizioni? nuova o intasata? il carburatore è nuovo hai detto...è completo del suo filtro aria con rete all'interno? per iniziare io proverei una nuova candela di gradazione più fredda....se la trovi prendi una Champion L82c, altrimenti ngk b7hs......le puntine chiudile un pelino 0,3 - 0,35mm sono perfette il resto si vede dopo -
Video: pulizia interna marmitta dalle incrostazioni
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Largeframe
Ciao buongiorno 😊 io preferisco utilizzare la soda caustica....procedimento meno impegnativo con ottimo risultato, infatti dopo non c'è bisogno di riverniciare la marmitta, esternamente resta intatta. ovviamente guanti, occhiali e tutte le protezioni del caso obbligatorie. Dunque tra fuoco/fiamma e soda io sono per la soda 😉 -
ciao, un cambio di marmitta prevede sempre una ricarburata....nel tuo caso è stato fatto al montaggio della proma? prima di metterti a smontare fai una prova semplice semplice....fatti un giretto tranquillo, scalda bene la vespa...poi mettiti in un rettilineo e tira l'ultima marcia, mentre sei a full gas apri poco alla volta lo starter....la vespa come risponde? va meglio o si imbroda?
-
ciao, controlla lo stato generale dell'avantreno....cuscinetti, rulli e forcella, se non dipende dall'ammortizzatore qualcosa c'è sicuramente
-
Apertura blocco motore vespa 50 1964 – stranezze cuscinetto di banco
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
ciao, metti i grandi....anche io sulla mia prima serie misi quelli......sicuramente ti accorgerai che il foro sul carter è leggermente più piccolo rispetto a quello del tampone, non preoccuparti di ciò...mandali in sede con un martello di gomma e lo spigolo del carter provvederà a rifilare la parte del tampone in eccesso -
Marmitta padellino sito 208 per vespa 50 special
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
buongiorno...si oltre al Megadellino ho sentito parlare di "Mdm Marmitte"...sono di Aprilia in Lazio, vai sulla pagina fb ci sono tutti i recapiti -
Marmitta padellino sito 208 per vespa 50 special
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
Ciao, buongiorno sono in parte d'accordo con il tuo meccanico....nel senso che una marmitta originale padellino può andare bene per la tua configurazione, quindi se la vespa è ben carburata ed è messa a punto non scalderà.....rispetto alle altre marmitte ti offre qualche km/h in meno dovuto al fatto che è una marmitta più chiusa e non scarica i gas come le altre. quindi se a te piace il padellino puoi tenerlo tranquillamente....se vuoi guadagnare qualcosa in velocità rimanendo discreto la scelta ideale è il siluro, ottimo compromesso tra sound e prestazione quindi non dai molto nell'occhio...per cui sono d'accordo col tuo meccanico. Ci sono poi delle padelle artigianali con collettore a cono ma dato il prezzo te le sconsiglio, o meglio preferirei spendere quei soldi per altro -
ciao...hai provato con una nuova candela? le puntine invece come sono? stato usura e apertura?
-
Che olio miscela mi consigliate per una Px 125 Arcobaleno?
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Largeframe
quoto!! sono perfettamente d'accordo... sono del parere che è meglio essere un punto di getto più grasso anziché arricchire la miscela di olio, quindi se la carburazione è ok miscela sempre al 2% [emoji1303]
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.