-
Numero contenuti
879 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Vespino86
-
vedi se al minimo è carburata bene...non vorrei che è grassoccia e fatica ad accendersi dopo averla spenta.....la candela se è nuova tende a rimanere chiara, usala per un pó in modo tale da farla colorare un pò e poi se vuoi puoi controllare il nocciola...per l'anticipo non ricordo se già detto ma piazza lo statore a metà asole e vivi sereno
-
il minimo a caldo lo regge?!
-
fossi in te toglierei quel filtro aggiuntivo e darei una pulitina al serbatoio, se troppo sporcop.s. devi soffiare il tappo del serbatoio non il rubinetto
-
che filtro hai messo?! oltre al filtrino originale sul carburatore non serve nessun altro filtro....se il filtrino originale ti si sporca spesso valuta una pulizia al serbatoio candela l82 o b7hs e puntine a 0.3 - 0.35mm il tubo benzina è della giusta lunghezza? apri il tappo serbatoio e da sotto gli punti la pistola del compressore...così da dare una soffiata nel buchino lì presente
-
magari prova anche una candela champion l82c...e considera che i getti polini hanno una diversa taratura rispetto ai classici... se non ricordo male sono più grandi.... per esempio un 60 polini è più alesato di un 60 normale...se lo trovi prova la vespa con un getto max normale da 58 scusa ma hai il galleggiante bucato?! se si cambialo!!! può essere lui il colpevole!!
-
ok...ma non girarci troppo col 54 perchè sei magro comunque l'importante che hai sistemato il tuo problema che avevi all'inizio
-
il 54 è piccolo...metti il 56....comunque te ne accorgerai in marcia a manetta tirando un pó lo starter.... o verificando il colore della candela (che a me piace color nutella) sulla candela probabilmente il tuo meccanico ti avrà messo una l78c...che ora in estate il tuo motore la regge pure....ma in inverno, essendo un pó fredda per un 75cc, non tanto....la sua per tutto l'anno è la l82c. ogni motore vuole la sua candela. comunque prima di tutto facci sapere informazioni certe
-
Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Largeframe
io su un 75cc uso solo minerale...di marca ovviamente, al momento Shell Advance SX...tutto sto fumo non lo vedo coi minerali.... il fumare dipende dalla % della miscela e dalla carburazione.... per ora resto fedele al minerale ? -
se dici che il 60 c'è sempre stato allora credo che il tuo 16.10 o sia stato alesato un pò o non ha la retina metallica nel filtro aria o non ha il tappo in gomma sulla scatola filtro aria....fai prima questi controlli e quindi misura con un calibro il diametro sul carburatore sotto il filtro aria se è tutto originale col 60 di massimo sei carburato abbastanza grasso....monto la tua stessa e identica configurazione e ho il getto 57....e in estate sono un filino grassino...quasi impercettibile che agli alti se tiro la vespa la carburazione si pulisce.....con un 56 sarebbe la perfezione, ma siamo li per l'anticipo controlla...metti i dadi che fissano lo statore al carter circa a metà dell'asola a fagiolino e stai a posto puntine a 0.35 - 0.4mm monta anche una giusta candela...per il tuo motore champion l82c o Piaggio P82M tienici aggiornati
-
ciao che marmitta monti? il max da 60, se il filtro aria è l'originale completo, mi sembra un pó troppo
-
non devi fissare nulla....infili nel copertone la camera d'aria tagliata facendola combaciare per bene, senza pieghe ...e successivamente dentro di essa infili (sgonfia) la camera nuova...prima dai una spolverata di borotalco....e stop....monti il cerchio e gonfi
-
esatto io nonostante tutti gli accorgimenti nel montaggio e tutto quanto la camera d'aria mi si punzecchiava sempre.....anche solo col borotalco...nulla bucavo sempre....e sempre e solo nel posteriore perchè ovviamente il peso sta tutto lì inglobando la camera d'aria in un'altra il problema, da un anno a questa parte, sembra risolto
-
ciao ho avuto il tuo stesso problema....ora da più di un anno sembra essersi risolto e vado in giro più serenamente, senza avere quel patema di bucare per strada.....nel mio caso mi si bucava la camera d'aria per dei micro piegamenti nonostante fosse della giusta misura e con adeguata pressione di gonfiaggio.....comunque la mia soluzione è stata quella di inglobare la camera d'aria in un'altra camera d'aria (magari una vecchia che non usi più) tagliata lungo la circonferenza interna e ovviamente eliminando la valvola....poi una spolverata di borotalco spero sia anche per te la soluzione definitiva al problema
-
domanda: i 4 dadi alla base del cilindro sono ben serrati ai prigionieri? Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
-
dando per scontato che la parte elettrica sia a posto, che il carburatore sia ben pulito e il nuovo gt ben assemblato.....inizia col montare un getto massimo da 56-57 sul tuo carburatore da 16 che hai (modello preciso 10 o 12?) se monti anche una marmitta originale la vite laterale per la carburazione del minimo parti tenendola svitata di 3 quarti di giro....poi a motore ben caldo vedi la vespa come risponde prova quanto detto e posta il risultato ah candela b7hs o meglio l82c
-
ciao la vespa è stata accesa per la prima volta in che senso? hai rifatto il motore o altra manutenzione? che carburatore monti il 16.12?
-
ricollegandomi al discorso bronzina....è da 4 anni che ho rifatto il motore della mia vespa e sulla biella feci montare una nuova bronzina (esattamente quella in foto) dato che con l'originale lo spinotto aveva un leggero gioco....monto un 75 Dr e fino ad oggi, ad orecchio, non sento nessun rumore sospetto....secondo il mio ingenuo parere una bronzina fino a 75-85cc ci può stare....con un 102cc già è troppo forse.....tutto sta nel darle una giusta interferenza per lo spinotto e soprattutto garantire una buona lubrificazione
-
quali spruzzi minimo e massimo per carburatore 16-16?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
la vespa come si è spenta? ti si è bloccata la ruota posteriore? hai sentito rumori particolari, tipo ferraglia, prima di essersi spenta?....o stavi a full gas in discesa? se non è successo tutto questo non credo abbia grippato -
quali spruzzi minimo e massimo per carburatore 16-16?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
controlla che arriva e scende bene la miscela, prova magari con un'altra candela (la champion l82c è quella giusta per un 75cc) e dai un occhio anche alle puntine...gratta i piattini con della carta abrasiva fine e regola l'apertura massima a 0,35mm.....se il carburatore è ben assemblato e pulito la vespa deve partire -
quali spruzzi minimo e massimo per carburatore 16-16?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
avevi davvero esaurito la miscela? se così fosse, ora che l'hai rifornita, hai provato la partenza a spinta? -
allora va bene il 75cc.....se hai intenzione di lavorare i travasi ai carter puoi considerare di montare il Polini....altrimenti il Dr...che è un ottimo gt...lo compri, lo scarti, gli smussi le bave di fusione in canna ai travasi e lo monti come marmitta puoi lasciare o il padellino originale (comprane uno nuovo se quella che hai è molto datata nel caso dalle una bruciata nel fuoco ) oppure ed è meglio ancora optare per una sito siluro o una "banana"......i rapporti lasciaci quelli che monti già ora che essendo una 3 marce dovrebbero essere 18/67 ottimi per un 75cc il carburatore il suo 16.10 con getto massimo da 56 se lasci la marmitta originale o getto 58-59 se monti la siluro o una "banana" oppure meglio un 16.16 con getto massimo da 66-68 cosi facendo il tuo amico raggiungerà il suo obiettivo
-
il tuo amico vuole arrivare ai 60 Km/h come velocità massima o velocità di crociera? le due cose in termini di elaborazione sono ben diverse
-
quali spruzzi minimo e massimo per carburatore 16-16?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
Auguri!! -
quali spruzzi minimo e massimo per carburatore 16-16?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
50cc = 38.4 mm 75cc = 47 mm 85cc = 50 mm 102cc = 55 mm il tuo cilindro probabilmente ha subito qualche rettifica -
quali spruzzi minimo e massimo per carburatore 16-16?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
si marca? la leggi sul laterale....vicino al piano di appoggio del carter
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.