-
Numero contenuti
879 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Vespino86
-
quali spruzzi minimo e massimo per carburatore 16-16?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
vedi ora com'è settata....comunque parti da 1 giro...poi con motore ben caldo vedi come risponde la vespa....e eventualmente perfezioni -
quali spruzzi minimo e massimo per carburatore 16-16?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
quindi il carburo è alesato....spero lo abbiano fatto bene e non a membro di cane (alle volte non esce un lavoro fatto per bene)...comunque...montaci in vaschetta un getto da 60-62 (se hai già il 60 prova con quello), già che ci sei una bella soffiata a tutti i condotti del carburatore e filtro aria completo, rigorosamente con retina metallica....prova così e posta l'esito regola bene anche il circuito della carburazione del minimo...sai farlo? dimenticavo...montaci uno spillo conico nuovo al galleggiante -
quali spruzzi minimo e massimo per carburatore 16-16?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
ok... ora è più chiaro....allora intanto misura il diametro dove ti ho detto...poi se manca il tappino hai fatto bene a chiudere il buco con del nastro....l'unica cosa procurati la retina metallica interna, non so se dal ricambista la vendono separatamente, in ogni caso potresti adattarne anche un'altra tipo la paglietta per lavare i piatti... ma non lasciare il filtro cosi perché non filtra un bel nulla!!! poi se proprio vuoi, con circa 15€, prendi il filtro aria completo di tutto... -
quali spruzzi minimo e massimo per carburatore 16-16?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
verifica bene....misura il diametro del carburatore dal lato a contatto col filtro...e controlla che il filtro stesso abbia la sua retina all'interno e il tappo nero in gomma frontalmente.... poi togli quel nastro (se non hai le relative coppiglie per unire le parti del filtro) e usa delle piccole viti lunghe circa 3cm da mettere al posto delle coppiglie ? -
quali spruzzi minimo e massimo per carburatore 16-16?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
se sei certo di avere il 16/10 originale (e dunque non alesato) col filtro aria completo di tutto incluso il tappino nero...in vaschetta montaci un 58-59 -
il problema che descrivi lo hai con la vespa in marcia o ferma al minimo? mi sa tanto di bobina capricciosa
-
il dadino chiave 8 (se non ricordo male) per il centraggio del cerchio l'hai tolto? dalla foto pare di no.....se non togli quello il tamburo non viene via:) pardon mi sfuggiva....il dado di centraggio tiene uniti il tamburo e la flangia....in effetti togliendo il dado a castello chiave 22 dovrebbe venir via tutto.....prova a spruzzare un pò di sbloccante potrebbe esserci un pò di ruggine sul millerighe lo hanno saldato perchè è rotta la sede della coppiglia....che criminali però
-
è una campana della vespa 50 prima serie....anno '63 probabilmente lo sono anche i carter....se ci comunichi il numero dei carter abbiamo la conferma tipo dopo V5A1M hai 4 cifre??
-
anche io sto valutando se acquistare un nuovo casco o rimediare in qualche modo con quello che ho praticamente ho un casco normale... scoperto davanti con il bordo che va dalla fronte fin sotto le orecchie....praticamente non aderisce perfettamente alla guancia e mi si infilano moscerini nell'orecchio facendomi il solletico...l'anno scorso beccai una bestiaccia...mi fece una puntura sulla mantibola....costringendomi ad una settimana di cortisone.... avete qualche idea per evitare tutto ciò?! ?
-
non lo conoscevo ma l'ho seguito tantissimo tanto dispiacere r.i.p.
-
localizza bene la perdita e facci sapere.... tipo se tocchi con mano proprio sotto il rubinetto è bagnato o asciutto? il tubo miscela è bagnato o asciutto? se è tutto asciutto la perdita è a valle, quindi nel corpo carburatore dal filtro benzina in giù, dovuta probabilmente ad una svista nel montaggio come un poco serraggio delle viti per esempio...controlla queste cose e controlla anche il galleggiante in controluce in modo tale che non ci sia del liquido all'interno
-
una candela b7hs è più indicata
-
Poeta un dubbio mi assale ma i silent modello et3 cod. 0138 montano sul carter 50prima serie? temo sia troppo bello per essere vero per evitare tanti smadonnamenti...ma sulla 50 prima serie credo bisogna per forza montare i suoi :-\ vero?
-
tieni d'occhio subito.it che l'occasione esce fuori....io presi per 50€ (sped.esclusa) una morsa in acciaio usata di quelle che hanno nelle officine dei camion e degli autobus
-
Restauro Vespa 50 N del Gennaio 1966 V5A1T 98XXX
argomento ha risposto a Vespino86 in Restauro Smallframe
sicuro che il rumore viene dalla bronzina? se così fosse è consumata... monta una nuova, te la fai alesare ad hoc, apri le finestre di lubrificazione laterali e stai a posto... -
Restauro Vespa 50 N del Gennaio 1966 V5A1T 98XXX
argomento ha risposto a Vespino86 in Restauro Smallframe
assolutamente no...stai tranquillo.... l'importante è che sia la testa che il piede di biella non abbiano giochi dall'alto verso il basso....fino al 75cc la bronzina, se ben lubrificata, tiene...con cilindrate superiori meglio gabbia a rulli....anche io sul mio 75dr ho la bronzina...quando rifeci il motore la misi nuova [emoji106] -
il cuscinetto del perno ruota è identico a quello di banco lato volano...infatti entrambi sono dei 6204.....quello di banco lato frizione è diverso infatti è un 6303
-
ovviamente dove mi costa meno....di solito acquisto al market/brico
-
ciao...quel dado io ce l'ho stretto il giusto...devi comunque dar modo al tampone paracolpo di molleggiare un minimo e di assorbire le sollecitazioni di compressione (anche se la maggior parte di esse le assorbe l'ammortizzatore)....se lo serri troppo a pacco il tampone verrà schiacciato completamente e non penso vada bene....quindi stringilo il giusto quando monterai il tutto sulla vespa ricopri quel dado (e perno filettato) con del grasso nautico in modo tale che tra 30-40 anni sia bello pulito e privo di ruggine e quindi facilmente svitabile
-
quindi hai risolto il problema? era la bobina? dopo quella che ti ha montato il meccanico la vespa va bene?
-
spiegaci un pò sulle ultime cose che hai fatto al motore....il problema c'è da sempre oppure in seguito a qualcosa che hai manomesso? qual è la tua configurazione? carburatore...getti...marmitta? sembrerebbe da sistemare la carburazione del minimo....nel frattempo comunque monta la giusta candela
-
se ti fermi, con vespa ben calda, resta in moto regolarmente? la candela esatta per il tuo 47 da usare SEMPRE è la Champion L82C o Piaggio P82M
-
se ben carburata miscela sempre al 2% con minerale o semisintetico di marche note
-
procurati uno spessimetro...togli il gommino dalla finestra del volano, gira a mano il volano e controlla l'apertura massima delle puntine interponendo i vari profili dello spessimetro.....la corretta regolazione (apertura max) è 0.35 - 0.4 mm quindi se occorre allenta la vite che tiene fisse le punte al carter e trova la giusta regolazione
-
le puntine come stanno? le hai regolate bene?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.