-
Numero contenuti
879 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Vespino86
-
meteo permettendo domenica tocca vendemmiare anche a me....in linea di massima annualmente non posso lamentarmi...la mia Basilicata mi regala un ottimo aglianico Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
-
Estrazione astuccio/gabbia rulli motore PK S
argomento ha risposto a Vespino86 in Restauro Smallframe
perfetto....era solo per informarti di un'altra tecnica Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk -
Estrazione astuccio/gabbia rulli motore PK S
argomento ha risposto a Vespino86 in Restauro Smallframe
ciao e benvenuto la prossima volta per estrarre quel cuscinetto usa un tassello ad espansione per muratura della giusta misura....c'era una guida in rete....se la trovo la posto elimini davvero tanti smadonnamenti ecco...butta un occhio qui http://lnx.vespaforever.net/forum/viewtopic.php?t=209 -
forse potevi anche fare a meno di aprire questa discussione....dato che sull'olio ce ne stanno a milionate 1) comunque dalla mia esperienza ti posso dire di evitare di spendere patrimoni su oli sofisticati e pregiati....personalmente non spendo più di 6-7€ per 1L di olio miscela...sul mio 75dr uso da un pò un minerale e sono molto soddisfatto...e in futuro userò sempre il minerale...vivo in montagna quindi vespa quasi sempre a manetta, nessuna piega e residui carboniosi nella norma sia sulla candela che luce di scarico.....a caldo fumo quasi invisibile....a freddo invece con qualsiasi olio la vespa ti fumerà sempre perchè tirando lo starter ingrassi di molto la carburazione....io direi poche pippe sull'olio ma particolare attenzione sulla carburazione e messa a punto del motore 2) per il cambio non ho mai provato il 10w40 quindi non so dirti come si comporta....so solo consigliarti un Sae30 minerale (che personalmente uso) o un 80w90 per ingranaggi meccanici...a motore freddo comunque è normale che senti il cambio un pò più ruvido...poi man mano che si scalda l'olio tutto diventa più morbido....sulla leva frizione non noto differenze a caldo o a freddo
-
Restauro Vespa 50 N del Gennaio 1966 V5A1T 98XXX
argomento ha risposto a Vespino86 in Restauro Smallframe
la filettatura la recuperi...puoi tranquillamente rifarla...poi con l'aiuto di una mola da banco assottigli tutt'intorno la testa della filettatura ingrossata p.s. la prossima volta quando batti un perno filettato in genere avvitaci dei dadi...faranno da confinamento e non danneggerai la tua filettatura -
fai come me...vai in un supermercato, ti compri una vaschetta di mozzarelle da 200-300gr...te la magni, l'asciughi e la piazzi sotto il filtro dell'aria....quando si sarà riempita di olio (forse 10anni) la svuoti e la rimpiazzi ?
-
http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=53029
-
hai i cavi troppo tirati o il cambio mal registrato....molla entrambi i morsetti che trovi sotto al preselettore e registra bene il cambio.....c'è una guida in sezione officina
-
Cosa fare per rendere la mia vespa più potente?
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
se è vero che monti un 90cc (85cc), padellino sito e shb 16.10 forse sei un pelo magretto col getto da 57.....io lo monto col 75cc scalda bene il motore e prova a vedere come risponde la vespa a full gas con la marcia più alta tirando poco per volta lo starter....se la senti che va meglio aumenta il massimo di 2 punti -
se la vespa va bene con lo starter tirato io proverei a pulire il carburatore
-
Vespa 50 N del 1963 64 65 - Sportellino piccolo forcella
argomento ha risposto a Vespino86 in Restauro Smallframe
La mia vespa (aprile '64) monta la forcella con l'ingrassatore non sono sicuro però se è la forcella originale o è stata sostituita nel corso degli anni con quella delle 50 successive in 15anni che la vespa è nelle mie mani non ho mai avuto bisogno di smontarla...quindi non so la mia che stemma porta a questo punto approfitto per chiedere agli esperti....la forcella di una R,L o Special calza perfettamente su un telaio di una prima serie? le forcelle sono intercambiabili? -
le puntine proprio non ti piacciono?! io la reputo un'accensione affidabile... le monto da sempre... e da tre anni che ho rifatto il motore ad oggi con circa 10000km mai toccate e va ancora tutto bene [emoji6] magari ti posso capire di passare all'elettronica per il fatto che la special non fa luce una mazza.....ma se mi dite che le puntine non sono affidabili e durature non sono d'accordo
-
Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
certo, quoto in pieno....se il labbro interno è rovinato/sporco l'olio trafila sempre....ma ho visto anche casi con paraoli montati al contrario -
Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
come hai montato il paraolio sul piatto ganasce? se puoi posta una foto -
donatore anche io...ogni 4 mesi mi presento puntuale al centro Avis meglio di così non posso fare dato che è l'intervallo minimo, per un uomo, tra una donazione e l'altra
-
se non ricordo male deve essere chiave 17
-
Smontaggio gabbie rulli mozzo anteriori (special).
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
[emoji106] -
Smontaggio gabbie rulli mozzo anteriori (special).
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
leggi bene...ti è sfuggito lo spezzone di tubo di diametro come la forcella....all'interno del quale raccoglierai le gabbie appena sfilate -
Smontaggio gabbie rulli mozzo anteriori (special).
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
la biella di cosa? se non si è sicuri di quello che si dice meglio non scrivere nulla....o per lo meno attenzione a quello che c'è scritto e al quesito che viene posto....in linea generale è sempre buona norma dare indicazioni in base alla propria esperienza e non per sentito dire....vabbè chiusa parentesi...non è affatto un rimprovero sia chiaro tornando al problema....quelle due gabbiette a rulli le togli con un estrattore autocostruito...mi spiego meglio....prendi uno spezzone di tubo dello stesso diametro della forcella (dove hanno sede le due gabbiette) e lo metti da un lato anche con una rondella di pari misura....dall'altro lato invece una rondella dello stesso diametro della gabbietta, così facendo avvitando i dadi su una barra filettata da un lato all'altro le due gabbiette a rulli verranno spinte e fatte uscire all'interno del tuo spezzone di tubo....prima di tutto questo dai una bella spruzzata di svitol.....usa la stessa tecnica per mettere in sede le gabbie nuove spero sia stato comprensibile -
se la benzina scende bene e il carburatore è ben pulito prova a svitare un pochino la vite laterale del circuito del minimo
-
ok... monta il 38...parti con la vite laterale svitata di 1 giro (da 360°) la vespa deve fumarti solo un pó quando è fredda... quando il motore è caldo quasi per nulla [emoji106]
-
se non cambi il getto massimo la vespa fumerà sempre....se è vero che monti il 75dr col 16.10 originale lasciando il 66 sei grassissimo....monta un getto da 57....e il suo 38 di minimo...non sarai molto lontano dalla perfezione.... in origine la tua vespa montava un max da 51....sostituito dal 53 con l'uscita della benzina rossa
-
metti un 38 di minimo e scendi il massimo di 9-10 punti (ma solo se il tuo carburatore è un 16.10 originale e non alesato)
-
Vespa 50 Special motore non tiene minimo a caldo
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
il nero andava bene con la benzina rossa...con quella verde odierna che è più secca va meglio quello arancio -
Vespa 50 Special motore non tiene minimo a caldo
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
cambia lo spillo con uno a puntale arancione
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.