Vai al contenuto

Vespino86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    879
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Vespino86

  1. se la candela l'hai sostituita da poco allora lasciala stare...ma se vuoi provarne una nuova non costa nulla...mal che vada te la conservi lo spillo conico da quanto tempo sta su? monti quello con puntale nero o quello con puntale arancione? controlla anche il galleggiante...mettilo in controluce e vedi se all'interno non presenta benzina...se così fosse è bucato, entra miscela, si appesantisce e non permette allo spillo di chiudere bene come ti hanno consigliato regola bene anche le puntine (apertura massima 0.35-0.4mm)
  2. se la tua special è tutta originale monta solo ed esclusivamente la candela Champion l86c lo spillo conico al carburatore lo hai sostituito? lascia perdere i paraoli...l'aspirazione di aria ha ben altri sintomi
  3. hai per caso manomesso la carburazione del minimo? hai modificato i giri della vite laterale del carburatore? se non hai toccato nulla e la vespa prima andava bene lascia stare la carburazione.... hai provato con una candela nuova?
  4. Vespino86

    mozzo 50r

    sostituisci i due cuscinetti a sfere nel mozzo...probabilmente saranno alla frutta....e anche le gabbie a rulli nella forcella.... così facendo avrai tutto l'avantreno nuovo e bello stabile se lo fai da te non è un lavoro complicatissimo.... l'unica accortezza è il dado del mozzo che vedi lateralmente sotto il gommino rotondo...quello è rovescio, lo sviti avvitando e lo avviti svitando
  5. cospargi il borotalco sulla camera d'aria e all'interno della gomma, se vuoi anche il cerchio...giusto un velo però, devi solo imbiancare appena... non esagerare altrimenti si impasta
  6. se senza filtro la vespa va bene dovresti avere qualcosa che ti ingrassa la carburazione per esempio lo starter chiude bene? smonta il carburatore puliscilo per bene e controlla che il cilindretto dello starter chiuda bene nella sua sede
  7. così com'è ora non filtra nulla.....devi mettere la sua rete metallica arrotolata
  8. il filtro aria è pulito? la guarnizione di carta tra carburatore e scatola filtro è montata nel verso giusto? che getto del massimo hai montato?
  9. hai il collettore d'aspirazione crepato...sostituiscilo p.s. hai fatto la prova premendo il carburatore assialmente o trasversalmente dal basso verso l'alto?
  10. certo che puoi mantenere il carburatore originale...l'ugello che devi cambiare è solo quello al centro del galleggiante....lasciando gli altri invariati se mantieni anche la marmitta originale io ti consiglio un 57....vedrai che sarà il suo
  11. cioè scusami spero di aver capito male.... ma apri i carter ogni anno prima che inizi l'estate?!
  12. a titolo informativo sto provando un minerale sul mio 75 dr....pare che faccia meno fumo (anche quando accendo la vespa a freddo) rispetto al semisintetico Castrol Top 50 che utilizzavo prima
  13. ragazzi il problema sembra risolto....devo ringraziare voi e il borotalco... speriamo che la situazione continua a reggere e di non bucare domani
  14. la l78 potresti azzardare a montarla solo in estate con il sol leone e i 35-40°...la sua candela in realtà è la 82.... io sul mio 75 monto la 82 tutto l'anno [emoji6]
  15. smonta il volano e avvicina qualcosa di metallico ai magneti
  16. se il volano fosse smagnetizzato dovresti avvertire una forza attrattiva un pó fiacca....prova con qualche oggetto metallico
  17. io non azzerderei ad acquistare subito il volano.... potresti essere grasso di carburazione, potrebbe essere un problema elettrico oppure il gt quasi alla frutta con poca compressione e con fasce usurate.....il meccanico ha controllato tutte queste cose? dici che la vespa è carburata bene e hai puntine e condensatore nuovi... se vuoi prova un'altra bobina che solitamente danno rogne a caldo.... che gt e candela monti?
  18. hai lo stesso problema anche in inverno con temperature rigide?
  19. buco quasi sempre sul laterale della camera d'aria....a contatto col copertone.... testo la tecnica della doppia camera e quella del borotalco...vediamo come va, speriamo di poter viaggiare tranquillo
  20. i cerchi internamente sono puliti...verniciati e antiossidati figa la tecnica del borotalco [emoji6] grazie mille....la terrò presente
  21. le gomme le gonfio bene [emoji4] solitamente non prendo buche pericolose...perlomeno cerco di stare attento....le strade che percorro le conosco bene....però ovvio le sconnessioni e irregolarità quelle sono difficili da evitare....ma non sono poi cosi tanto pericolose [emoji53] l'ammortizzatore certo non è nuovo (è un originale Piaggio stemma esagonale [emoji16] )....ma non mi pare neanche troppo scarico
  22. ciao Vesponauta il freno è regolato bene...il tamburo si riscalda...ma per le normali frenature su questo penso non ci siano problemi anche perché la vespa in marcia non la sento "frenata"
  23. buon pomeriggio ragazzi apro questa discussione semplicemente per fare un sondaggio e rasserenarmi sul fatto se capita spesso anche a voi il problema è che mediamente ogni 100Km circa mi ritrovo a bucare la ruota posteriore della mia vespa 50 (cerchi chiusi da 9")....mentre quella anteriore sta li per anni e anni senza mai sgonfiarsi il fatto è che non buco per colpa di una spina o chiodo...ma le forature sono sempre causate da micro pieghette della camera d'aria....eppure sulle mie gomme da 2,75-9" monto esclusivamente camere d'aria Michelin esattamente da 2,75-9" anche loro....presto attenzione anche durante l'assemblaggio del cerchio chiuso affinchè tutto sia preciso senza far pieghe o altro....ma nonostante ciò mi ritrovo sempre con la gomma a terra ho provato anche ad invertire le ruote o a mettere la ruota di scorta (con gomma nuova tra l'altro) ma nulla...qualsiasi cerchio metto dietro è destinato a bucare non capisco se è sfiga, colpa delle strade dissestate che abbiamo o altro.....per adesso sto testando un rimedio consigliatomi ovvero ho incamiciato la camera d'aria con una vecchia...forse per non farla riscaldare troppo e ammortizzare gli urti delle irregolarità stradali.....comunque vedremo se avrò risolto definitivamente o quasi qualcun'altro ha avuto anche questi grattacapi?!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...