Vai al contenuto

Vespino86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    879
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Vespino86

  1. vai in negozio e compra del grasso nautico....poi lo metti sul faston della bobina esterna, poi cappuccio in gomma e se vuoi un'altra sporcata di grasso....così risolverai il tuo problema della vespa che si spegne quando piove.... p.s niente scotch e niente nastri
  2. buongiorno Gipirat....una domanda se circoli (con regolare assicurazione e revisione) ma non paghi il bollo per caso arriva il bollettino a casa da pagare...come per le auto per esempio?
  3. col max da 80 sul 19.19 solitamente si carbura un 102cc...
  4. l82c è la sua candela volendo in estate puoi montare anche la 78c io sul mio 75cc monto l82c tutto l'anno
  5. allora si....se è vero che hai grippato hai trovato anche le cause senza tappino sul filtro aria e il buco alla marmitta smagriscono...e non di poco
  6. hai detto che scendevi in quarta a gas chiuso.... potresti aver grippato da minimo magro
  7. candela perfetta....getto massimo dovresti essere grassino
  8. 1) partendo dalla posizione che avevi col 50 originale gira lo statore di 2mm in senso orario 2) se togli la retina interna non è più un filtro....dunque la retina deve stare al suo posto
  9. [emoji1] ora anche il motore è pulito....la foto era poco prima di revisionare il blocco...quando regnava ancora il 50ino [emoji6] mi manca quasi [emoji18]
  10. giusto per dare un'idea....questo è il mio statore
  11. Vespino86

    modifica 50 cc

    hai mai provato a montare un 19.19 su un 50cc?? ti posso dire che i primi anni del liceo lo provai a montare su una special originale di un mio amico...seppur cercammo invano di trovare la giusta carburazione non andava una mazza....si annacquava una bellezza su un 50cc non puoi fare molto...direi al massimo un 16.16 e una marmitta a banana semiespansiva (la classica polini o proma)
  12. col 68 dovresti esserci....il minimo lasciaci pure il suo 38
  13. la crociera non è brillante ma se non ti da problemi tienila pure...svolgerà ancora bene il suo lavoro anche la valvola di aspirazione direi che è buona....la mia è messa un pò peggio e tiene alla grande la tua special di serie montava un rapporto 16/68 p.s. ah dimenticavo...se vuoi allungare un pò puoi considerare di acquistare il pignone drt z19
  14. controlla che non ci sia un trafilaggio d'aria e il carburatore ben pulito e libero nei suoi condotti, che la miscela scendi regolarmente bene magari controllando anche il forellino che hai sul tappo del serbatoio sia libero.....se non hai toccato o alterato la carburazione del minimo allora sei a posto, altrimenti dovrai rifarla agendo sulle due viti (quella sulla ghigliottina che regola gli rpm del tuo motore e quella laterale che regola l'afflusso di miscela al minimo)
  15. Vespino86

    Problema accesso

    si...l'ho notato anche io...ma credo sia tutto normale, ogni tanto capita credo per manutenzione al sito
  16. questo significa aprire di nuovo i carter però per adesso non fare nulla....magari a qualcuno più esperto di me verrà in mente qualcos'altro da controllare tipo il gt è nuovo? mica ha molti km alle spalle e quindi è scompresso?
  17. no attenzione non devi svitare nulla....mentre cammini con la vespa, appena ti si spegne, devi tirare la leva dello starter
  18. allora olio del cambio hai detto hai il sae30...e va bene i dischi frizione da molto che non li cambi? potrebbe essere anche l'ingranaggio della messa in moto che ha i denti un pò consumati....quando hai chiuso il motore 200 km fa hai controllato questi componenti?
  19. un 102cc lo farei girare almeno con un 16.16...meglio se con un 19 comunque in merito al tuo problema....se la vespa ti si spegne mentre cammini hai provato a girare con lo starter un pò aperto? se prima la vespa andava bene...concentrati sulle cose che hai toccato
  20. provato una candela nuova? se a spinta parte e con pedivella no butterei prima un occhio sull'accensione....quindi candela, puntine ecc...
  21. il mio era solo un consiglio [emoji18]
  22. un 16.12 con un 102cc non è che sia la giusta combinazione...il tuo gt girerebbe un pó strozzato rischiando scaldate
  23. che gruppo termico monti con quei getti li?!
  24. dal lato della molla sfila il perno, sfila la levetta e poi la molla....dal lato opposto togli il tappo nero in gomma e da lì fai fuoriuscire la leva frizione del carterino
  25. [emoji1] ne ho da consumare anche io circa 700ml....lo tengo per scorta in caso di emergenza proprio come te [emoji14]

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...