Vai al contenuto

Vespino86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    879
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Vespino86

  1. faceva fumo anche con vespa bella calda?? [emoji3]
  2. ciao lux, come mai hai buttato il Lubex? anche io ho da consumarne poco meno di un litro.....ma preferisco miscelarlo, attualmente col Castrol Top 50, in percentuale di 60% di Castrol e 40% Lubex.....mi dispiace buttarlo....la mia vespa dovrà avere un pò di pazienza
  3. ottimo lavoro!! @ildandy92 e @sartana1969 con un pizzico di invidia nel non possedere una '63, dico che le prime serie sono tutte belle...!!
  4. Buonasera ragazzi come mai l'app Vr non compare più nel Play Store?? ho formattato il mio smartphone quindi ho reinstallato tutte le app....ma l'app Vr non mi compare più nello store di google
  5. come hai fatto la lettura della candela?
  6. solitamente un cuscinetto che lavora ben oleato ha vita più lunga rispetto ad uno che lavora "a secco"
  7. lasciarlo chiuso no... perché non permetti all'olio del cambio di lubrificarlo.... al limite lasci solo la schermata dal lato del piatto ganasce, ma l'altra devi toglierla... in questo modo però il paraolio resta asciutto
  8. cambia solo il getto massimo con un 57-58...altrimenti sei ad alto rischio grippaggio
  9. allora se hai intenzione di montare il 50cc originale devi acquistare una campana frizione con 68 denti ed un pignone con 16 denti...che sono i rapporti originali della 50special
  10. d'accordissimo con te...ma forse la foto degli ingranaggi postata è stata presa a caso sul web...boh
  11. Allora l'ingranaggio della messa in moto va bene, quel pignone con la campana della frizione sono troppo lunghi, ti servono quelli della vespa 50. Vol. dipende sempre se vuole fare qualche elaborazione, in quel caso i rapporti originali del 50 non servono :cool:
  12. certo che servono...quello sotto è l'ingranaggio della messa in moto, sopra invece il pignone da montare sul cono dell'albero che varia in base al gt e alla campana che monti non essere frettoloso...fatti prima na bella lista di tutti i ricambi poi procedi all'acquisto
  13. ecco per esempio, giusto a scopo illustrativo: http://www.ebay.it/itm/KIT-COMPLETO-CUSCINETTI-E-PARAOLI-MOTORE-O-RING-PER-VESPA-50-SPECIAL-L-R-N-/361259208236?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item541cba0e2c gli oring sono gli anellini neri in gomma, i tamponi di battuta invece quei "blocchettini" neri che in foto vedi in basso a destra
  14. guardando la foto così com'è occorrono - albero motore - statore corredato da tutti i suoi componenti - kit cuscinetti, paraoli, o-ring e tamponi di battuta ovviamente tutta la minuteria (viti, bulloni, ranelle) e tutti gli elementi che ti permettono di usare il blocco...esempio carburatore+collettore d'aspirazione, marmitta, piatto portaganasce... un consiglio: aiutati consultando il manuale degli esplosi che dovrebbe essere nella sezione download ma che trovi anche facilmente in rete poi sulle caratteristiche dei singoli ricambi siamo qui...a disposizione p.s. manca comunque il pistone, segmenti, spinotto...se tipo il cilindro è andato opta per un gt nuovo completo.....stesso discorso per i dischi della frizione....i ricambi per una revisione in toto del blocco ti vengono sulle 150-200€
  15. puntine, bobina o statore da ricablare o qualche cavo rotto/scollegato
  16. premetto che non conosco la vespa in questione... ma suppongo che se é tutto originale, marmitta compresa, il getto massimo lo reputo un po' grande... ci vedrei meglio un getto sul 55 sul 16.12 col 50cc mi scusassi se sbaglio
  17. forse ti confondi con la pasta rossa
  18. anzi parti da lì per fissare il morsettino del cavo della frizione, in modo tale da effettuare uno step per una corretta regolazione
  19. D'accordissimo con Sartana....per una donna ci vedo bene un Liberty o uno Scarabeo...un classico per le femminucce

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...