-
Numero contenuti
879 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Vespino86
-
102 polini che borbotta da calda, poi si spegne
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
ciao...le puntine sono regolate bene? hai per caso manomesso la carburazione del minimo? prova a montare una candela champion l78c -
ciao buongiorno finora quale candela hai usato? comunque candela l82c o piaggio p82m o se non le trovi ngk b7hs
-
sui 60 più o meno
-
Carburatore perde molta miscela, vespa scoppietta e si spegne dopo 1km
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
si può essere anche un problema elettrico.... comunque se hai un po' di manualità, col nostro aiuto, puoi anche fare a meno del meccanico.....hai smontato e rimontato il carburatore quindi dai non sottovalutarti [emoji6] -
Carburatore perde molta miscela, vespa scoppietta e si spegne dopo 1km
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
che monti un 75cc è probabile ma in tal caso comunque i getti non vanno bene, se monti invece un 50cc i getti vanno bene....tranne quello dello starter che da 60 è esagerato...in ogni caso prima ti devi accertare della cilindrata poi pensi alla carburazione. in merito alla crepa può darsi che qualcuno abbia già tentato in precedenza di rifarti la filettatura esagerando un po' e fare il danno, quindi se non riesci a venirne a capo valuta l'ipotesi di un nuovo carburatore. -
Carburatore perde molta miscela, vespa scoppietta e si spegne dopo 1km
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
- che motore (cilindrata) monta la tua vespa?! - se chiudi il rubinetto del serbatoio dopo un po' la perdita di benzina si esaurisce?! scusami non avevo visto bene la foto della crepa....ora l'ho zoommata, pensavo ti riferissi al bordo rotto del buchino...ho visto la crepa che mostri....anche dalla parte di sotto noti qualche piccola frattura?! -
Carburatore perde molta miscela, vespa scoppietta e si spegne dopo 1km
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
Ciao, benvenuto a bordo prima di tutto sistema bene il fissaggio del beccuccio filtro benzina....come detto te l'hanno spanato, un classico, per il semplice motivo che ti hanno serrato il dado da 8mm di fissaggio con la chiave anzichè col giravite.....quel dado va stretto esclusivamente con un giravite piatto. per provare a risolvere dai qualche giro di teflon per idraulica intorno alla filettatura del perno esagonale, in modo tale da creare un pò di spessore e agevolare la tenuta.....prova prima cosi la crepa non dovrebbe darti grossi problemi....fissa prima il beccuccio del filtro benzina perchè se non tiene bene la benzina ti perde, ed è più quella che esce fuori e non quella che entra nel carburatore utile alla carburazione/scoppio......probabile causa per cui la tua vespa non va fai prima questo tentativo e aggiornaci -
Elaborazione vespa 50 con gruppo termico da 90
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
no tranquillo è una foto che feci all'epoca e che ho conservato [emoji4] si anche io montavo la bobina At interna, che ho rimosso (e conservato) per montare una bobina Bt che alimenta la At esterna -
Elaborazione vespa 50 con gruppo termico da 90
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
l'apertura delle puntine a 0.6 mm o più mi pare un pò eccessivo....l'apertura max deve essere tra 0.3 - 0.5 mm......dato che hai lo spessimetro fissa a 0.35/0.4 mm e non sbagli una piccola scintilla tra i piattelli delle puntine in esercizio è normale che la faccia....ci passa corrente....se invece sfiammano a bestia allora qualcosa non va o ci potrebbe essere il condensatore guasto che non svolge bene il suo lavoro. ti posto il link del condensatore che ho montato io: https://www.ebay.it/itm/Wima-mks-4-0-33uf-10-1000v-rm-22-5-1-pz-condensatori-a-film-radiale-0-33-f/163595406068?hash=item26170bcaf4:g:qzIAAOSwnXhciV7~ e in allegato una foto del mio statore con modifica bobina esterna (quest'ultima non si vede ma basta che prendi uno schema elettrico special ed è tutto chiaro)....come vedi il condensatore è interno e ti posso assicurare che questi per elettronica (come il tuo cilindrico giallo acquistato) sono eterni o quasi, non li sostituisci facilmente e difficilmente vengono meno... -
Elaborazione vespa 50 con gruppo termico da 90
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
parere personale: reputo l'accensione a puntine affidabilissima....se c'è qualcosa che non va ti da qualche preavviso e se sei lontano da casa ci torni, non dico che l'elettronica non sia affidabile ma non ti da nessun preavviso...ti molla per strada e amen dunque schema elettrico alla mano e controlla tutti i vari collegamenti dello statore con le relative masse, imposta le puntine alla massima apertura di 0,35 (se non hai occhio procurati uno spessimetro), ci dai una leggera grattatina con carta vetrata fine tra i piattelli e se è tutto ok la vespa deve andare. se devi usare la vespa per lunghe distanze ti consiglio di fare la modifica della bobina AT esterna, mantenendo quella interna....come la special praticamente....in tal modo eviti che quella interna si surriscaldi e ti dia problemi a caldo lasciandoti a piedi. io per mia sicurezza e tranquillità, usando la vespa per lunghe distanze, ho fatto la modifica della bobina ed ho montato un condensatore in poliestere per circuiti elettronici....e ti posso garantire che la vespa non ha mai perso un colpo con le puntine da 6 anni dalla modifica...anzi spunto eccellente e partenza sempre alla prima spedivellata -
ciao....per 50 (corsa corta)
-
ciao, dato che hai rettificato monta un 53....ma cambia davvero poco rispetto al 52....il 53 comunque è il suo; piuttosto fai attenzione alla regolazione del minimo se è stata quella la causa del tuo precedente grippaggio, parti con la vite laterale aperta di 1 giro e vedi come sta la vespa al minimo quando è bella calda.....se tende ad accelerare svita un po', se tende a spegnersi avvita un po'....tutto ciò assicurandoti che non ci sia nessuna aspirazione d'aria in giro
-
Elaborazione vespa 50 con gruppo termico da 90
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
filtro originale nel senso il suo del 16.16...completo con retina metallica. tienici aggiornati -
ciao direi che stai già a posto così, se vuoi avere un pochino di allungo in più monta pure i cerchi da 10" e goditi la tua vespa
-
Elaborazione vespa 50 con gruppo termico da 90
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
Ciao buongiorno...cerco di darti qualche dritta - l'albero originale va bene, l'unica cosa che devi controllare è il gioco che ha verticalmente la biella sia nella testa (rispetto alla manovella) che nel piede (rispetto allo spinotto pistone)....un leggero gioco orizzontale della biella è normale, nullo invece deve essere il gioco verticale, se così non fosse l'albero va reimbiellato ripristinando il cuscinetto in manovella o sostituendo la gabbia a rulli o la bronzina nel piede di biella. Se vuoi invece un albero anticipato compralo direttamente nuovo (cono 19, corsa 43) non perdere tempo con l'originale, conservatelo...uno anticipato ti da una leggera fluidità in più, qualcosa ti fa ma non è strettamente necessario - il cilindro Polini non puoi montarlo di scatola o meglio potresti anche farlo ma non lo sfrutteresti a dovere rischiando anche di gripparlo, quindi quando si montano i Polini è importante allargare i travasi dei carter adattandoli a quelli del cilindro - dici che la vespa va male e non alza di giri....hai sostituito il getto massimo al 16.16 dopo aver montato il nuovo gt?! con la tua configurazione prova un massimo da 72-70 e prova la vespa come va... ovviamente il carburatore deve essere originale col suo filtro aria completo originale - per quanto riguarda l'anticipo parti dalla posizione dello statore originale di quando montavi il 50cc...e da qui giralo di 2mm in senso orario -
ciao, è ininfluente....se tieni il 40, rispetto al 38, ti occorrerà chiudere poco poco di più la vite laterale della carburazione del minimo
-
ciao...probabilmente sei grasso di carburazione.....a motore ben caldo ti regge bene il minimo? la vite laterale aperta di 3 giri mi sembra un pò esagerata, avvitala un pochino
- 8 risposte
-
- carburatore
- benzina
-
(and 2 more)
Taggato come:
-
col 56 dovresti essere un pelino magrino...fai la prova candela. sono carburazioni quasi standard, se è tutto in ordine è difficile sbagliare...il 58 dovrebbe essere il suo getto con la siluro
-
ciao...se sul 16.10 hai i getti originali il massimo devi cambiarlo anche ora col padellino. in ogni caso getto 56 col padellino, getto 58 con sito drugo...che poi è una siluro giusto?!
-
ciao...compra un 75cc marca Dr o Olympia (internet ne è pieno...su eBay per esempio)....porta il nuovo cilindro da un tornitore e fai portare la camicia da 62mm a 57mm....portati con te anche il vecchio cilindro 50 Piaggio così prende bene la misura... giacche ci sei controlla anche la bronzina del tuo albero... inserendo il nuovo spinotto e controllando che esso non abbia alcun gioco trasversale nel piede di biella, in caso contrario fai montare una nuova bronzina o valuta un nuovo albero con gabbietta a rulli... ovviamente ciò implica l'apertura dei carter. se ha molti anni alle spalle monta anche una nuova marmitta padellino originale....marca Sito o Rms.... dopodiché monta un getto del massimo da 56 al posto del 52. se invece vuoi qualche giro in più anziché il padellino metti una siluro o banana, in tal caso getto da 58 col 75cc candela b7hs o champion l82....e goditi la tua vespa. p.s. ho anche io una vespa come la tua...che mi manca tantissimo.... purtroppo sono in Germania per lavoro e ritorno a casa in Italia ad ottobre, dunque estate in vespa saltata.... ultimamente ho poco tempo per seguire il forum ma la sera quando posso un'occhiata la do sempre....e niente un saluto a tutti i Vristi [emoji8]
-
ciao...hai trovato il modo giusto per rimuovere la gabbietta a rulli con estrema facilità...battendola da dietro :-D scherzo ovviamente e niente devi andare da un saldatore e chiedere se ti salda il pezzo rotto...trattandosi di alluminio dovrebbe avere una saldatrice tig una domanda ma come l'hai fatto a rompere?!
-
la prova candela non va fatta mai con una candela nuova...perchè rimarrà sempre chiara prova con una candela usata, cotta e stracotta, ma perfettamente funzionante dello stesso grado termico
-
tranquillo...tu smonta il carburatore (che hai detto che sai fare), dicci che modello è....un shb probabilmente...postaci una foto (se vuoi) e poi ti spieghiamo cosa fare hai già preso la marmitta?! quale hai intenzione di montare siluro o banana?!
-
ciao...se togli la marmitta originale e la sostituisci con un'altra più aperta (tipo siluro o le classifiche a banana) devi adeguare la carburazione.... aumentando di 2 punti il getto massimo. è un lavoro che puoi fare benissimo tu....anzi devi. siamo qui per aiutarti
-
ah ok....conoscevo solo quelli moderni....ed ho avuto a che fare sempre con quelli eh la gioventù