-
Numero contenuti
879 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Vespino86
-
io preferisco montare prima il cuscinetto nel carter e poi tirarmi l'albero dal lato opposto... nel tuo caso ti direi di scaldare per bene la sede del cuscinetto e con non molta difficoltà dovresti mandarlo giù
-
daaii non servono martellate per chiudere i carter!! :mrgreen: si fa tutto tranquillamente con le mani...io il martello di gomma lo uso solo per 4 cose: per far uscire l'albero del cambio dal cuscinetto, per far uscire l'albero/cuscinetto dal carter lato volano, per far uscire la campana frizione e per assestare il pacco frizione nel cestello della campana
-
metti pure il 6204 a sfere....va benissimo con volani da 2Kg o giù di lì
-
Io posso consigliarti i Bilstein, dato che li ho montati su varie auto e mi sono trovato benissimo li trovi tranquillamente da un autoricambi nella tua città o sul web dove forse risparmieresti qualche soldino
-
il suo getto è il 53, la sua candela la l86c (o ngk b6hs) se sul cavalletto andava in moto ma sul telaio no...ti ha detto tutto sartana1969
-
te lo abbiamo giá detto
-
getto massimo 53 e candela champion l86c (o equivalente ngk b6hs) il getto 51, come riportato sul manuale, andava bene con la benzina rossa di una volta
-
carburatore carburazione vespa 50 special 1 serie
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
che tipo di 75cc ha montato? Dr, Polini o cosa?? sul 16.10 devi adeguare solo il getto massimo....il minimo e lo starter ci lasci i suoi originali, quindi 38 e 50 se monti Dr - getto max da 58 - se monti Polini - getto max da 60 - sarai un peletto grassoccio in estate e perfetto in inverno....ovviamente nel caso in cui monti il padellino come marmitta -
paraolio lato volano 19x32x7 mm
-
inizia col mettere la giusta candela che è la cosa più semplice da fare, se non risolvi prova a regolare meglio le puntine (0,3-0,4 mm) dando una passatina di carta vetrata a grana fine tra i piattini....i condensatori Effe ahimè ne trovi buono 1 su 3 controlla anche che non vi siano cavi vecchi/cotti comunque se fin'ora la vespa andava bene a caldo e manteneva il minimo e tu non hai messo mani sulla carburazione il problema è elettrico
-
Se si spegne di botto allora è un problema elettrico...escluderei la bobina in quanto dovrebbe darti problemi anche durante la marcia, poi non si sa mai....quindi puntine, condensatore, candela o magari problemi di cablaggio.... per la candela monta una champion l82c che é la corretta per la tua configurazione
-
in quei 10 secondi in cui dici che si spegne lo fa di botto? o gradualmente a poco a poco fino a spegnersi?
-
problema elettrico o carburazione grassa di minimo
-
si fa molta strada anche con condensatore e puntine anzi forse è meglio perchè le puntine qualche preavviso lo danno quasi sempre....l'elettronica non direi
-
metti una guarnizione nuova...quella in foto è rovinata...la guarnizione deve equamente combaciare lungo tutto il perimetro del rialzo ricurvo del buco del serbatoio.....evita anche di fare proprio il pieno fino all'orlo o quasi...la benzina risale e si butta dal buco di sfiato centrale che trovi sotto il tappo
-
Colore Vespa 50 N del '65 (sportellino piccolo)
argomento ha risposto a Vespino86 in Restauro Smallframe
il gobbino è della special...la sella della tua vespa o è il sellino monoposto o la sella lunga piatta con targhettino "Aquila Made in Italy" sul posteriore queste sono aftermarket giusto per farti capire i modelli http://www.ebay.it/itm/SELLA-VESPA-50-PRIMA-SERIE-VESPA-50-N-VESPA-50-L-R-/390979037930?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5b082aaaea http://www.ebay.it/itm/Sella-lunga-con-levetta-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-ET3-con-dicitura-scritta-PIAGGIO-/151012078127?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item232905722f -
Colore Vespa 50 N del '65 (sportellino piccolo)
argomento ha risposto a Vespino86 in Restauro Smallframe
verde 301 -
Colore Vespa 50 N del '65 (sportellino piccolo)
argomento ha risposto a Vespino86 in Restauro Smallframe
smonta il clacson o magari il faro posteriore....quelle di solito sono zone vergini -
Il carburatore è un 16.16 originale oppure è stato alesato a 16.16?? In ogni caso sei magro col max da 60....se hai un 85dr prova se va meglio con un getto max da 70
-
Albero motore olympia....Va bene per un 75 dr tre travasi?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
-
Albero motore olympia....Va bene per un 75 dr tre travasi?
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
per un 75 dr qualsiasi albero va bene se puoi è sempre meglio recuperare il suo originale....se tipo ha bisogno di un reimbiellaggio fallo pure, i materiali made in Piaggio sono il top, poi se è tutto rovinato (scalini sui coni/sedi cuscinetti per esempio) allora comprane uno nuovo -
GRANDEE!! :ok:
-
hai poggiato la molla un pò fuori asse...ecco perchè quando vai per avvitare il dado per comprimerla ti va storta cerca di centrarla bene,una volta che sei sicuro di ciò avvita piano piano il dado per comprimerla...e il piatto scenderà dritto è una frizione 3 dischi?
-
carburatore 16.10 o 19.19?? credo piú il secondo per il collegamento in teoria potresti farlo, devi solo verificare che non vai a spessorare molto sotto la vitina delle puntine altrimenti andrá a strisciare il volano in rotazione...in pratica non so dirti, questa alternativa non l'ho mai provata
-
certo il condensatore non è da escludere....se è lui vedrai le puntine sfiammare a bestia e la vespa soprattutto a caldo ma anche a freddo fa vuoti e scoppiettii ai medio-bassi regimi appena acquistata la vespa andava bene? comunque se posso darti un consiglio così da toglierti l'impiccio per sempre e non avere rogne per molti ma molti anni al posto dei condensatori originali Effe monta quelli per elettronica (un poliestere da 0,33uF e 600-1000V in dc)....non dico che gli Effe sono tutti fallati ma 1 su 3 si....poi magari se hai o ritrovi un vecchio condensatore che montavano un tempo (non ricordo la marca ma sono di una ditta di Milano) ben venga...quelli si che funzionavano bene....io inconsapevole di quello che avevo, quando restaurai la mia vespa, lo buttai ma con quelli per elettronica mi diverto ugualmente una curiosità a carburazione stai messo bene? che getti monti?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.