-
Numero contenuti
879 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Vespino86
-
se hai un pò di dimestichezza con la vespa in modo tale da farti tutto tu - pulisci e soffia per bene tutti i condotti del carburatore - dai un'occhiata allo statore, quindi controlla/regola le puntine e dai una grattatina sui piattini con carta vetrata fine, verifica le condizioni generali dei cablaggi se sono vecchi (cavi cotti) - dai una pulita alla candela o mettine una nuova - ti direi anche di togliere la vecchia miscela e riempire il serbatoio con miscela nuova com'è configurata questa vespetta? comunque hai sbagliato sezione, hai anche aperto lo stesso post in Restauro....qualche moderatore provvederà a spostare in Officina Smallframe
-
idem anche per me....app aggiornata alla 1.6.0
-
ok ok...perfetto!! grazie mille faccio la prova
-
Acquista Condensatore in polipropilene 330 nF ±10% 1000 VDC/ 600 VAC | Distrelec Italia io è un anno che ho su questo condensatore.......e sia lodato il Signore!! https://imageshack.com/i/ndfz6n3j https://imageshack.com/i/nlowvuj il mio statore prima e dopo p.s. scusate ragazzi riuscite a vederle le foto? perchè ho appena iniziato ad usare imageshack e sono alle prime armi...grazie
-
personalmente non ho mai avuto a che fare con la 4 dischi, ho sentito però che sono un pò rognose, sempre 3 dischi....e vanno da dio...!!
-
dal sintomo che descrivi credo dipenda dalla frizione....magari prova a regolarla meglio... monti una 3 dischi o 4 dischi?
-
rapporti lunghi non credo...i 18/67 sono indicati per il 75cc col 19 un pò la differenza l'avverti....ma non è che ti slitta la frizione?? ci hai messo anche una nuova molla rinforzata??
-
Olio per miscela, quale usare?? e quanta percentuale??
argomento ha risposto a Vespino86 in Off Topics
ragazzi anche voi avete usato questo?? oppure il 100% sintetico?? LUBEX 1Lt Olio per motori Scooter, motorino 2T TOP API-TB JASO-FB semisintetico | eBay io l'ho comprato poco fa e tra un pò inizierò ad usarlo...diciamo che mi ha fatto innamorare il prezzo (4,50€/litro)...ho letto recensioni che intasa molto candele e luci di scarico che dite a riguardo? ma anche se fosse spero che usando solo 1 litro per provarlo non provochi tutto ciò -
special che brucia candele candele per finta..
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
l86c = b6hs per 50cc l82c = b7hs per 75cc l78c = b8hs per 102cc -
ciao conterraneo hai per caso acquistato acqua al posto della benzina al distributore?? scherzi a parte ogni tanto comunque sento di gente che si lamenta che all'interno del carburante trova tracce di acqua...così da rompere pompe e iniettori vari alle proprie auto
-
dopo aver messo la candela nuova la vespa è ripartita in quanto asciutta e "vergine"....probabilmente sarebbe successa la stessa cosa se avessi pulito e asciugato la vecchia candela tolta.... resto dell'idea che sei grasso di minimo....il piatto statore lo hai nuovo quindi affina la carburazione del minimo
-
sei grasso di minimo.....avvita la vite come ti ho detto.... avvitando smagrisci diminuendo il flusso di benzina
-
dopo aver riscaldato per bene la vespa (quindi dopo 10-15Km) il minimo lo mantiene bene o tende piano piano a spegnersi?? fai due prove: - montaci una candela Piaggio p82m - avvita la vite laterale del carburatore poco più di un quarto di giro....portandola tra 1 giro e 1 giro e un quarto (1 giro=360°)
-
olio ma ragionate in chilogrammi o in litri? quesito di fisica
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
certo io non mi faccio nessuna pippa mentale....ho voluto dare solo una spiegazione teorica per chiarire il quesito al nostro amico personalmente, con vespa sul cavalletto, ho messo olio fino allo sfioro del buco di carico....ne sono entrati 200ml....poi ho chiuso e bon!! -
carburatore vespa 50 L non sale di giri! AIUTOOOO
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
togli quel getto massimo che monti ora e metti un getto da 53, candela preferibilmente champion l86c....o al limite b6hs fai queste modifiche e prova la vespa -
carburatore vespa 50 L non sale di giri! AIUTOOOO
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
dacci qualche informazione in più sulla tua vespa...gruppo termico, carburatore e getti, candela..... -
olio ma ragionate in chilogrammi o in litri? quesito di fisica
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
diciamo che su questa cosa la Piaggio si contraddice....nel senso che sul libretto della Vespa 50 dice di "introdurre dal foro di carico 250gr di olio fresco (fino a sfiorare il foro)" gli oli lubrificanti hanno una densità variabile tra gli 850-950 gr/l......la densità è uguale al rapporto di una massa per un volume (d=m/l).....quindi il volume lo ricaviamo dalla formula inversa dividendo la massa per la densità (l=m/d) fatta questa premessa veniamo ai famosi 250gr (che sarebbe la nostra massa).....quindi per vedere quanti ml dobbiamo mettere nei nostri carter dividiamo 250gr per la densità dell'olio che stiamo usando e moltiplichiamo per 1000 (per convertire in ml) sulla mia vespa, ma credo su tutte le small, fino a sfiorare il buco ci vanno circa 190-200 ml di olio......se ci basiamo sul dato "250gr" allora ci vanno all'incirca 300ml di olio.....che vanno ben oltre il foro di carico.... chiedo maggiori spiegazioni a chi ha progettato la vespa o ha scritto il libretto uso & manutenzione :mrgreen: -
prova a mettere un max da 66-68...lasciando il resto invariato
-
frizione/trasmissione Salve a tutti! ...perdita olio
argomento ha risposto a Vespino86 in Officina Smallframe
la perdita olio potrebbe provenire dalla leva frizione, in questo caso ti basta smontare il coperchio della frizione e sostituire l'oring che troverai sull'asta dopo averla sfilata dalla sua sede -
per dare quel tocco di vintage io ho acquistato questi occhiali: OCCHIALI AVIATORE VINTAGE JET MOTO CUSTOM CHOPPER VESPA HARLEY DAVIDSON | eBay in colorazione "trasparente nera" per il sole indosso sempre i miei preferiti....i rayban a goccia
-
Anno nuovo.. Et3 nuova! Mantova-Palermo solo andata
argomento ha risposto a Vespino86 in Restauro Smallframe
scusate l'intrusione non so se arrecherebbe qualcosa....ma al gruppo frizione non manca il piattino raccoglitore olio?? -
in che senso il problema è nell'attacco della ruota?? hai la filettatura rotta?? io controllerei che il paraolio sul piatto ganasce sia stato montato correttamente.....smonta il piatto ganasce e controlla....la molla circolare all'interno del paraolio deve "guardare" il cuscinetto controlla anche la guarnizione....e nel rimontaggio dai una spalmata di ermetico magari una volta che hai tolto il piatto ganasce posta una foto del paraolio
-
Una marmitta influisce certamente sulla carburazione.... in linea generale una tipologia di marmitta più aperta richiede una carburazione leggermente più grassa...al contrario invece una tipologia di scarico meno aperto vuole qualche punto di getto in meno..... Comunque una marmitta intasata non giova affatto al motore anzi, vista la difficoltà della fuoriuscita dei gas di scarico, si potrebbe correre il rischio di grippare dovuto ad un ulteriore innalzamento della temperatura in canna soprattutto in zona travaso di scarico. Se la marmitta è piena di morchia dovresti accorgertene facilmente dal rumore cupo e non metallico sbattendola con un pezzettino di ferro, dalla poca pressione dei gas di scarico e dal fatto che la vespa in marcia fatica un pò... ti dico solo che il mio padellino, con vespa accesa al minimo, soffia e spazza via il terriccio e la sabbia a terra :mrgreen:
-
sartana scusa l ignoranza ma precisamente come faccio a mettere a massa la bobbina ?? La bobina AT è collegata a massa quando è fissata con le due viti al carter
-
per non avere falsi contatti tutti i cavi devono essere ben protetti e isolati p.s. scusami ora vedevo dalla foto.....mica per caso ti tocca sul bordo del condensatore (collegato a massa) il filo rosso scoperto che collega bobina - condensatore??
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.