-
Numero contenuti
879 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Vespino86
-
3mm o 0,3mm ?? controlla che non ci siano falsi contatti che vanno a massa
-
se hai sistemato tutti i collegamenti come detto da Sartana prova a regolare meglio le puntine....dalla foto sembrano che aprano un pò troppo
-
la mia piccolina a 3 marce credo conservi ancora il cambio originale da 50 anni....ne sono quasi certo in quanto la crocera a 2 griffe è leggermente brunita (è dunque l'originale)...ha i denti leggermente arrotondati quello si, oltre a qualche sbeccamento nelle nicchie interne degli ingranaggi.....ma fino ad oggi va ancora tutto bene...fin che la barca va la lascio andare......ai primi sintomi già so il da farsi
-
Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
ovvio, come detto in precedenza, sotto il volano non ci deve essere una virgola fuori posto -
Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
il dubbio del grippaggio puoi togliertelo subito.....smonta il gt e controlla se ci sono rigature o segni particolari in canna o sul mantello del pistone....se è tutto ok rimonta e carbura bene come detto da Sartana nel messaggio #23 quindi con 75dr, 16.10 con getto max 60, marmitta siluro....già che ti trovi pulisci e soffia bene il tuo carburatore e regola la vite miscela laterale a 1,5 giri (come partenza, poi perfezioni)....dovresti avere una vespa perfetta!! -
Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
non puoi dire che la vespa andava bene mettendola solo in moto sul cavalletto...la vespa per testarla ci devi girare, scaldarla bene...poi fai le tue valutazioni -
problema con puntine.....passo all elettronica ????
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
Gli elettronici in poliestere mi fanno stare più tranquillo....non perdono un colpo e durano molto.....pensa agli elettrodomestici che si hanno in casa...accesi tutto il giorno...hai mai sostituito un condensatore in poliestere nel giro di 10 anni e passa?? ;-) -
il nero lo colleghi ad una qualsiasi massa fai così.....al piattino/occhiello che andrai a mettere al blu della bobina di sotto ci saldi anche il nero....e sei a posto
-
scusa starsky questa foto dello statore è esattamente il tuo?? se così fosse le bobine sono corrette......a quella di sotto (che alimenta la bobina esterna) colleghi il rosso al condensatore e il blu a massa con un occhiello sulla vite sinistra alla bobina di sopra invece (che alimenta le luci) colleghi solo il rosso al verde che ti arriva dalla scatolina....la massa è già collegata...c'è il filo di rame saldato sul corpo lamelle di fissaggio sullo statore
-
guarda l'immagine qui....ti aiuta un pò...probabilmente non avrai corrispondenza tra i colori, ma almeno segui lo schema dei collegamenti Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di http://www.vespaforever.net - Impianto elettrico anomalo su vespa 50R aiuto!!!!
-
riesci a mettere un video??
-
Sartana ti sta dicendo che se riesci a trovare un vecchio albero originale sbiellato ed hai la possibilità di andare in rettifica.....reimbiella quello che è il top come qualità.... in caso contrario compralo nuovo direttamente
-
se hai chiuso i carter lasciando il paraolio come nella seconda foto....devi riaprire e montarlo nel giusto verso
-
mi dispiace dirtelo....dovrai riaprire i carter...hai montato il paraolio in camera di manovella (lato frizione) al contrario
-
svelato l'arcano!! come detto nel messaggio #26 lo avevo intuito.....in realtà lo avevo letto un pò di tempo fa in un altro forum :mrgreen: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Campana vespa 50 Prima serie comunque molto particolare sta cosa....mai vista, davvero una rarità!! :ok:
-
Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
io comunque dal 2003 che monto ancora lo stesso spillo a punta nera e fino ad oggi ancora regge bene nel cassetto ricambi ho già pronto lo spillo punta rossa, nel caso il nero dovesse abbandonarmi a momenti -
Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
sistema prima la carburazione...poi vedi se eventualmente devi passare alla parte elettrica -
Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
Dando per scontato che la parte elettrica sia OK monta un getto massimo da 58-59 e svita la vite miscela laterale di 1 giro e un quarto da tutta chiusa fammi sapere come va -
Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
che carburatore e getti monti?? -
io ho appena finito il Castrol Actevo 2T, l'etichetta non accenna nulla ma da fonti esterne dovrebbe essere un minerale mi stavo convincendo anche io che Castrol imbrattasse come olio, infatti notavo il bordo candela sempre sporco di residui, poi ho riscontrato che il responsabile di ciò era il minimo tendente al grasso ...ho avvitato un pò la vite laterale al carburo ed ora tutto si "sporca" nella norma....oltre ad avere un minimo più perfetto...ovvio Comunque con questo non mi sono trovato male...fumosità evidente a freddo (normalissima) e a caldo quasi impercettibile........ ora invece mi tocca consumare 1 litro di Castrol Top 50 (semisintetico).....vedremo se è meglio o peggio del primo in tutto questo comunque io ho un 75cc...e non un 102cc...ma credo cambi poco, ma per quel che mi riguarda io spendo massimo sui 6-7€ di olio per miscela, non di più e mi fermo ai semisintetici lasciando i 100% synt alle vespe da competizione :Lol_5:
-
@primavera79 fatto
-
Dai che la 3 Mari è alle porte!! :ok:
-
aiuto probabile fascia cilindro nel motore :'(
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
certo lo avevo pensato....ma secondo me è l'operazione che ti da più sicurezza e tranquillità....per come la vedo io @yaffio non conosci nessun amico vespista fidato che ti apre e chiude i carter a costo zero?? comunque chiunque esso sia assisti anche tu in sala operatoria così inizi ad imparare qualcosina :ok: -
aiuto probabile fascia cilindro nel motore :'(
argomento ha risposto a Vespino86 in Tuning Smallframe
In casi come questi io aprirei i carter e controllerei per bene eventuali residui di fasce presenti in camera di manovella o incastrati tra le mannaie dell'albero.....pulendo e soffiando con compressore smontando solo il gt non mi fa viaggiare tranquillo nè tantomeno dormire la notte...!! sarò anche esagerato, ma almeno so che una volta rimontato tutto sto tranquillo -
scorri questa discussione...c'è un'immagine bella grande da stampare.....credo vada bene oppure se non ricordo male dovrebbe esserci anche nella sezione download Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di http://www.vespaforever.net
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.