Vai al contenuto

Vespino86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    879
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Vespino86

  1. ottimo, bravo [emoji106] da qualche parte online c'era anche il sistema col tassello per muratura [emoji6] ma l'importante è rimuoverlo nel miglior modo possibile a costo zero
  2. le viti del clacson sono a taglio [emoji846]
  3. avevo pensato anche io la stessa cosa [emoji52]
  4. fai una cosa....alza la sella, togli il portaoggetti, sfila l'asta del rubinetto e sgancia il cavo dello starter.....dopo aver dato un'occhiata sul fondo del pozzetto...infilaci una mano nel tunnel, magari con un fazzoletto, dove i cavi escono fuori dalla carrozzeria....così ti assicuri se c'è dell'olio o meno
  5. ciao...non si vede nessuna foto ma probabilmente è l'olio che ti proviene dal vano carburatore...rigettato dal filtro aria
  6. Vespino86

    Mi presento

    Ben arrivato!! [emoji6]
  7. Vespino86

    Mi presento

    benvenuto a bordo conterraneo!! [emoji6] da dove scrivi precisamente?! anche io lucano [emoji846] buona permanenza qui sul forum...ti troverai senza dubbio molto bene!! [emoji106] bella specialina!!
  8. ciao ragazzi...mi intrufolo in questa discussione [emoji846] qualcuno sa per caso se la bronzina per campana large è uguale a quella per campane small? hanno le stesse dimensioni?!
  9. hai cambiato anche le ganasce?!
  10. se non vuoi lavorare travasi e valvola il 102 polini lascialo stare perché non lo sfrutteresti per le sue potenzialità col rischio anche di gripparlo prendi il 102 Dr che va bene senza fare modifiche ai carter...col resto che hai detto sopra
  11. [emoji6][emoji106]
  12. no....prova a pulire la cache e i dati dell'app
  13. grazie al nostro amministratore Tapatalk è stato ripristinato!! [emoji6] provate se a voi funziona....a me tutto ok [emoji106]
  14. certo... un'aspirazione d'aria da un paraolio può essere smonta il volano e anche lo statore e vedi se noti trafilamenti di miscela dal paraolio....ma controlla anche se noti trafilamenti di miscela dalla testa, dal basamento del cilindro, dal collettore d'aspirazione e dal carburatore in ogni caso affida la vespa a chi di mestiere
  15. ciao provo a darti due possibilità: - 75cc Dr, rapporti 18/67 (che probabilmente avendo un 3 marce già monterai), carburatore o l'originale 16.10 o il 16.16 - 102cc Dr, rapporti 24/72, carburatore 19.19 in entrambi i casi puoi sostituire la marmitta originale con una più aperta....sito siluro o classica proma sono configurazioni stracollaudate
  16. ciao...prima di far pulire il carburatore la vespa andava bene?! hai fatto altri lavori? evidentemente è stata starata ed è quindi da ricarburare chi ha messo mano sulla vespa? la miscela vecchia di 3 anni non usarla... l'olio minerale del benzinaio non influisce....anzi va bene, anche io uso minerale però la miscela me la faccio io
  17. ciao...io l'ho rifatta alla sella della mia vespa semplicemente con gommapiuma (3-4cm spessa) rivestita poi con tipo ecopelle nera....tutto acquistato al bricocenter l'ho fatto io quindi è rimasta qualche pieghetta sul contorno e nelle curve della sella, ma non mi importa....il tappezziere ti fa un lavoro più preciso
  18. un pò di rigetto in fase di aspirazione è normalissimo....poco però...poi dipende anche dallo stile di guida in ogni caso se nel carburatore è tutto ok...dai una bella pulita al filtro, serralo bene e vai tranquillo
  19. la bobina esterna è correttamente collegata a massa? il cavo candela pure è tutto a posto?
  20. lo spero anche io dato che uso molto tapatalk
  21. può darsi che stiano lavorando per noi almeno lo spero...dai in ogni caso pazientiamo
  22. ancora nulla...non va
  23. purtroppo ancora nulla...spero venga risolto al più presto il problema
  24. sarà un problema solo di VR...su tapatalk seguo altri forum e funzionano regolarmente
  25. ancora nulla...a me continua a non andare non vedo neanche la cronologia delle discussioni da ospite (senza accedere)
×
×
  • Crea Nuovo...