Vai al contenuto

Vespino86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    879
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Vespino86

  1. Vespino86

    Vespa pk 50 xl

    sia il tuo amico che il tuo meccanico hanno ragione e dicono la stessa cosa, nel senso che un 75cc nel linguaggio comune viene chiamato un 80 un 85cc invece viene chiamato un 90 ufficialmente si parla di 75 e di 85cc
  2. col 54 sei magrissimo.....monta il 58....e vedrai che sarai perfetto
  3. dai una bella spruzzata di wd40, lo lasci agire per un bel pò e poi riprovi dopo aver dato una bella scaldata....dovrebbe venir via comunque in casi come questi, come già ti hanno detto, ci saldi un traversino e poi con un punzone, dal lato statore, vai di mazzetta in casi estremi utilizzi un fresino per rompere la pista del cuscinetto....devi fare delicatamente però, per non intaccare la sede sul carter
  4. si usurano più facilmente? perchè dovrebbe se è fatto di plastica?! quindi la risposta è no....non si usura di sporcare a lungo andare si....si sporcano dell'olio di rigetto d'aspirazione....così come si sporcano i filtri originali per lo stesso motivo....quindi tutto normale....appena ti accorgi che la carburazione la senti un pò grassa lo smonti, lo pulisci e lo rimonti
  5. con l'airbox polini ne trai solo vantaggi, il motore va meglio perchè respira meglio...ovviamente devi ricarburare rispetto al filtro originale anche se l'airbox pesca di lato cerca di mantenere il pozzetto bello pulito (è una mia fissa)
  6. puoi mettere il filtro del 16.10 se vuoi qualcosa di più aperto prendi l'airbox polini
  7. ciao....quella piccola ammaccatura alla base del cilindro non crea nessun problema...devi solo togliere, magari limando un pò se c'è, la lieve sbavatura verso l'interno dell'imbocco cilindro in modo tale da rendere tutto liscio la valvola non la vedo troppo malmessa, dunque lasciala pure così la parte lesionata un bravo saldatore credo dovrebbe sistemartela
  8. esatto...per chi volesse fare un lavoro di fino, in modo tale da sembrare originale ma io fui svogliato... presi quello rettangolare e lo piazzai [emoji4]
  9. si questi condensatori non sono polarizzati quindi si possono collegare da entrambi i lati....un terminale lo colleghi alle puntine mentre l'altro lo sdoppi, uno alla bobina e l'altro a massa (sulla vite della bobina stessa)
  10. questo quello che monto io http://www.conrad.it/ce/it/product/1569857/Condensatori-a-film-MKS-radiale-033-F-1000-VDC-10-225-mm-L-x-L-x-A-265-x-11-x-21-mm-Wima-MKS-4-033uF-10-1000?ref=list
  11. ciao...io sono uno di quelli che ha fatto la modifica [emoji2] sono passati solo 4anni e ti posso dire che va benissimo....fino ad oggi mai un mancamento ed erogazione sempre perfetta ed efficiente ho sentito dire (ma non ancora provato sulla mia vespa) che con tale modifica non si hanno problemi neanche con le candele ngk sulle accensioni a puntine io ti consiglio di montarlo
  12. storia incredibile....ma per fortuna tu e la tua vespa vi siete ricongiunti per come son fatto io al meccanico non gliela farei passare liscia....vallo a trovare.....con eleganza, non puoi far finta di niente
  13. il calcolo di cui parli lo trovi in rete....ricordo di averlo letto anche io ma non ricordo dove... in ogni caso non puoi essere sicuro di risalire a quel tipo di gt... perché un gt può essere montato con rapportatura lunga o corta....l'unica certezza l'hai smontando la testa e misurare l'alesaggio del cilindro o per lo meno vedere che getto massimo monta il 19, sempre che sia ben carburato il tuo motore..... ma comunque qualcosa devi smontarla...altrimenti prenota una radiografia per la tua vespa
  14. ciao...sul gt puoi fare una supposizione a occhio, nel senso che vedi la cuffia....se è alta hai una modifica in corsa lunga con un 130cc....se la cuffia è bassa ed è l'originale della special allora monti un 102cc....oppure per raggiungere quella velocità anche un 75cc ben fatto per la campana basta che apri il coperchio della frizione e conti i denti del pignone dell'albero motore, così saprai che rapporti monta la tua vespa
  15. a quanto pare la tua vespa ci sta prendendo gusto a farti tribolare scherzi a parte...se hai montato una bobina nuova e ti struscia il volano devi carteggiare un pelino lateralmente le lamine della bobina, in modo tale che il volano gira libero e soprattutto l'impianto non va a massa
  16. quoto!! ero iscritto a quel gruppo...un paio di mesi e mi cancellai...
  17. sono d'accordo anche io, oggi le distrazioni sono tante... poi mettici anche il lavoro, impegni vari, la famiglia...insomma oggi come oggi i grattacapi non mancano...quindi magari non si ha tempo di stare sul forum... oppure ci possono essere argomenti già fritti e rifritti o che si è trovata già altrove la soluzione, dunque si evita di aprire altre discussioni insomma la casistica è molto varia...chi per un motivo chi per un altro
  18. ciao...gran bella recensione per il nostro caro 75dr , ma forse metterlo fuori uso dopo solo 10.000 Km mi sembrano troppo pochi....perchè questo? in che condizioni versa? è messo così male come tu dici? per quanto riguarda il rapporto io opterei per il 18/67 o al massimo il 21/76 che è un pò più lungo.....lasciando perdere il 24/72 che di solito si monta sui 102cc poi dipende dalla zona in cui abiti e le strade che percorri, ma secondo me la 18/67 o 21/76....poi magari ci abbini una marmitta più espansiva rispetto all'originale in modo tale da ottenere un bel compromesso e bilanciamento
  19. ecco a te Manuale Officina Vespa anni 60 70 ita.pdf
  20. anche a me viene sta paura quando monto una candela nuova....ma poi per fortuna è la rondella che essendo nuova, per appiattirsi, bisogna dare qualche altro giro di chiave alla candela in ogni caso non serro nulla a caldo nè candela nè viti qualsiasi.....bisogna serrare tutto bene a freddo.
  21. grazie mille!!! sei riuscito a vedere i video?! [emoji5]ovviamente la soluzione al problema si traduce in apertura del motore
  22. si aprendo i link si possono scaricare, ma sono di pochissimi secondi....e pochissimi mega, quindi nessuna difficoltà...basta cliccare il link , poi "download this file", inserire il codice che ti esce e scarichi il video....sono semplici .mp4 piccolissimicomunque si ho il parastrappi e i magneti al volano....ma il rumore sembra venga dall'interno...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...