Vai al contenuto

bern86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    346
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bern86

  1. Bella guida, ma qualcuno ha provato se ovalizzare il carburatore raccordandolo alla vaschetta porta realmente a dei benefici?? Cioè (per ipotesi)in assenza di scalini tra vaschetta valvola e Carburo quello originale rende quanto un ovalizzato e viceversa??
  2. Quindi visto l'intervento di piccola entità potrebbe essere facilmente reversibile per qualsiasi motivo...
  3. Sai nn mi dispiacerebbe un comodo avviamento elettrico magari con un bottoncino nascosto, se nn è un problema chiedi, è da tempo che penso a questa trasformazione prendere un blocco sistemarlo e raccordare quello invece dell'originale
  4. In verità il primo progetto era quello di prendere un blocco con avviamento elettrico e fare i dovuti lavori ,piuttosto,una curiosità : il telaio vnx2t px 125e è compatibile con avviamento elettrico? È vera la storia che si deve fare una modifica per far passare il motorino di avviamento? Tornando ai carter e pensando all'originalita del mezzo i carter mi sembravano buoni come prezzo perché nuovi sul web costano un bel po... 3-400 eurini da riempire.
  5. Il prezzo mi sembra strepitoso perché c'è scritto che sono nuovi e mai stati usati, mi servirebbero per il mio px 125e vorrei trapiantare gli organi.....
  6. Chiedo ai più esperti se ad occhio riescono a capire che carter sono da qualche piccolo dettaglio,premetto che le foto fanno ca....re, sono in vendita ad un buon prezzo .....
  7. Poeta perché l'anticipo su A???
  8. bern86

    chiave dinamometrica

    È una figata sto metodo?????
  9. bern86

    Ruggine..

    Scusatemi ho visto ora le risposte,poeta grazie per i complimenti alla mia ragazzona, gluglu il tappetino forse è vero brutto???lo tengo perché mi sembra che stia più protetta ?
  10. bern86

    Ruggine..

    Gluglu hai ragione infatti nn è che mi spaventa il restauro che sabbiatura a parte farei tutto da me ma l'inaccessibilita di quei punti che penso siano importanti per la buona conservazione del telaio,notavo che la ruggine è superficiale per questo volevo usare qualcosa per scioglierla sicuramente il metof dell'acido risulterebbe un po laborioso anche perché dovrei cercare di proteggere le guaine e l'impianto all'interno del tunnel (cosa nn facile visti lo spazio ) se invece utilizzerei remox o ferox avrei bisogno di risciacquo comunque?? Ma quali sono le cere per scatolati?
  11. bern86

    Ruggine..

    Sì poeta ,un restauro è come dicevo in programma ma la vespa nn si presenta per niente male anche se penso abbia subito anni fa qualche verniciata ad min...am e di sicuro nn è stata come dici tu ben pulita sotto mi preoccupavano solo quelle giunture, penso che togliero il sigillante e puliro' con cloridrico cercando di limitare la zona ...
  12. Penso che dovrai aspettare il prossimo aggiornamento. ...
  13. Problema che ho avuto anch'io con il nuovo aggiornamento
  14. bern86

    Ruggine..

    Caro poeta stavolta la tua poesia nn mi è piaciuta.... Ma mi faccio una domanda... anche se sabbio nn vedrei comunque se sotto è arrugginito giusto? Anche perché neanche la sabbiatura arriva in quei punti giusto?
  15. bern86

    Ruggine..

    Comprare una pedana??
  16. bern86

    Ruggine..

    Porca miseria nn sapevo che il ci avesse i super poteri. .. Grazie max, se osservi la foto constaterai che il filo ruggine è presente perimetralmente alle giunture tra pedana è tunnel e stavo valutando se era il caso di togliere con attenzione il sigillante e pulire con una lama magari molto fine che penetri sotto e trattare con il ferox poi rimettere il sigillante e ritocco a pennello almeno temporaneamente, ti sembra prematuro ?? Aggiungo che la vernice l'ho fatta saltare io nella prima foto per il resto si presenta come la 3 foto e i puntini che vedi è sporcizia
  17. bern86

    Ruggine..

    da un po di tempo tengo sotto occhio la parte di pedana adiacente al tunnel è da sempre ha sputato fuori un po di ruggine mista ad altro. .. come vi sembra ??come potrei arginare il problema?ho sollevato un po la lamiera constatando la presenza di uno strato (superficiale nn so fino a che punto)di ruggine per il resto la vespa si presenta bene per essere vecchiotta solo nelle giunture presenta queste criticità,un bel restauro nn sarebbe male,è in programma,ma è così imminente?
  18. Quando ho revisionato il motore ho messo l'albero in freezer ❄❄ed è entrata alla grande anche perché l'ho riscaldata un pochino la boccola, come procedimento è corretto o si ridschia di fare qualche cricca per lo shock termico??
  19. Se nn tiene cucila con filo opportuno

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...