-
Numero contenuti
346 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di bern86
-
Grazie marben , gentilissimo Quindi i cavi che escono dal rubinetto sono da collegare uno a massa e uno sul negativo del led e il positivo del led su la corrente del clacson magari ? Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Buon giorno a tutti, devo montare un nuovo rubinetto benzina, Voglio mettere il bgm con spia di riserva, Sapete se può funzionare con un normale led 12 v ? Il mio px è un 125 e 1983 no arcobaleno Grazie Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Graaaaaazie Oggi lascio il 2 è prendo il 3 ... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Buon lavoro!! Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Ciao Daniele, l'idea di avere una vespa "cavia" non è male, potresti anche valutare la possibilità di prendere un blocco che possa adattarsi alle tue vespe , revisionarlo e fare pratica, anche io ero nelle stesse tue condizioni (mai toccato un motore ) ma a manualità me la cavo e dopo aver letto tanto ma tanto... ho fatto il mio primo motore ed è venuto anche decente, il 2 è venuto meglio. Considera che su VR c'è gente VERAMENTE PREPARATA, che sicuramente ti potrà dare una mano. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Vedi se ti può aiutare Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=68535 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Beh.. seguendo questa teoria si dovrebbe consumare metre é ancora stretto, visto che poi "manca" del materiale si allenterebbe il dado, con i serraggi successivi il tamburo andrebbe verso linterno. Ovviamente sto solo ipotizzando... Tu sei piu qualificato di me quindi fido di quello che dici.. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Pero potrebbe spiegare il consumo anomalo della battuta del tanburo... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Ci sarebbe da controllare se il tamburo ha un filo di gioco su mille righe, anche se ben stretto avendo gioco (anche piccolo) ,con le ripetute frenate potrebbero farlo allentare, anche se va tutto a battuta l'unica cosa che fa da traino ė il mille righe, Potrebbe essere?? Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Mettiamoci anche un paio di ali.. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Ovviamente, era solo a scopo informativo. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Prezzo???? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Molto bello complimenti. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Vorrei farti un altra domanda, Il livello di carico benzina risulta più alto, uguale o più basso? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Franco, rispetto al polini sembra che lo faccia stare più dritto, confermi? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Io vado da circa 1000km con delle Dunlop scootsmart , il grip sull' asciutto è buono,sul bagnato discreto , ma credo che il punto di forza principale è l'agilità che danno alla vespa,in città i cambi di direzione sono molto veloci, di contro nei curvoni veloci diventano un po instabili (forse per via del profilo molto a V) specialmente se Nn sono a pressione sufficiente, Concordo sulla bontà delle s83, Sulle sm 100 dico che da nuove e a temperatura erano divertenti,da fredda scivola... Vorrei provare le me1, Il profilo mi sembra a U e bello larghetto rispetto alle scootsmart, confermate?? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Il centraggio lo risolvi "storcendo" un po i supporti che tengono il tappo, spesso e volentieri perdono benza dalle saldature dei sopra detti supporti , io ho risolto mettendo un po di biconponente dentro e fuori... 0 perdite Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Penso di avere risolto, i problemi erano 2.., il rubinetto buttava veramente poca benzina, lho pulito e ho tolto il tubicino di rame per l'aria , sono senza chiusura ma almeno ho una portata maggiore, magari ne metto uno bgm, ma realmente aveva bisogno di un getto di minimo più grande, alesato a 60 (forse bastava anche 58) ed ora sembra tutto ok Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Ieri ho sostituito il paraolio volano ma nn ho risolto, capisco il tuo suggerimento di alzare il minimo, ed è la prossima prova che farò, pensandoci bene il difetto si è presentato più o meno da quando ho sostituito il polverizzatore da av 264 a av262 (dovrebbe essere ininfluente), Booo. ... Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti, Sul mio parmakit tsv ho montato da 1 mesetto un phbh 28, da subito nessun problema, ora è da circa una 10 di giorni che quando metto in moto il minimo si alza molto e si regolarizza dopo che scalda un po, per farlo scendere devo tirare lo starter più e più volte, ho smontato il carburatore e pulito nuovamente tutto, il tubo benzina è debitamente corto, (riesco a svuotare praticamente tutto il serbatoio) ho controllato il paraolio lato volano e Nn ci sono scolature (si vede bagnato solo il bordo che tocca l'albero ma penso che sia normale), la testata e la base cilindro sembrano asciutti come un osso, il problema si "aggrava" con il passare del tempo, ma a motore caldo è tutto ok, 0 vuoti e minimo regolare, Il getto del minimo è un 55 dovrebbe essere già grasso ciò di suo, Nn ho riscontrato miglioramenti aggiustando la vite miscela.mi sto spasientando[emoji35][emoji29] [emoji29] Grazie. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Esatto, devi leggere il numero che c'è sul puntale in basso Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Fiumi di benzina tra vaschetta porta carburatore e carter appena apro rubinetto
argomento ha risposto a bern86 in Officina Largeframe
Quoto Boris , controlla lo spillo, Molto probabilmente è lui Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk -
Vbb, che configurazione avevi con il 28? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!
argomento ha risposto a bern86 in Restauro Largeframe
Luca penso anche io che il 48 di min vada, come massimo considera che un dr 177 o polini p&p con il 20/20 gira con un 106... Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.