Vai al contenuto

paskoth

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    768
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paskoth

  1. benvenuto....e complimenti per il PX...
  2. Quanto costa te lo dico io...65 euro,porca zozza!!!Per farla in tempi brevi ti consiglio il ''Consorzio Revisioni Cesenate'',dietro alle concessionarie,a 50 metri dalla Piaggio.Puoi telefonare per l'appuntamento o andare direttamente lì e sperare che non ci sia troppo casino e fartela fare direttamente.Il telefono è 0547/632693.... grazie...a pomeriggio vado a fare un salto e informarmi...
  3. paskoth

    help PX150E

    .... ...adesso speriamo che tenga un pò il tempo, almeno questo fine settimana!!!
  4. non lo ha specificato....cmq questa sera lo vedo e ne parlo meglio...poi farò sapere... il mio problema è che la mia Vespa ha la revisione scaduta e non so dove rivolgermi ( e non so neanke quanto costa)...e poi per domenica sarà difficile riuscire a risolvere la questione!!!...
  5. paskoth

    help PX150E

    ...ieri sera ho finalmente terminato il rimontaggio della mia Vespa...ho passato un filo elettrico nel tunnel e collegato a dovere il quadro di accensione con la bobina...ho rimontato la marmitta, ho sostituito i cavi del camibio e della frizione (erano sfilacciati nella parte terminale)...ho regolato bene frizione e selettore...la vespa ora va benissimo, con la nuova crociera poi, è un piacere cambiare marcia!!!...ho anche montato il portapacchi anteriore... ...adesso resta solo fare la revisione...
  6. ...porca miseria, era anche giovane....
  7. ...un mio amico lambrettista mi ha appena detto che domenica 21 c'è un raduno a Cesena che prevede un giro sul muraglione ed il passo della Calla...quanlcuno di voi ne sa di più???
  8. paskoth

    help PX150E

    grazie mille senatore...a presto mie notizie
  9. paskoth

    help PX150E

    1) ci sono due pezzi ke ruotano e che servono a bloccare il filo al loro interno...non rieso a capire in che direzione li devo fissare!!! 2) come faccio a passarlo all'interno del tunnel?...immagino che debba smontare il serbatoio ma poi giunto nella parte anteriore della vespa, da dove spunterà??? 3) faccio questa domanda perkè mi sembra che la testa del bullone lungo sembra aderire meglio sul telaio mentre dalla parte della rondella/dado sembra come se non sia stretto a dovere...ho paura che continuando a stringere si pieghi il telaio!!!
  10. paskoth

    help PX150E

    sto procedendo al rimontaggio del blocco sulla mia vespa ed ho da porvi un pò di domande: 1) ho rimontato il filo del freno posteriore ma non sono sicuro di averlo fatto bene...qualcuno potrebbe postare una foto del particolare??? 2) procedendo con i collegamenti elettrici, mi sono accorto che il filo elettrico che dalla bobina giunge al quadro di accensione, è completamente marcio...qualcuno di voi è riuscito mai a sostituirlo riuscendo a infilarlo nella guaina originale?...come posso sistemare il tutto? 3)nell'avvitare il dado e perno che regge il blocco motore a telaio, devo seguire qualke regola fondamentale per evitare che si pieghi il telaio?...
  11. io non so nulla, ma dato ke domenica torno a Cesena, mi informerò e tempo permettendo ci sarò!!!
  12. paskoth

    Il motorino

    ....ahahahahaha.... ...bellissimo
  13. Opel Meriva 1.7 DTI...
  14. paskoth

    x PAOLONE & C.

    auguroni
  15. moltissimo...e di inverno lo diventa ankora di più...
  16. ...se mi fossi alzato in un orario decente domenica mattina vi avrei raggiunto...ma sai, il letto mi ha trattenuto fino alle 10:30...
  17. ...90 km/h direi proprio che sia una velocità di tutto rispetto...per il fatto degli strattoni, potrebbe essere un problema di carburazione!...prova a controllare il colore della candela dopo aver fatto un bel giro...dovrebbe essere color nocciola... cmq aspetta consigli dai più esperti...ciao
  18. paskoth

    help PX150E

    ...spero che il bel tempo duri almeno per tutto settembre,anke perkè ho da recuperare tutte le scorazzate in vespa che mi sono perso in estate...
  19. l'unica cosa che ti posso suggerire quando cambi il tubo-benzina è di farlo perfettamente della stessa lunghezza perche se è più lungo, la Vespa ti può dare problemi...
  20. paskoth

    Mi presento...

    complimenti per la vespa...con un pò di lavoro tornerà a splendere!!! benvenuto a bordo
  21. paskoth

    help PX150E

    ...eravamo rimasti che la mia vespa non partiva neanche più...dopo aver fatto 760 km (Cesena-Lecce) con il blocco sul tappetino della makkina e quindi tra i piedi, riesco a portare il blocco dal mio meccanico di fiducia...un pò di benzina nel carburatore ed con 1 colpo di pedivella...ecco che torna a scoppiettare come sempre!!! in**zzato ma anche fiducioso del fatto che si sia acceso, cerco di spiegare al meglio il difetto che si verificava anke perkè quel rumore di "aspirazione di aria", il meccanico non poteva sentirlo in quanto senza marmitta il rumore è assordante!!! ...tra varie discussioni, ieri il mitico mesciu 'Nzinu ha aperto il blocco e sorpresa...paraolio lato frizione rotto Ho sfruttao l'occasione per sostituire anke la crociera...non era particolarmente usurata ma meglio spendere adesso che riskiare di dover riaprire il blocco magari tra 100 km... Adesso il mio motore è completamente riassemblato, con la garanzia data dalla grande esperienza del meccanico...la prossima settimana torno a Cesena e tempo permettendo tornerò in sella...
  22. io nn ho la vespa ma se andate a Melissano potrei raggiungervi in macchina...cmq ho contattato anche Enrico e sto attendendo sue notizie...
  23. paskoth

    PROPOSTA INDECENTE

    dipende se ti interessa la quastione storica o la questione blocchi del traffico ....cmq io a prescinere, questo scambio nn lo farei
  24. i miei complimenti Enrico...bellissima cosi come tutte le altre tue vespe...
  25. prima di tutto auguri per le nozze... ...e poi complimenti per l'ottima scelta di viaggio di nozze...ke spettacolo
×
×
  • Crea Nuovo...