Io fortunatamente per quel che riguarda la meccanica non ho mai avuto ''veramente'' bisogno,nel senso che mi son sempre arrangiato per quel che riguarda l'impianto elettrico,piccola manutenzione,e comunque tutta la parte estetica.Il blocco della Primavera l'ho fatto da solo,con non pochi problemi.Se dovessi avere un problema tipo il tuo che non so da dove deriva probabilmente passerei serate intere in garage andando per tentativi come fai tu,ma poi se non ne venissi a capo non saprei neppure io a chi rivolgermi,perchè sentendo in giro si sente solo dire o di meccanici che ti fregano un sacco di soldi,o di meccanici che le Vespe non le vogliono neanche vedere perchè c'è da impazzire e basta.Piuttosto che perdere 3 ore nella tua Vespa e farsi dare 60-80 Euro,in quelle 3 ore preferiscono cambiare 10 batterie in degli scooter,e ci guadagnano 30 euro ognuna,fai tu i conti...
hai ragione, un mio amico ha fatto rifare il motore di una vespa ad un tipo di Cesena e gli ha kiesto 800 EURI....io non ci penso nemmeno...se fossi giu a Lecce saprei a chi portarla ...preferisco perdere 2 ore di sera in sera e cercare di risolvere da solo...anke pechè sto imparando tante cose che mi possono sempre tornare utili....l'unico problema adesso è che avvicinandosi gli esami non ho molto tempo quindi la Vespa deve aspettare...