Vai al contenuto

paskoth

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    768
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paskoth

  1. ...benvenuto appo... il mio px in passato faceva un difetto che mi sembra molto simile a quello del tuo...ed era prettamente un problema di carburazione!!! ...come quoto nikissive, attendi consigli dagli esperti
  2. ...io lo userei come pezzi di ricambio...
  3. bellissima vespa niki.....nulla da dire!la cosa che mi piace di più è il portabollo nel parafango anteriore....bellissimo
  4. paskoth

    help PX150E

    ...grazie mille ad entrambi, ho risolto....il fermo deve agire sulla superficie più grande del perno...
  5. paskoth

    help PX150E

    ...up
  6. paskoth

    Dado volano

    di nulla
  7. paskoth

    Dado volano

    ...con una 19
  8. paskoth

    Cicciooooo!!!!!!!!

    auguri
  9. paskoth

    help PX150E

    ...ringraziandovi anticipatamente ho un'altra domanda... sto cercando di rimontare il perno dello starter ma non riesco a capire quale delle due faccie piane del perno (figura 1) deve andare a coincidere con la fessura del telaio, per l'inserimento del fermo (figura 2)... ...le ho provate entrambe...con una non riesce a scorrere, con l'altra invece non arriva a nessun fine corsa e si sfila sempre...
  10. paskoth

    oggi tocca a "Frama"

    auguri auguri
  11. paskoth

    help PX150E

    Io fortunatamente per quel che riguarda la meccanica non ho mai avuto ''veramente'' bisogno,nel senso che mi son sempre arrangiato per quel che riguarda l'impianto elettrico,piccola manutenzione,e comunque tutta la parte estetica.Il blocco della Primavera l'ho fatto da solo,con non pochi problemi.Se dovessi avere un problema tipo il tuo che non so da dove deriva probabilmente passerei serate intere in garage andando per tentativi come fai tu,ma poi se non ne venissi a capo non saprei neppure io a chi rivolgermi,perchè sentendo in giro si sente solo dire o di meccanici che ti fregano un sacco di soldi,o di meccanici che le Vespe non le vogliono neanche vedere perchè c'è da impazzire e basta.Piuttosto che perdere 3 ore nella tua Vespa e farsi dare 60-80 Euro,in quelle 3 ore preferiscono cambiare 10 batterie in degli scooter,e ci guadagnano 30 euro ognuna,fai tu i conti... hai ragione, un mio amico ha fatto rifare il motore di una vespa ad un tipo di Cesena e gli ha kiesto 800 EURI....io non ci penso nemmeno...se fossi giu a Lecce saprei a chi portarla ...preferisco perdere 2 ore di sera in sera e cercare di risolvere da solo...anke pechè sto imparando tante cose che mi possono sempre tornare utili....l'unico problema adesso è che avvicinandosi gli esami non ho molto tempo quindi la Vespa deve aspettare...
  12. paskoth

    EzioGS160

    AUGURI
  13. paskoth

    help PX150E

    ok grazie...stasera controllo tutto!!!
  14. paskoth

    help PX150E

    grazie lospecial ...ho visto la fessura dello spingidisco e l'ho inserito su quella bielletta che si alza e si abbassa...quando l'ho inserito risultava a filo con la sede che c'è all'interno del coperchio frizione...deve andare cosi??...cmq stasera smonto tutto e ricontrollo!!!
  15. paskoth

    help PX150E

    ...questa sera preso dall'ispirazione ho pensato di smontare il coperchio della frizione per vedere se fosse o meno il paraolio lato frizione....ahimè ho scoperto che non lo si riesce a vedere!!! Ma mi sono sorte delle domande...appena smontato il coperchio ho visto sulla frizione un cilindretto di ottone... se ho imparato bene da altri post dovrebbe essere lo spingidisco...giusto?al rimontaggio, ho bloccato lo spingidisco sul coperchio aiutandomi con del grasso ma una volta stretti i 3 bulloni, sono andato a bloccare e regolare il filo della frizione ed ho notato che il filo è lentissimo e la corsa del perno della frizione è diventata piccolissima....cosa ho sbagliato?...come si monta correttamente lo spingidisco? ..un' altra domanda....sulla frizione non c'è alcun dado ma due specie di fermi in ferro....come si fa a smontare la frizione??? grazie
  16. paskoth

    help PX150E

    ...anche a me risulta quanto hai detto... tu fai tutto da solo oppure hai un meccanico di fiducia al quale ti rivolgi???
  17. paskoth

    Macchina della verita'

  18. paskoth

    ILOVEVESPA

    auguroni
  19. paskoth

    help PX150E

    come sempre...nel senso che la compressione è quella che ha sempre avuto la mia Vespa da quando l'ho comprata!!!... ...strano è strano forte
  20. paskoth

    help PX150E

    ...ho capito, adesso controllo anke questo stantuffo ma quando ho finito di montare lo carburatore cmq ho provato a vedere se avevo montato tutto bene e lo starter è sembrato ok....cmq adesso riprovo ...nel caso non fosse nulla di tutto cio, cosa può essere?!?!?!!?
  21. paskoth

    help PX150E

    i getti li ho soffiati e risoffiati ma nessuna miglioria.... ...quando parli della gomma dello starter ti riferisci allo stantuffo che si aziona quando tiro "l'aria" sotto la sella???
  22. ....ma cos'è quello skifo?!?!!?!?
  23. auguroni senatore
  24. paskoth

    help PX150E

    grazie marben, anke a me sembra strano che una valvola si rovini nel giro di due secondi... cmq ho sostituito sia spillo conico sia galleggiante ma la sede dello spillo no perkè dovrei comprare l'intero coperchio e preferisco comprare il carburatore intero nuovo...ma cosa potrebbe essere del carburatore, il responsabile di troppa benzina in circolo???
×
×
  • Crea Nuovo...