Vai al contenuto

paskoth

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    768
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paskoth

  1. anche se con ritardo, tanti auguri!!!
  2. paskoth

    1° Rally delle Murge

    credo di esserci...
  3. quindi se non ho capito male, i vuoti in fase di accelerazione del mio motore erano dovuti al fatto che nel diffusore arrivava poca miscela perchè l'aria non passava liberamente attraverso il freno aria? grazie per i chiarimenti
  4. il 120 è stata una delle tante prove che ho fatto per risolvere il problema dei vuoti in accelerazione...prima montavo un 118. comunque ora aspetto di finire il rodaggio, magari poi ritorno a montare un getto minore!
  5. oggi ho effettuato due fori da 2,5 sul filtro. Ho fatto solo pochi km di prova e sembra che il difetto sia diminuito di molto. Cmq per ora preferisco terminare il rodaggio e poi magari mi dedico alla carburazione di precisione magari allargando il foro sul getto del massimo. grazie per il consiglio
  6. la vaschetta carburatore è quella del 24, mentre i carter ho preferito non modificarli in modo da poter ripristinare la configurazione originale in qualsiasi momento.
  7. ciao a tutti, premetto che ho letto molti post a riguardo e ho eseguito alcuni dei suggerimenti che ho trovato. mi serve un aiuto per carburare il mio px. Ho da poco montato un polini 177 ed un carburatore 24 con relativa scatola carburatore. Come colonna getti del massimo ho 160/BE3/120, non avendo terminato il rodaggio non posso dire se agli alti sono grasso o magro, quando accelero un pò più del solito non sembrano ci siano problemi. I problemi invece ci sono quando accelero con motore a minimo, ci sono dei gran vuoti e la vespa non sale subito di giri. Il getto del minimo è un 55/160. Con la vite dell'aria svitata a 2 giri e dopo aver lasciato un pò il motore a minimo, la candela ha un colore nocciola molto scuro. La situazione migliora, ma di poco, se svito la vite dell'aria a 3 giri ed anche più. Ho provato con vari getti del minimo, prima 45/140 poi il 48/160 ma il difetto rimane...:testate: il filtro per ora è un filtro normale del px 125 senza alcun foro. Cosa posso fare per risolvere questo problema? grazie in anticipo per i consigli
  8. anche la mia Vespa presenta questo difetto e dopo aver smontato il tamburo ho notato che è il cuscinetto della ruota ad avere un leggero gioco assiale (neanche 1 mm)!
  9. ok! in settimana cerco di procurarmi il 116 o comunque qualche getto simile al 116. Come freno aria lascio il 140? avrei a disposizione anche un 160 grazie
  10. utilizzo questo post per fare una domanda... sul mio PX ho montato un polini 177 con carburatore 24 ed a breve monterò un pignone da 22 denti. Devo iniziare il rodaggio e mi servirebbe un parere sulla configurazione dei getti che attualmente è la seguante: 140/BE3/108 ed 55/160 cosa mi consigliate?devo cambiare qualche getto? grazie
  11. auguroni Maristella....
  12. ok,grazie per le risposte...
  13. riprendo questo post ho una domanda...i prigionieri hanno entrambe le estremità filettate ma per lunghezze differenti...qual'è la parte che va avvitata nel carter? io ho avvitato nel carter la parte corta, ho inserito il cilindro e la testa e una volta serrati i dadi non mi è rimasto prigioniero a disposizione per avvitare la torretta di fissaggio della cuffia cilindro (non ho idea di come si chiami tecnicamente...spero di esser stato chiaro)...cosa ho sbagliato? grazie
  14. paskoth

    Dottor Vespax....

    auguroni DOTTORESSA...:applauso:
  15. paskoth

    Mi presento

    benvenuto...
  16. paskoth

    Eccomi !!!

    benvenuto...
  17. paskoth

    buona Pasqua!!!!!!!!!!

    buona Pasqua a tutti...
  18. non credo che stando fermi per 2 settimane i dischi si incollino. Secondo me lasciando a bagno per 24 ore i dischi, potrai assemblare la frizione e montarla sul blocco senza conseguenze!poi magari attendi pareri dai più esperti!
  19. il blocchetto di avviamento sul bauletto è spettacolare.....:applauso: complimenti, stupenda!!!
  20. ok...tutto chiaro!!!
  21. Gianni, c'è un numero minimo/massimo di componenti per le squadre?
  22. finalmente motori più puliti.... complimenti....modifica geniale!!!:applauso:
  23. senza parole....è tenuta benissimo!!!! complimenti per la new entry....:applauso:
  24. paskoth

    Nuovo arrivo

    benvenuto...
  25. paskoth

    Silentblock PX

    ...finalmente sono riuscito a terminare il lavoro il tubo centrale è stato inserito con una pressa e buona dose di grasso per facilitare l'operazione!!! ecco alcune foto del lavoro ultimato
×
×
  • Crea Nuovo...