Vai al contenuto

paskoth

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    768
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paskoth

  1. potrebbe essere l'interruttore dello stop situato nel pedale del freno posteriore ( magari è solo un filo che si è scollegato) però per controllare devi smontare il pedale stesso...
  2. grande Clafo....uscirà un gran bel PX!!!
  3. paskoth

    Eccolo...PX150E

    bhe, sicuramente il px di Tommy mi è servito come ispirazione....:mrgreen:... il mio originariamente era celeste metallizzato ma ho optato per il blu marine e cmq anke il sabbia nn mi dispiace...
  4. paskoth

    Eccolo...PX150E

    la vespa era stata riverniciata senza esser smontata e sulle pedane la vernice iniziava a staccarsi dalla lamiera...per fortuna una volta sabbiata non è uscito alcun difetto...integra al 100% (a parte la sede dell'ammortizzatore posteriore adeguatamente ripristinata dal carrozziere con saldatura e lamierino di rinforzo) il componente che era maggiormente disastrato era l'impianto elettrico, alcuni fili erano diventati rigidi e appena toccati si spaccavano... allora ho deciso di togliere tutta la guaina dell'impianto originale in modo da poter vedere da dove partiva e dove arrivava ciascun filo e mi son ricostruito l'intero impianto elettrico...la fase più difficile è stato l'infilaggio nelle nuove guaine ...
  5. paskoth

    Eccolo...PX150E

    la vespa l'ho restaurata a Lecce durante la pausa universitaria estiva... Tommyramone mi ha dato consigli per il montaggio del faro anteriore del nuovo px e per il problema della sede dell'ammortizzatore posteriore che iniziava a cedere e colgo l'occasione per ringraziarlo! sono molto soddisfatto del risultato finale...
  6. paskoth

    Eccolo...PX150E

    intorno ai 700 euro...
  7. paskoth

    Eccolo...PX150E

    ...altre foto
  8. Finalmente trovo il modo di postare le foto del mio PX...effettuare il restauro è stato un divertimento soprattutto smontaggio e rimontaggio dell'intera vespa...la fase di verniciatura è stata effettuata dal mio carrozziere di fiducia!
  9. auguroni Enrico...
  10. paskoth

    Perni ganasce

    appena avrò la fotocamera, posterò delle foto
  11. paskoth

    Perni ganasce

    ...niente, non si schiodano ....
  12. paskoth

    Perni ganasce

    appena avrò tempo, proverò a tener fermo il perno e ruotare il ferodo... grazie per i consigli
  13. paskoth

    Perni ganasce

    è da 2 giorni che spruzzo dello svitol e cerco di far leva dal basso ma nulla...non so più che tecnica utilizzare
  14. paskoth

    Perni ganasce

    ho smontato sia la molla, sia i seger le ganasce sono bloccate sui perni e non riuscendo ad estrarle, ho usato il martello per sbloccarle, facendole ruotare in entrambi i versi, ma ho notato che a ruotare sono i perni (e di conseguenza le ganasce bloccate sui perni)...non so se sono stato chiaro grazie per i consigli
  15. paskoth

    E due...

    complimenti....bellissimo acquisto
  16. paskoth

    Perni ganasce

    le ganasce che son montate sono bloccate e non riesco a smontarle dai perni...come posso agire?devo tagliarle? se non è normale che i perni ruotino su se stessi, bisogna buttar via i carter?
  17. Ciao a tutti, Vorrei sapere se è normale che i perni sui quali vanno inserite le ganasce posteriori di un PX, ruotano su se stessi...?!?! Questi perni sono fissi o si possono sostituire?come sono bloccati sul carter? grazie
  18. bel lavoro... cmq la targhetta "vespa" sullo scudo avresti dovuta metterla prima di montare il bauletto, sempre che tu non voglia mettere una targhetta adesiva!!! ancora complimenti...gran bella vespa
  19. benvenuta
  20. auguroni a tutti e 3, in particolare a Tommyramone....gli anni passano eh!!! :Lol_5:
  21. paskoth

    Presentazione

    benvenuto...
  22. paskoth

    II sondaggio

    Birra....
  23. senza parole...davvero complimenti!!!
  24. paskoth

    Spaghetti...

    auguri
  25. paskoth

    Highlander

    auguroni...
×
×
  • Crea Nuovo...