Vai al contenuto

Fabiofratello

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    208
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Fabiofratello

  1. ...gli airbag sulla vespa non ci avevo pensato !!!
  2. La "Rally" ha un fascino tale che inganna certi vespesti a fare delle cose "strambe"... Personalmente ho "rallyzzato" il mio PX : sara sempre un PX, ma in veste sportiva le cifre richieste per le rally sono esuberanti
  3. intanto vado senza : e quando mi capitera di poterle provare di nuovo su un accenzione ad hoc vi terro informato dei risultati.
  4. si è proprio quello : si chiama Ky-tronic smart booster 2 se si devono cambiare statore e pick up per uno nuovo, non è piu tanto conveniente rispetto agli classichi vespatronic o parmakit 2 vespe diverse, 2 Ky-tronic, e 2 fallimenti...
  5. Quella me è gia statta detta per quello l'ho provata su un altra vespa...parlo sempre di vespe che sembrano non avere problemi di accenzione
  6. no non l'ho ricarburata...pensi che solo quello impedisce il motore di andare avanti ? il motore è il classico polini raccordato con SI 26 e megadella mi fa 105/110 di tachimetro in terza ma la quarta è di "riposo", non la tira : poi a pochi bassi... con quella centralina, non pensavo di risolvere, ma almeno di migliorare, per poi affinare le valori di scarico e RC....
  7. Non ho foto pero il montaggio è semplicissimo : i fili che escono dallo statore vanno collegati alla Ky tronik (verde/verde - bianco/bianco -rosso/rosso) e dalla Kytronik centralina partono altri filli, loro stessi vanno collegati sulla centralina Ducati (anche qui i colori fanno riferimento, non si puo sbagliare) poi sposti lo statore (nel mio caso basta spostare 3 mm doppo la tacca A per essere sui 26°) e imposti la curva idonea sulla centralina ky tronik. Massa corretta e filo "stop" collegato, il tutto senza il contatto ovviamente. Poi accendi, la centralina lampeggia per dire "tutt'ok", e in teoria ti ritrovi con un accenzione variabile tarata per il tuo motore (ti danno le curve) pero non va...
  8. Ciao a tutti Provate due SMART BOOSTER 2 della Kytronik su 2 PX diversi. sulla prima PX : le due acenzioni si sono comportate allo stesso modo : il motore parte, mantiene il minimo, e appena accelero si affoga neanche arrivando a 2000 giri sulla seconda PX : molto meglio, nel senso che almeno la vespa va come prima a basso regime, per poi murare e borbottare di brutto arrivando sui 5000 giri... preciso che senza questa "truffa" di kakatronik le due vespe funzionano correttamente, con motori che prendono 7500/8000 giri con l'acenzione originale ho provato di tutto con lo statore e le curve, niente da fare. ne ho due di Ky tronik perche sicome con la prima niente funzionava avevo dei dubbi : alla SIP l'hanno testata, hanno detto tutto ok e, sotto la mia richiesta, me l'hanno tornata mandandomi un altra a meta prezzo (volevo essere sicuro) UGUALE --- quindi per me sta m---a non funziona.
  9. Peccato non ci saro a questo periodo... Ale Udîn
  10. Le "L" le ho rese meno "marcate" allargandole ma senza strafare (vedi foto) : Secondo te devo renderle proprio "squadre" ? mi spieghi tecnicamente il vantaggio ? Come detto a Pistone, sul cilindro sopra è stato tolto 7/10 quindi oltre ad alzare la travaseria e scoprire del tutto la luce di scarico, quella bazzetta mi assicura un RC e uno squish decente...da considerare anche la guarnizione di testa di 0.5mm quindi rispetto alla config precedente (copiosa ma lineare) direi : +0.35mm tra clindro e carter (avevo la + 0.15mm polini prima), -0.7mm sopra il GT, e +0.5mm tra cilindro e testa = quindo + 0.15mm e + 1mm di scarico direttamente lavorando la luce... insisto, ma ridurre i rapporti (tipo 21 o 20 invece del 22 che ho su adesso) non gioverebbe alle terza e quarta marcia ??
  11. figurati se me la prendo...non sono un specialista quindi, non ho nessun "orgoglio" sul tema provero senza la guarnizione sotto, ma temo di avere troppa compressione (ricordati che ho tolto 7/10 sopra al cilindro e che sono gia con una guarnizione di testa di 0.5mm) ...provare, provare ecc...ma le giornate hanno solo 24 ore
  12. sicuramente i 8000 li prende...in seconda sono sicuro, ma anche in terza ha un allungo tremendo... quella storia dello scarico me l'ha detta anche pistone grippato ma siccome alzando travaseria e scarico (+ 1.5mm in totale) ho guadagnato parecchio su i primi tre rapporti (+5km/h in prima, +10 e rotte in seconda e terza) non vorrei tornare in dietro per niente (neanche per tirare la quarta...) prima di questi lavori tirava la quarta a quasi 120 seduto e quasi 130 sdraiato (tachimetro) : ma la vespa non aveva la grinta che ha oggi...
  13. prestazioni in linea "piu" in assoluto...e considerando la massa non trascurabile del pilota, direi anche da primato (per lo piu a parabrezza montato) !! i miei due PX nuovi avuti in vita (1995 e 2013) raggiungevano con difficolta i 90 a l'ora (di tachimetro) malgrado una massa irisoria di 120 chili e passa con me il parametro "parabrezza" non c'entra visto che sono alto quasi 2 metri....
  14. squish (1.5) e scarico (quasi 185) misurati. il conetto l'usavo con il rizavel : l'ho anche raccordato per il 26, lucidato e scavato sopra i getti... ero magrissimo, é poi non andava... lo spessore sotto mi ha anche permesso di scoprire 100% dello scarico al PMI : arriva perfettamente a filo della luce...
  15. Ciao a tutti Sono in dubbio sulle ultime modifiche da effettuare per tirare il massimo del mio Polini. Doppo vari problemi (tra cui due grippate) ecco come sono messo oggi (Base PX 2013): - Cilindro Polini 177 rettificato diam. 63.5mm, cilindro abassato sopra - 0.7mm, alzato sotto + 0.5mm e luce scarico lavorata +1mm sopra, pistone Gran Sport - Testa candela centrale Pinasco, guarnizione tra testa e cil. + 0.5mm (squish 1.5) - Carb. SI26 raccordato a scatola e carter min. 160/65 e 160-BE3-150 / filtro originale forato - Carter raccordati al cilindro - Albero Pinasco Racing, valvola originale - Volano su IT/statore/bobina Ducati (quella moderna murava di brutto) - Megadella V4T - Frizione 8 Molle originale, molle dure - Rapporti originali trane il pignone di 22 Con questa config., la vespa ha un buon tiro con un entratta in copia discreta e sopratutto raggiunge dei giri fenomenali. Sotto i dati da tachimetro (quindi ottimistici, quando segna 120 siamo appena sopra i 106 di GPS...) prima a 45 seconda a 75 terza tra 105 e 110 e quarta....niente : si, sdraiato, in culo a un camion, dovrebbe toccare i 130/135 (sempre di tachimetro), pero... c'è anche da considerare che : - in partenza, e prima che mi entrasse in copia, parte meglio un PX originale - tirando la prima a maneta, la seconda s'innesca perfetamente : li, la vespa va forte ed anche se non tiro la prima, va su bene lo stesso. - in terza la musica cambia : se tiro a manetta la seconda, direi che si siede un po prima l'entratta in copia in terza invece, se non tiro a dovere la seconda, è un po pigra : in ogni caso quella terza mi sembra lunga, e per arrivare a 105 e rotte direi che non è una furia (è tutto relativo perche + di 105 è abbastanza...) - in quarta il vero problema : anche tirando la terza fino in fondo, la quarta si siede, e solo in condizioni favorevoli tipo disecina, vento dietro, aspirazione macchina davanti, posizione moto GP ecc...prende con difficolta i suoi giri Allora il discorso è quello : come fare (per favore, senza aprire di nuovo il motore...) per conservare al massimo questi giri che mi piacciono tanto, ma avere uno spunto maggiore in partenza e potere tirare la quarta fino in fondo. Ho gia provato il conetto Polini (sulla mia, una vera merda, va molto di piu e prende piu giri col filtro...) e qualcuno mi ha anche consigliato di togliere lo spessore sotto al cilindro (PG)...pero i giri mi sono venuti appositamente quando ho messo lo spessore (senza la seconda faceva i 60, la terza 90 etc...) quindi vorrei esplorare altri camini. Pignone 21 ? Ky Tronic ?? se magari qualcuno avesse altre idee...
  16. PX Polini 177 MEGADELLA SI26 ; GPS 110 / Tachymetro 125
  17. come candela monto una bh8s : meglio bh7 secondo te ? ed è anche vero che rifiuta parecchio... ho la scatola piena ? piutosto che rinunciare a certi giri se provo Ad accorciare per vedere se tira la 3 e la 4 : si monta il 21 ?
  18. anch'io col SI26 (a valvola pero) faccio fatica a carburare : 160/BE3/150, e sono magro...candela biancastra dopo la prova in terza. ho conetto & rialzo come te, solo che non ho una torretta "speciale" tipo DRT o non so chi...forse non li arriva abastanza miscela a tutto gas ? per il resto ho la tua stessa config, salvo che ho alzato sia lo scarico(1mm - 185°) che il cilindro stesso (0.5mm) sopra il GT è stato abassato di 0,7mm, con guarnizione di testa di 0,5mm (squish 1.5mm) il Polini è stato rettificato (63.5) e pistone GS e monto una testa Pinasco a candela centrale con i rapporti uguali ai tuoi (22/68) e la Megadella V4T mi segna 105 di tachimetro in 3terza : ho perso coppia con questi lavori e mi sa che la quarta non la tirera in condizioni "normali" (cioe, non in discesa, senza vento dietro e non sdraiato) : pero non provo prima di aver quadrato la carburazione...(gia grippato due volte prima - adesso basta) l'unica cosa adesso è tornare a montare il filtro, con perdita di giri assicurata, e provare a fare "brunire" quella candela...
  19. anche secondo me è troppo angolata : pero sembra che prima del restauro lo era gia... communque anche le foto possono ingannare

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...