-
Numero contenuti
595 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Boris80
-
@cuorenevro ti ringrazio dei consigli ma non ti dico la faccia che fa quando vede le ho fatto vedere la yaris la polo etc... @ carloe credo tu abbia ragione . Per la motorizzazione preferisco il diesel sono contrario ad auto a gas per via di iniettori, guarnizioni testa etc non voglio rischiare. So che sono stati fatti passi avanti ma preferisco il diesel
-
Ciao a tutti c'è qualcuno per caso che possiede una fiat 500 o la nuova lancia ypsilon? Vorrei regalarla alla mia compagna. Le abbiamo provate e riprovate ma siamo indecisi: la 500 sfiziosa ma piccola. La y più spaziosa ma più anonima e meno accessoriata e curata. Non ha molte esigenze di spazio e in ogni caso lei passa da una grande punto che è fin troppo grande mi dice quindi la 500 per la quale va matta andrebbe anche bene.La motorizzazione il 95 cavalli diesel ma sono in crisi sulla scelta. Voi che ne pensate? Pregi e difetti ?soni più orientato comunque sulla 500.
-
Sono felicissimo possessore di una lml e felicissimo possessore di un nuovo px 2014. La lml anche lei rigidamente 2 tempi. Vanno bene entrambi con la differenza di prezzo e la differenza di qualità molto evidente. Se non navighi nell. Oro prendi la lml se invece 1500 euro non ti fanno la differenza prendi il px che obiettivamente e' molto più rifinito e puoi contare sulla garanzia mentre sulla lml la garanzia c'è (ora addirittura 4 anni) ma non si vede
-
Perché rogne? E in ogni caso rimetteresti la marmitta e bona . Fai tutto in una ventina di minuti compreso il tempo che ci vuole a scendere in bix[emoji1][emoji1]
-
Si esatto e risolvi . Io ho anche scatalizzato anche se avevo solo 159 km all attivo ma dato che c ero..
-
Il fatto di poter accedere la vedo una cosa positiva . Certo che l autostrada non e' il luogo ideale per una vespa ma in caso di necessità o appunto in tangenziali e circonvallazioni mi sembra anacronistico il contrario. Quindi per me e' una cosa positiva
-
C' e un 1 cv scarso di differenza.. Metti un 177 se proprio vuoi maggiorare io la vedo così
-
Idem sono arrivato ieri e atterrato a Milano mi sembrava autunno.. A Piacenza non c e così brutto ma si sta al fresco , non sembra estate. In Sicilia non piove da 4-5 mesi
-
MI presento con la mia star 150 di 3° mano
argomento ha risposto a Boris80 in LML Star general forum
Ciao complimenti anch io ho una lml e delle mi e vespe e' quella alla quale sono più legato quindi buona lml!!! -
Scusa mr oizo se mi puoi postare per favore i post dove ho insultato qualcuno per primo grazie
-
Io di te so parecchio?? Ma chi ti conosce??mah
-
Meno male che sei un moderatore il tuo operato e' veramente impeccabile. Non capisco il perché dei tuoi continui punzecchiamenti o voler attaccare briga. Non ho mai nascosto il fatto che il motore non l ho fatto io quindi dove sta il tuo problema? Ti consiglio di fartelo fare anche tu il motore da mega almeno non stai ad aprire ogni 3000 km e non ti rendi ridicolo con post improbabili sulle ghigliottine cercando di correggere i rifiuti con le carburazioni [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]. Tornando in post anche se mi viene il magone a pensare che sto parlando con una persona di 20 anni più grande ( in teoria): Jolly la basetta iniziale era da 4,8 mm. La configurazione di massima con filtro t5 160/be3/140 minimo 70/160 ( col rubinetto drt )
-
Echospro sei uscito dal garage? Rientraci
-
Si sono in corsa 60. Ho cambiato molte configurazioni sfruttando le varie marmitte e le basette per giocare con lo scarico per trovare la mia ideale perfezioni all uso che ne faccio. Seguendo le mie indicazioni la vespa mi è' stata consegnata con scarico a 175 gradi e 1,4 di squish marmitta v4. Era una bestia la vespa si alzava in accelerazione con volano da 2,2 kg ed un allungo bestiale da non credere. Poi ho fatto varie prove mettendo basette diverse e squish diversi. Attualmente la definitiva ( perché ho trovato il quadro perfetto di quello che voglio) configurazione e' scarico 178, squish 1,5 marmitta v4 T più chiusa.Il motore ha perso qualcosina in termini di forza , velocità di punta e accelerazione ma scalda meno , viaggio con velocità di crociera più elevate, vibrazioni zero e il motore sta durando ( va comunque oltre i 130 effettivi senza cornetti vari e senza anticipo variabile) dandomi soddisfazioni immense in termini di touring. Il sistema delle basette e' molto valido : in questo caso ad esempio togliendo il cilindro e mettendo la basetta che ho conservato, squish 1,4 e marmitta più aperta ho di nuovo una vespa più da sparo per la velocità massima che ho raggiunto. La basetta non mi ricordo ma non mi pare da 1,5mm. C e l ho in garage le misuro e ti dico quali ho.
-
Io personalmente preferisco il sae30 quello del tosaerba[emoji1][emoji1]. La vespa inizilmente era stata dotata con l'mtx 80 castrol ma la frizione mi slittava a freddo soprattutto con temperature basse esterne. Ho fatto la prova del sae30 e non lo lascio più...
-
Opta dimenticavo a 10000 km preventivamente dischi boccola e rasamento frizione..
-
Se hai bisogno di qualche consiglio o parere o esperienza mandami un mp
-
Ciao jolly mi spiace essere stato buon profeta in questo caso . Anche col parmakit non esagerare con compressione e squish meglio godersi la vespa in strada piuttosto che in garage. Io sono quasi a 20000 km cambiando 4 candele, 1 lamella ( che ancora andava bene), 4 cambi olio, 1 filo frizione , 1 pulita carburatore, 1 statore, 1 lampadina 2 treni di gomme visitando : Francia, Austria, Svizzera, Bologna, Firenze, 4 volte Sicilia, Roma, Sanremo, Isole Eolie, trentino.
-
Ciao jolly12f!!
-
Credo sia lo statore . Capita spesso che lo statore mal funzionante mandi in tilt anche la centralina quindi tante volte si impazzisce a sostituire l una o l'altro e poi si rovinano a vicenda. Mi era capitato con una vespa di un collega che poi ho messo a posto sostituendo sia la centralina che lo statore .
-
Ciao hai risolto i vuoti in apertura? Come lucchetto puoi optare anche quello che hai detto ma credo che la classica catena spessa con lucchetto in ottone sia più sicura perché ti consente di attaccarla ad un palo e quindi li costringi proprio a segare la catena visto che di solito li caricano sul furgone i mezzi . Un nell allarme anti sollevamento e catena bella grossa e' un bel deterrente.
-
Bel viaggio posta qualche foto[emoji1][emoji1]
-
[emoji16][emoji16][emoji16] top
-
Come al solito ognuno per difendere la propria tesi di tappa gli occhi e si rende ridicolo . Macchina a gas o metano : risparmi e non vai dietro agli euro 2-3-4-5. A me non frega una mazza perché intanto cambiò macchina spesso e due non me ne frega nulla di risparmiare 30-40 0 300 euro al mese. Quindi e' tutto soggettivo.quello che per te e' scontato non lo è' per altri che hanno altre esigenze. Non e' che se mi compro un diesel sono più stupido. Magari preferisco cosi
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.