Vai al contenuto

Boris80

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    595
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Boris80

  1. Ciao non avevo letto ne che cammini senza filtro n'è della paratia. Senza paratia sarà dura carburare anzi impossibile. Rimettila e poi regoli
  2. Boris80

    La locomotiva ....

    85 euro non 70 mi sono sbagliato. Ho controllato adesso il programma che Mi memorizza i consumi
  3. Boris80

    La locomotiva ....

    Io ho un diesel 140 cavalli e faccio 1000 km con 70 euro.
  4. Boris80

    La locomotiva ....

    Cavolo ma fare rifornimento ogni 300 km per me e' una scocciatura. Meglio andare a prelevare al bancomat e fare rifornimento col più del triplo di autonomia..[emoji1][emoji1]
  5. Boris80

    La locomotiva ....

    Non innervosirti stiamo calmini. Siamo in forum per discutere. Oltretutto penso di scrivere sempre in maniera sufficientemente educata e democratica non occorre usare il termine tacere.
  6. Mi sembra troppo abbondante il getto massimo. Un 125/130 dovrebbe già andare bene
  7. Yessss con il vrx così. Anche col cornetto polini e carburatore G ho una differenza simile.
  8. Boris80

    La locomotiva ....

    Infatti pistone grippato il sentito dire non e' il massimo e infatti ho fatto la premessa di non avere mai posseduto auto gpl o metano.
  9. Il mio px comprato nuovo di pacca un mese e mezzo fa monta gomme Michelin s83 non sawa. Anch io avevo visto un px un paio di anni fa con gomme sawa . Sinceramente non capisco il perché di questa differenza di uscita
  10. Megadella. Ne ho 4 o 5 ma di solito uso la v4t
  11. Sarà a puntine secondo me ma non sono un intenditore di modelli. Comunque io ti ho detto la mia. Se devi comprare un px abbiamo la fortuna che lo fanno nuovo o comunque modelli più recenti.diverso e' restaurare un proprio mezzo col quale si è cresciuti e si è affezionati o restaurare una gs o t5 o la cosa ovvero modelli non più in commercio. Ma il px se lo devi comprare prendilo recente . Io l ho preso nuovo perché 2000 euro per un rottame di 30 anni non li volevo dare. Anche 10000 euro ma nuovo questo il mio pensiero . Attendi anche altri consigli il mio punto di vista può esser fuorviante
  12. L impianto elettrico?? Statore? Centralina? Ti racconto un episodio: da Piacenza eravamo un gruppo di vespe e abbiamo organizzato un viaggio in compagnia fino in Liguria. Roba tranquilla di 400 km in totale. A 30 km un px dell 82 comprato a 2500 euro iper restaurato iper iper iper a e fermato e non ne voleva saper più di partire. Impiantato elettrico andato.
  13. E' sempre una vespa vecchia quindi dipende da cosa devi fare. Se vuoi fare la passeggiata in corso una vita al mese va bene. Se vuoi fare un uso intensivo metti 500-1000 euro in più e ti prendi un usato fresco. Una vespa di 30 anni chissà quante ne ha viste e non sapendo nulla del mezzo puoi avere brutte sorprese
  14. Boris80

    La locomotiva ....

    Premetto che non ho un esperienza personale in quanto ho sempre avuto diesel o benzina in casa come anche in famiglia i miei etc. Sento parlare spesso conoscenti che hanno su il metano o il gas e l impressione che facciano molta più manutenzione che su un auto a gasolio. Poi credo dipenda sempre dal tipo di auto, utilizzo, percorrenza e via dicendo ma in realtà a mio avviso un auto a gasolio sia più prestante. Altrimenti non si spiegherebbe perché i camion li fanno a gasolio, i tassisti prendono la macchina a gasolio, i rappresentanti prendono la macchina a gasolio e i record di percorrenze sono sempre di macchine a gasolio. Poi non essendo del mestiere posso sbagliarmi anzi mi piacerebbe capire se quello che ho riportato e' sbagliato da chi ci lavora con mezzi a metano o gas. Sul risparmio non c e storia. Ho viaggiato con degli amici a metano e con 20 euro fai il giro del mondo. Ma se non si hanno problemi di bilancio o di auto vecchie che non potrebbero circolare a mio avviso diesel for me.
  15. Se parliamo di carburatori si la vite del minimo influenza anche se in minima parte anche il massimo e viceversa. Ho avuto modo di studiare un si sezionato in due parti . Senza bisogno di sezionare il vs carburatore provate a ingrassare il minimo e vedrete che fa meno giri la vespa dovuti ad un maggiore passaggio di benzina anche al massimo
  16. Abbiamo un motore diverso. Io ho un parmakit quindi non so fino a che punto possa servirti. Comunque la configurazione col cornetto pinasco e' 160-be3-160 e minimo 60-160 vite minimo 1 e 1/2. Con il filtro invece 138 di massimo e 70/160 di minimo vite girata a 2 e mezzo. Anche in questo caso freno aria rigidamente da 160.
  17. Boris80

    Odio l'estate.....

    Beh ragazzi io mi trovo in Sicilia al mare e devo dire che la vespa manca anche a me visto che stavolta non ho fatto la traghettata vespista Genova - Palermo.L anno prossimo una la scendo e la lascio qui in pianta stabile. Di sicuro io è la mia compagna i capelli non li strappiamo se non quando dobbiamo pagare l imu.
  18. Ti confermo che sono riuscito a carburarlo. Riesci a trovare la quadra del cerchio con dei settaggi diversi rispetto alla base da cui si è' soliti partire. Per inciso anch io uso un 26 effettivo g con pozzetto da 2 mm[emoji1][emoji1]. Però nello scaffale tra i ricambi che ho provato ho un 26 vrx perfettamente carburato per il mio motore. Ma non ho perso molto tempo anche perché soprattutto in estate le mie vespe e soprattutto il 187 macina migliaio di chilometri. Se in poco tempo non fossi riuscito a settarlo l avrei gettato. Non sono il tipo da chiudermi in garage per mesi a sistemare un brodolamento di carburatore o a giocare con la ghigliottina . La vespa va goduta in strada non in garage o davanti al terminale [emoji1][emoji1][emoji1]. Con ciò comunque consiglio sempre un pozzetto allargato di circa 1,8 o 2 mm perché in effetti trovi una carburazione regolare prima che esagerando con l allargamento
  19. Ho sia la lml che il px. Sono d accordo con te su un motore originale. Ma se fai un elaborazione su carter lml viene può venire fuori un mostro che su valvola rotante non viene
  20. Getto minimo 55/160 e hai risolto . L ho fatto sulla mia
  21. Magari col filtro polini devo mettere un 165 di getto max con freno aria 160[emoji33][emoji33]. Però bestiale raggiungere il fondo scalari terza[emoji16][emoji16]
  22. Con freno aria 140 e 102 sei troppo grasso col nuovo px garantito
  23. Ma no dai si riesce a carburare.. Un po' più complicato ma se si ha orecchio si può carburare
  24. Il filtro sip e' identico a quello piaggio. Quindi va benissimo devi solo sostituire la retina. Valuta anche il cornetto polini o pinasco: io non sono un fun dei cornetti ma come prestazioni ( almeno sul mio 187) e' bestiale rispetto al filtro t5 10 km h di differenza allucinante

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...