Vai al contenuto

Boris80

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    595
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Boris80

  1. Un Affare!!!! Sent from my iPhone using Tapatalk
  2. [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2] Sent from my iPhone using Tapatalk
  3. Peccato importante che non ti sei fatto niente Sent from my iPhone using Tapatalk
  4. Montato di scatola va sempre meglio che senza importante non mettere il tromboncino in spugna . Occorre ovviamente raccordarlo al 26 e fare respirare i getti come nel pinasco. Ciononostante a me il cornetto pinasco mi da più soddisfazione. Sempre meno del filtro t5 che rimane a mio avviso il miglior compromesso tra affidabilità, prestazioni , consumi. Certo col cornetto va meglio Sent from my iPhone using Tapatalk
  5. Io invece ho dei resoconti opposti completamente a quelli che dici tu. Sent from my iPhone using Tapatalk
  6. Quoto quello che dice joegreed sui cornetti polini e pinasco. Io c'è lì ho entrambi ed ti dico che il pinasco lo preferisco. E' fatto meglio. Tra avere il cornetto e non avere il filtro ma senza cornetto c'è proprio un abisso . Il cornetto ti crea una depressione sul venturi molto importante che consente di aumentare considerevolmente la pressione dell aria che entra che va a miscelarsi con la benzina. Anzi senza filtro e basta sporchi solo la vaschetta o poco più. Detto questo, ho avuto già occasione di scriverlo ; meglio tenerlo il filtro per viaggiare in sicurezza. Alla fine se un motore e' fatto con tutti i crismi del caso non è' sicuramente il cornetto che te lo stravolge Sent from my iPhone using Tapatalk
  7. Vero !! Sent from my iPhone using Tapatalk
  8. Con una vespa originale e su strade provinciali credo sia il limite giornaliero quello che indichi . Impieghi sempre 5-6 ore. E 5-6 ore in sella ad una vespa non sono passeggiate. Ti parla una persona che ha fatto anche 10 ore in sella consecutive ma poi arrivi morto tipo Lazzaro ✌️✌️ Sent from my iPhone using Tapatalk
  9. Cambiare la basetta e' un lavoro facilissimo bisognerebbe anche avere anche la voglia e il tempo. Importante che non inventi storie perché la vespa non si è mai rotta . Sent from my iPhone using Tapatalk
  10. I meccanici di zona tu sei fuori di testa!!! Il meccanico di zona ti dirà sicuramente che gli ho fatto togliere la basetta originale per una 2 mm più bassa. Roba da matti. Stai attento che ti querelo per diffamazione Sent from my iPhone using Tapatalk
  11. Echospro se leggi attentamente vedi che io non ho fatto nessun riferimento a chi c'è l ha più lungo . Piuttosto scendo giù dal piedistallo perché il delitto di lesa maestà non esiste più . Ho semplicemente espresso il mio parere sul non esagerare coi giri col 200. Da li ti sei sentito offeso alla grande ma perche? Se tu sei convinto del contrario va bene così . La mia star non va da nessuna parte semplicemente perché non si è mai rotta. Sei mal informato. Noi due non ci conosciamo ma percepisco che hai Feeling con quelli che spaccano i motori Sent from my iPhone using Tapatalk
  12. Ragazzi la discussione si fa personale vi saluto, prendendosi delle libertà che a mio avviso per educazione non dovrebbero prendersi.Buon confronto. Sent from my iPhone using Tapatalk
  13. Già che hai messo la 23/64 la dice tutta. Se vuoi un 187 che va forte 22-65 o 23-65 quarta corta . Solo così riesci ad alzare molto lo scarico e tirare ad esplodere la quarta con una marmitta aperta . Tutto ovviamente in piena affidabilità e manutenzione zero. Sent from my iPhone using Tapatalk
  14. Ti quoto al 200%. Con il peso del pistone intendevo proprio questo : non il peso del pistone in quanto tale ma rispetto agli altri organi di supporto e movimento che entrano in gioco . Sent from my iPhone using Tapatalk
  15. Il pistone il pistone il pistone il pistone e' troppo pesante ti spacca tutto con le vibrazioni a 8000 giri. Cosa c'entra la frizione? Ti prendi una mmw come la mia da mezzo chilo altro che 10000 giri puoi tirare. Il problema e' il pistone che pesa troppo. Non e' sfiga .e' statistica ,'si spacca. Poi penso che ormai la discussione sia arrivata ad un punto morto nel senso che c'è chi dice che si può portare un 200 a 8000 giri in piena affidabilità e chi no. Punto . Il motore e' tuo fai come reputi opportuno al maso fra 3000 km rifai tutto Sent from my iPhone using Tapatalk
  16. Si può risolvere il problema del fascio del fanale segando a piacimento i due listelli che poggiano sullo scudo . Con il mio ho fatto così Sent from my iPhone using Tapatalk
  17. All infinito importante che la vespa sia in ordine e che mantieni un andatura tranquilla da vespa originale. Diciamo sui 70 kmh puoi arrivare in capo al mondo con la vespa Sent from my iPhone using Tapatalk
  18. Neanche io, le competizioni non mi interessano. A me piace godermi la vespa in viaggio, non in garage. A 34 anni mi sentirei umiliato se facessi certi discorsi Sent from my iPhone using Tapatalk
  19. Tutto è' soggettivo io ad esempio non ho mai visto 200 che mi stanno davanti. 200 in garage si. Poi comunque è' una mia modestissima convinzione. Io applico le mie convinzioni al mio motore , non posso pretendere che prevalgano sugli altri. Sent from my iPhone using Tapatalk
  20. I pesi in gioco sono molto elevati. Un albero che deve portare in giro un pistone che pesa il 70 % in più e' fonte di maggiore stress e porta a rotture che poi sembrano inspiegabili, schiavettamenti e via dicendo. Molti duecentisti passano più tempo in garage che con la propria compagna ( non sempre un male ??), ma io sono convinto che il problema sia quelo di cercare di tirare fuori dei giri per un motore che invece non ha una termica e una configurazione da giri, Degli equilibri di peso che possano consentirti di spingerti a tanto.O meglio non riesci a tirargli fuori giri e tenerlo senza manutenzione per 30000-40000 km come secondo me dovrebbe essere. O ti si disintegra il pistone, o si schiavetta, o si spacca l albero, o ceda la biella, o ci sono cali repentini di prestazioni. Ma il problema a mio avviso e' sempre quello : Max 120 km h forse 125, max Un tot di giri altrimenti i duecentoni ti costringono ad un contratto a tempo indeterminato col garage Sent from my iPhone using Tapatalk
  21. Io su un 200 non starei sopra i 7200-7300 giri altrimenti stack matematico prima o poi. 120-125 effettivi ci si deve accontentare su un 200 che sono già velocità di tutto rispetto .Opinione personale e opinabile ma la penso così. Sent from my iPhone using Tapatalk
  22. Gli ingegneri piaggio e in generale quelli dei motori a ruote non capiscono una mazza perché si ostinano a mettere i filtri sui motori!! Ragazzi mettere su i filtri prende un sacco di porcheria la vespa e il fatto che il filtro aria sia stato pensato così e' perché la polvere la prende proprio dalla scatola che non e' ermetica . La calZa lasciatela ai ladri per le rapine Sent from my iPhone using Tapatalk
  23. Io ho sempre sostenuto che se vuoi giri e velocità massime lavori un 177. Se vuoi potenza e rapporti lunghi, coppia lavori in 200 ma senza esagerare altrimenti spacchi tutto. E' scientifico. Mio modesta opinione per carità ma c'è un gioco di pesi totalmente diverso che non giova alle parti meccaniche Sent from my iPhone using Tapatalk
  24. Io invece ( come puoi vedere dalla foto che hai postato sulla mia vespa??) metto sempre il portapacchi davanti nei lunghi viaggi perché preferisco bilanciare l avantreno che già leggero di suo , e che aumenta questa sua caratteristica con il carico del portapacchi posteriore. Ti posto anche una foto di un viaggio della scorsa estate in cui sono andato cianogeno arricchì giorni con la mia compagna e ho caricato un po.. Se sei abituato non hai problemi di sorta anzi sei più bilanciato. Poi credo che sia anche una questione di sensibilità alla guida . A me non piace l anteriore troppo leggero Sent from my iPhone using Tapatalk

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...