-
Numero contenuti
595 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Boris80
-
L ho fatto io con punte calibrate Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Quoto Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ha un disegno innovativo. Questo è il pistone parmakit Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Volevo dire 165 di getto max col cornetto senza filtro? Sent from my iPhone using Tapatalk
-
No. Il mio ha una carburazione simile. Se metto il filtro 165 di getto massimo.145 col filtro t5 Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Sono d'accordo . Anzi non riesco proprio a capire come un dipendente fiat che riceve uno stipendio dalla Fiat possa comprare una macchina straniera Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Io come macchine aziendali che Mi da la banca i sempre avuto fiat e mi sono trovato bene. Mai un problema sempre a tavoletta. Gli unici problemi li ho avuti con le tedesche a titolo di auto personale.Non bisogna mai generalizzare. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ci sono dei cataloghi? Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Marmitta Pinasco "TOURING" per Vespa PX 125-150-200
argomento ha risposto a Boris80 in Tuning Largeframe
Quoto. Ne possiedo di tre tipi e ho percorso diverse centinaia con tutte. Sul mio motore a pari configurazione tra l v1.8 e la v4 10 km orari di differenza per marcia Sent from my iPhone using Tapatalk -
Prima di prendere il Parma avevo scritto alla polini chiedendo su un loro eventuale 177 in alluminio. Mi avevano risposto picche e che si stavano buttando su un nuovo 200 che in effetti era uscito qualche giorno dopo la mia mail. Non so se usciranno delle novità. Non voglio convincere nessuno ma il Parma e' veramente un gran bel cilindro in termini di prestazioni, erogazione ( e' bello coppioso mani giri li tira fuori meglio secondo me). Insomma un buon rapporto qualità prezzo a mio avviso. Poi come tutte le cose ognuno ha la sua preferenza Confermo che il pistone aperto rendeva di più. Però volete mettere il fatto di non cambiare il pistone ogni 2000-3000 km come il vecchio tipo. Si può comunque alleggerire migliorando con un paio di buchi laterali e si guadagna qualcosa in alto ( qualche giro in più ma nulla di stravolgente ). Il pistone forgiato mi pare sia pesantino a livello di grammi ma qui rischio di sbagliarmi Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Monto il parmakit in corsa 60 pistone di seconda generazione da 13000 km.Una sola parola indistruttibile. Tieni conto che la mia vespa la uso solo in viaggio ed è' stata sottoposta a tirate intensive in autostrada. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Si lo so ma non pensavo avesse problemi a tirare la quarta anche se molto alto di scarico ad essere sincero. Sent from my iPhone using Tapatalk Ok grazie delle info Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Anch io ero contrario ai parabrezza. Ma è' l unico modo per piantare l anteriore alla strada sopra i 120. ( cuppini piccolo). Quello grande e' davvero pericoloso in extraurbano Sent from my iPhone using Tapatalk Magari ha trovato un modo per tirare la quarta. Personalmente quando avevo 178 gradi di scarico avevi dovuto comprimere un po' per tirare la quarta. Adesso con 175 gradi e marmitta più chiusa ho aggiunto un paio di guarnizioni perché era fin troppo compresso. Non conosco benissimo i duecentoni però magari anche con 180 gradi la quarta la tira perché non dobbiamo credergli. Voglio dire se la tira un 187 a maggior ragione puoi tirarli un 200. Con meno giri magari ma li può tirare secondo me. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
No no e' un reato grave e pure penale . Come in tutti i reati commessi da bancari e assicuratori la legge e' molto severa. Ci vorrà il suo tempo ma poi pagherà chi ha truffato Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a Boris80 in In rilievo
Prego ci mancherebbe. Se tutti la pensassimo allo stesso modo avremmo tutti la stessa configurazione ? Sent from my iPhone using Tapatalk- 821 risposte
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a Boris80 in In rilievo
Ti rispondo in base alle mie convinzioni: Per me il 200 e' un motore da sfruttare per la coppia e abbinargli rapporti più lunghi possibile per farlo andare forte. Recuperare tanta più forza possibile da fargli tirare rapporti lunghi. Se punti sui giri sbagli .Quindi metterei il carburatore E. Diverso e contrario il caso dei 177 che possono puntare su tanti giri metterei il G( sul corsa 60 hai i l vantaggio che pur alzando molto lo scarico per tirare fuori giri riesci a tirare rapporti più lunghi ). La carburazione cambia grosso modo di un paio di punti getto massimo in più sul g e il minimo invece lo devi tenere un po' più chiuso. Io sul g comunque ho una carburazione simil carburatore E con freno aria 160 ed emulsionatore be3. Sul g invece esce il be4 ed emulsionatore non ricordo. Sent from my iPhone using Tapatalk- 821 risposte
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a Boris80 in In rilievo
Anch io credo sia solo fortuna Sent from my iPhone using Tapatalk- 821 risposte
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a Boris80 in In rilievo
A me i carburatori pinasco funzionano a meraviglia. Sia il 24, sia il 26 g, il 26 e, il 26 e vrx .Con differenze di carburazione ma funzionano bene. Anche il vrx che avevo sentito difficile da carburare in realtà anziché due minuti c'è ne vogliono cinque per carburarlo. Sent from my iPhone using Tapatalk- 821 risposte
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a Boris80 in In rilievo
Guarda io monto il filtro t5 su carburatore g e mi trovo bene. Quando voglio fare qualche prova metto il carburatore vrx della pinasco con cornetto e di problemi non ne ho. Obiettivamente il motore rende molto di più ma se un motore va forte va forte. Se va piano non sarà mica il filtro a risolvere le cose. La vedi più come una cosa per cercare la prestazione massima. Sent from my iPhone using Tapatalk- 821 risposte
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a Boris80 in In rilievo
E' chiaro che il filtro se è stato progettato in quel modo un utilità c'è l ha . Ma non esageriamo con le paranoie? Sent from my iPhone using Tapatalk- 821 risposte
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a Boris80 in In rilievo
Poeta una piccola precisazione. Il cornetto pinasco vrx non monta sul carburatore g a meno che non lo lavori di brutto. Il vrx monta sull 'E. Sul carburatore g si può montare il cornetto polini. Sent from my iPhone using Tapatalk- 821 risposte
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a Boris80 in In rilievo
Le differenze sono evidenti in termini di tutto. Erogazione , carburazione, consumi. Non hai mai provato sullo stesso motore i due carburatori? Sent from my iPhone using Tapatalk- 821 risposte
-
Mi sembri esagerato. La lml vale 1900 euro quanto il nuovo px vale 3900 con l accensione cinese dai... Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Anche sulla mia e' stata fatta per evitare perdite. Non penso ci siano altre migliorie. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Per quello che so io è' assemblata in Italia ma il materiale del px nuovo non è più all altezza del marchio come un tempo tutto qui è pertanto non giustifica i 3900 euro che ti chiedono. Sent from my iPhone using Tapatalk
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.