-
Numero contenuti
595 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Boris80
-
Non lo so se la portata Dell aria e' inferiore anzi. Te lo dico perché ho provato a montare una cuffia per candela centrale più grande e stava più larga e il cilindro raffreddava molto ma molto bene quindi ho pensato di rimontare tutto com era. Starei tranquillo anche perché se non ho grippato io che ho fatto 250 km di autostrada a 110 di GPs fissi in due e carico di bagagli al sole siciliano mi pare con 42 gradi non grippa nessuno. Salvo che si è montato qualcosa male tipo rc o squish o anticipo errato o carburazione magra Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Se tutto ben fatto non ci sono problemi. Ho anche il sensore di temperatura e viaggi tranquillo. In corsa 57 però non dovrebbe toccare. Io pensavo che il mio avendo una basetta sotto per il corsa 60 toccasse per quel motivo Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Anche il mio appoggia. Sei in corsa 60 giusto? Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Personalmente non vedo dove sta il problema. Ti piace il px prendi il px. Ti piace la lml prendi la lml.. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ti posso riportate la mia esperienza. Su carter lml ( che con stesse configurazioni ho avuto modo di vedere che a parità di configurazioni hanno meno coppia ai bassi ma fanno più giri rispetto ai px) un polini 177 p e p e megadella con carburatore 24 hai più coppia e ripresa ma perdi qualche giro in alto. In generale anche su un p e p il 24 lo metterei personalmente. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
La lml non arriva a 2000 euro il px costa almeno 3500 euro altro che 800 euro di differenza Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Anch io ho una lml e'chiaro che non ci deve aspettare la qualità di un px arcobaleno ma per inciso anche gli ultimi px ( a parte la carrozzeria che sembra ben fatta) hanno un sacco di difetti strutturali. Quindi alla luce di tutto non so cosa sia meglio fare. Ognuno deve seguire il proprio istinto. Personalmente mi sono trovato bene con la lml senza contare che per l elaborazione che avevo in mente quel pacchettino lamellare mi ha dato tante soddisfazioni. Il nuovo px mi piace veramente tanto. Mi spiace che ho sentito molte persone lamentarsi. Alla fine sborsi 3800 euro. La lml costa la metà Sent from my iPhone using Tapatalk
-
@ lz92 quoto tutto tranne il fatto che il pistone nuovo parmakit che è' più chiuso di quello prima serie tutto finestrato sia più chiuso di un pistone polini. Mi pare sia comunque più aperto del pistone polini devo verificare Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Mah... Considera che per farla nella devi riverniciare il resto almeno 500-700 euro partono secondo me. Qualche altra magagnetta salta fuori, la sella.. Antieconomico sicuro Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Max fino a un paio di anni fa era così. Ma adesso ho l impressione che siano annunci solo sulla carta che nessuno si fila. Un po' come 1/3 degli immobili invenduti di Milano ( annunci con prezzi allucinanti fuori ogni logica in un periodo di repressione che non incontreranno mai un offerta adeguata). Opinione personale. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Se lo tengono il px200. Ti compri un px nuovo metti un 177 fatto decente e ci metti la targhetta del px200. Vai più veloce, hai la vespa nuova col freno a disco e sopratutto hai la scritta px 200 per chi ci tiene??? Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Gli annunci stanno lì fermi per mesi e mesi e mesi e mesi. Tutta una cricca che ha restaurato rottami pensando di speculare e invece c'è rimasto dentro coi prezzi di restauri. Su subito.it penso che ci siano più vespe in vendita che abitanti in cina Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Se giri manualmente la ruota al contrario il contakm torna indietro e poi stacchi il filo Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Nel senso che il funghetto lo devi poi stringere con la chiave . Se non lo stringi bene rimane alto. La chiave e' una 17 mi pare Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Dovresti postare una foto. Ma il funghetto li hai serrato? Devi stringerlo altrimenti rimane alto e la della non si chiude Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Avevo sentito parlare di questi ritardatori. Cercherò le relative discussioni per capire. Interessante Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Io non l ho comprata Con l obiettivo di avere una centralina da programmare. Personalmente sarei stato contento ( e questo lo pretendevo cavolo per 150 euro)se la centralina mi avesse garantito lo stesso funzionamento della delayer col vantaggio di essere praticamente p e p rispetto all originale Ducati e quindi senza dare nell occhio con aggeggi pendolanti. Però secondo il mio polso non va come dovrebbe o potrebbe. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Le istruzioni allegate alla centralina fanno ridere. La centralina non è' programmabile ma ha 4 curve preimpostate . Secondo me se con la strobo capisci che ti occorre alesare lo statore e nonostante ciò non ti funziona, fattela sostituire. Ripeto a me funziona: 1) metti statore a 24 gradi 2) io ho messo l impostazione curva 1 3) stranamente ti di ingrassa carburazione e dovrai regolarla 4) risultato? Funziona ma mi aspettavo di piu? Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Vi riportò la mia esperienza. La centralina sip a me funziona ( quindi occhio perché potrebbe essere difettosa la tua) però mi ingrassa un po la carburazione e spalancando il gas ha un erogazione meno lineare di quella originale e anche della delayer. Ho sentito dei casi in cui , come qualcuno sopra mi pare ti abbia suggerito, e' stato necessario alesare lo statore anche di un paio di mm oltre A. Detto questo la centralina SIP non funziona bene come la delayer la quale intanto ha una scintilla più forte e poi ha un erogazione molto più cattiva . Però sai avere quel aggeggio che pende fuori ? a me non va tanto e quindi a parte qualche prova o qualche giro breve non la uso nei viaggi. Tutto sommato la SIP a me personalmente funziona però mi aspettavo di più soprattutto se paragonato alla delayer appunto. Nota: il cavo candela hai messo quello schermato vero?lo statore l hai messo tutto su A? Tra l altro io lo statore non l ho toccato , ho solo ruotato la fase verso A , e regolato carburazione. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ragazzi scusate non si capisce nulla. Il t9 mi duplica le parole. Scusate di nuovo.. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Io penso che la vaschetta per effetto del buco da 3 mm fa defluire maggiore quantità di benzina verso il getto massimo e quindi essendoci un passaggio di benzina più veloce, si produce una pressione che se da un lato produce uno svuotamento più veloce che però è' compensato da questa pressione che fa si che ci sia sempre la vaschetta piena. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ti quoto la penso esattamente come te. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Esatto!!non capisci perché scrivo col telefonino e ogni tanto vengono fuori delle frasi senza senso a causa del t9. mi sono promesso di rileggere quello che scrivo prima di pubblicare.. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Nel senso che viene garantito un maggiore flusso di benzina. Gli schemi non li guardo nemmeno. Io faccio le prove col polso. E dal carburatore vrx ho dovuto togliere sia lo spillo maggiorato che il rubinetto SIP perché con quel buco da 3 mm e le altre lavorazioni a cui e' stati sottoposto di benzina ne fa arrivare tanta e non ho svuotamenti di vaschetta. Mentre con i si con foto vaschetta da 1,8-1,9 senza il rubinetto SIP mi dava dei problemi di svuotamento . Poi ognuno la pensi come vuole. Nessun problema . Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ahaha che ridere. Ma quale denuncia in line.. Sent from my iPhone using Tapatalk
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.