-
Numero contenuti
595 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Boris80
-
Io penso invece che un foro più grande consenta per effetto della pressione anche un riempimento maggiore. Con i condotti allargati secondo la vaschetta si svuota dopo. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Il problema della IV e' " il problema"!! Nel senso un motore vero si vede li?. Che configurazione hai? 2 mm di squish mi sembrano tanti. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Non quello standard no. Se andate sul sito pinasco, consultate il catalogo vespe da pag 28 in poi e vedete le differenze . Ciao Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Mmmmmm. È' chiaro che come ripeto sempre ogni motore fa storia a se , ma ti posso dire che la ghigliottina del t5 e quella con unghiata del px si equivalgono con pregi e difetti e risposte del motore diverse. Quella del px rende la carburazione perfetta, pulita e fa consumare anche meno. Quella del t5 ti ingrassa i medi il che nei viaggi non fa male . Detto questo: se si usa la vespa solo in città ghigliottina del px 200 tutta la vita Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Non mi sono basato su quello che dice pinasco( sono d'accordo con te che a volte mette in commercio prodotti non alla altezza del marchio) ma sull esperienza personale tant e' che in un post ti avevo detto :"e' così, non si perché ma è' così". Con carburatore 26 G e filtro t5 getto massimo be3/ 150 di massimo e freno aria 160, minimo 70/160. Mettendo il cornetto su questo carburatore senza filtro aria il getto massimo devo metterlo 170. Con il vrx di cui parlo con il filtro devo abbassare al 120 di massimo e 59/160 di minimo mentre Senza filtro e col cornetto 140 di massimo e 60/160 di minimo. Capisci che di differenza di carburazione c'è ne tanta altroché. Ecco perché prima ti diceva che influisce pesantemente sulla carburazione. Scusate se c'è qualche errore ma sto scrivendo dal cellulare Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Sono perfettamente d'accordo con te . Non ho esplicitato per non rischiare di portarla alle lunghe , però penso sia così. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Con la ghigliottina del t5 ingrassi i medi ma smagrisci da paura il minimo occhio. Guarda attentamente la ghigliottina vedrai che ha un incavo nella parte esterna che in fluisce sul minimo. Fai una prova : con lo steso getto del minimo smonta la ghigliottina del carburatore E classico e metti quella del t5. Appena rimonti tutto e accendi vedrai di quanto ti si alza il minimo. Esperienza personale , ho ghigliottine di tutti i tipi. Quella del t5 smagrisce il minimo e ingrassa i medi Sent from my iPhone using Tapatalk
-
La vespa con questo carburatore mi richiede getti molto più piccoli che coi carburatori tradizionali ( tradizionali poi per modo di dire perché tutti quelli che ho sono 26 lavorati nei passaggi, rubinetto SIP, passaggio vaschetta 1,8-1,9). Eppure questo ha bisogno di getti molto più piccoli. Penso sia dovuto a quel bucone da 2,8 mm e al rubinetto . Tant'è che una volta avevo scritto a pinasco su questa cosa e mi scrisse che era normale che il carburatore racing richiedesse getti molto più piccoli a parità di configurazione rispetto ad altri carburatori, e che era stato progettato proprio in tal senso Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Boh? Lo fa e basta non lo so perché sinceramente ? Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Non ci sono belle notizie. Ieri ho letto un ANSA in cui un medico ( mi pare addetto stampa della clinica dove è in cura) ha detto che se anche si svegliasse non sarà più la stessa persona ma con gravi deficit . Attendiamo visto che ci sono anche sciacalli che pur di dare una notizia dicono cagate. Aspettiamo l attendibilità della fonte e che la notizia sia confermata. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Il foro della vaschetta allargato a 1,8-1,9 mm va già bene. Bisognerebbe chiederlo a pinasco perché ha allargato il passaggio a 2,8 mm. Io la risposta me la sono data carburando il carburatore in questione. Ma comunque stasimo andando off topic. Volevo solo riportare queste particolarità di questo modello di carburatore. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Pag 29 di 40 sul sito pinasco.com trovate il carburatore di cui parlo con delle immagini esplicative sul tentativo di ottimizzazione che hanno fatto. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Esce così di fabbrica io non ho toccato nulla in questo, nemmeno la vaschetta. È il vrx racing quello che pinasco presenta come top di gamma bla bla bla( come particolarità ho visto che di fabbrica ha la vaschetta maggiorata tipo SIP, passaggi allargati a 2,8-2,9 mm e il venturi e' 26 mm effettivi. Gli altri 26 pinasco sono 25 e qualcosa su cui ho lavorato il passaggio a 1,9mm e ho montato il rubinetto SIP. Nel vrx invece ho visto che la pinasco ha cercato di ottimizzare un po' tutti gli accorgimenti che di solito usiamo sui Dell orto o spaco o pinasco. Unica cosa appunto che si può montare in motori molto pompati e che vogliono benzina. Il passaggio lavorato a quasi 3 mm influisce sulla carburazione in maniera allucinante altroché. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Il pinasco vrx che monto attualmente ha il foro allargato 2,8 mm...infatti è' carburabile solo su motori molto pompati e che richiedono benzina e col cornetto. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ho anche il carburatore Dell orto 24 E lavorato nei passaggi e con vaschetta Drt portato a 25,5 eppure sia il 26 pinasco G per non parlare del vrx racing la vespa e' un altro mondo ( sul mio motore sia chiaro). Il Dell orto e' magari meglio in effetti come qualità di materiali, ma credo non ci sia una ricetta preconfezionata e quindi occorre provare per vedere quale carburatore renda meglio con la proprio configurazione: ogni carburatore ha un erogazione diversa, tutto sta nello sposarla con la propria configurazione e i propri gusti. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Anche io ho sentito in giro di problemi di carburazione dei 26 pinasco. Se non che io ho sia il pinasco 26 G con filtro t5 rialzato che il vrx pinasco con cornetto serie R. Se hai un po' di orecchio e di esperienza li carburi tranquillamente. Sicuramente su un motore non molto pompato i passaggi molto allargati del pinasco racing potrebbero dare dei problemi visto che è' stato pensato per motori molto sportivi senza filtro aria. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ciao Paolo nessun problema. Ci sono tante balle che vengono dette dai media ed essendo cose molto tecniche e' difficile per un non addetto ai lavori capire cosa ci sta dietro e si può solo cogliere gli effetti negativi di alcune scelte ( e su questo ti do ragione). Potremmo aprire un topic ad hoc e parlare di altre mega balle tipo i favori che monti avrebbe fatto alle banche ( ti assicuro che ci ha massacrato più di tutti) o la mega balla della liquidità data dalla bce alle banche all 1%. C'è molta ignoranza sulle continua e sul settor bancario. Torniamo in tema : il canone Rai e' semplicemente ridicolo Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Quoto. Secondo me la tecnologia per la produzione di massa e' già pronta ma ancora gli interessi di profitto sul petrolio sono tali da non permettere una spinta in tal senso. Mi sbaglierò??? Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a Boris80 in In rilievo
Ho sempre usato il carburatore 26 Pinasco lavorato nei condotti getto minimo 70/160 getto massimo 145/be3/160 con filtro t5. Senza filtro e cornetto usando la vespa solo per lunghi viaggi non mi sono mai fidato per paura di smagrimenti e di sputacchi eccessivi di benzina. Se metto il cornetto Pinasco e tolgo il filtro col 160 almeno di getto massimo. Problemi di vuoti benzina zero anche dopo oltre 5 km full gas. Ho anche il rubinetto della SIP. Motore parmakit in corsa 60 fatto da mega . Il carburatore si per me e' un buon compromesso tra resa, mantenimento mix, e stravolgimento totale di una vespa con mega carburatori a cui per gusti personali non sono portato. Sent from my iPhone using Tapatalk- 821 risposte
-
Magari qualcuno c'aveva messo le mani prima cambiando l originale. ( tra l altro a mio avviso avrebbe fatto anche bene perché i rapporti originali sono un po' corti come sono lunghi a mio avviso i 23/65 del px 200 originale ...). Ma ti assicuro che la piaggio montava i 21/68 sulla cosa 200 Sent from my iPhone using Tapatalk
-
La cosa 200 monta 21/68 scusa se insisto al 101% Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Si la cosa 200 di fabbrica monta i 21/68. Ha i rapporti molto corti Sent from my iPhone using Tapatalk
-
La cosa monta 21/68 mi pare Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Anche quella e' una cagata lo ammetto. A volte facciamo delle cavolate senza rendercene conto Sent from my iPhone using Tapatalk
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.