-
Numero contenuti
595 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Boris80
-
Quoto ma nel caso si riprendesse non lo vedo un personaggio con un umiltà da fare un discorso del genere. Non sarebbe lui. Grande pilota ma piccolo uomo per come l ho sempre Visto io. La vita comunque è' strana e io non mi soffermerei molto sul fatto che era fuori pista o altro. Se deve succedere succede e i casi di incidenti domestici o stradali o sul lavoro sono all ordine del giorno. Certo se non faccio pazzie ho meno probabilità di morire ma se deve succedere succede. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Mi spiace in generale quando sento queste disgrazie. Poi sento che è capitato a Schumacher e mi spiace un po' meno. Non l ho mai stimato come persona, anzi mi fa ribrezzo per dirla tutta. Ora speriamo che si riprenda per carità cristiana ma chissà cosa ne pensa hakkinen, barrichello, coulthard, Senna, piloti che ha tentato di uccidere a 300 all ora con delle manovre da assassino Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ok . Ha la 23/65 però Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Pensavo che con full piaggio intendessi tutto piaggio. A scanso di equivoci il cambio dovrebbe essere 23/65 piaggio quarta corta con ingranaggi drt Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ma quando mai ha gli ingranaggi drt Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Quando capitano queste cose non è mai semplice. la mia ad esmpio ai massimi giri in questi giorni si spegne. ho cambiato candela, statore, bobina, ma il problema persiste. adesso pulisco in maniera approfondita il carburatore, smontandolo pezzo per pezzo (visto che la prima cosa che avevo fatto era pulire i getti e il filtro benzina mai sintomi rimanevano) sperando che il problema si risolva. In sintesi : io al tuo posto pulirei il carburatore. poi se non risolvi cambi statore e centralina..vediamo hi dei de risolve prima il problema
-
Quoto echospro. Ma come lo squish non c'entra con la temperatura? E' invece fondamentale. A parte che lo squish e' comunque collegato al rapporto di compressione, quindi come fa a non influire sulle temperature di esercizio di un gt? Magari mi sfugge qualcosa.. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Io al momento ho il Pinasco racing 26 G con coperchio della SIP e per me e' un buon prodotto. Quello che mi ha dato dei problemi di carburazione e' stato il Pinasco 26 top racing che ha i passaggi allargati fin troppo tant'è che ho dovuto cambiare completamente la configurazione dei getti. Alla fine ho preferito il racing con cui non ho mai avuto problemi. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Poi te la spiego Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Si cambia. Carburatore E più bassi e meno alti. Carburatore G più alti e meno bassi. Considera Che la differenza la noti maggiormente sui motori pepati dove , per la mia modesta esperienza, il carburatore G e' più indicato . Non a caso gli ingegneri piaggio avevano ideato questo carburatore per la vespa t5 Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Ciao io ho il pinasco racing 26 senza cornetto. Lo carburi normalmente ad orecchio e magari una controllatina alla candela . Nessun problema. Quando avevo il Polini 177 avevo montato pure il cornetto Polini che ha più o meno lo stesso funzionamento del cornetto Pinasco. Come prestazioni i cornetto vanno benone rispetto ad una configurazione col filtro però a mio avviso hanno due difetti: inevitabilmente la scatola trasuda benza perché non c'è il filtro che trattiene la benzina che fuoriesce dal pacco lamellare o dalla valvola e poi e' soggetto a smagrimenti secondo me ( il che se usi la vespa in città non è' un problema , ma per me che uso la vespa solo per raid lunghi preferisco evitare). Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Adesso e' più tranquilla perche ho abbassato lo scarico e messo un v2 8 coni che ha meno giri ma piu coppia, ma supera tranquillamente i 130 di Gps anche con il pistone che ha 15000 km e prima di 25.000km non lo cambio. Mica come qualcuno che ogni 500 km apre il motore e spacca... Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
I soliti commenti spocchiosi pistone grippato. Non accetti che qualcuno la pensi in maniera diversa da te. E' un tuo problema serio. Ho due lml . Per me non è' un problema per te lo è'? Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Non è' che hai spanato la vite di regolazione. A molti e' capitato e poi non sono riusciti più a regolare il minimo in maniera ottimale. Io attualmente monto un 26 Pinasco racing e la regolazione del minimo e' sensibilissima. Basta un quarto di giro che cambia tutto Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Gabriele82 io sono d'accordo con voi non fosse altro che di megadelle ne ho 4!!tutte checche ne dica qualcuno hanno erogazioni diverse e portano a prestazioni sensibilmente diverse.Non sono provate al banco ok. Ma di che stiamo parlando ? Della redbull di vettel? Sono mezzi semplici e rustici costruiti 30 anni fa, il che nulla toglie al fatto che bisogna saperci mettere mano altrimenti si fanno dei danni; ma da qui a dire il contrario ne passa . Rispettiamo anche l opinione di chi gode nel fare determinate prove sul banco; d altro canto credo sia doveroso se si pretenda rispetto di darlo anche in maniera osmotica agli altri. Faccio un salto in un altro post dicendo che Se mi permetto di sconsigliare un Polini 177 in corsa 60 per via dei surriscaldamenti eccessivi al quale vado in contro rispetto ad un gt in alluminio , non ho mica bisogno di fare il meccanico da 30 per dirlo o di testarlo in chissà quale prova alla galleria. La pensi diversamente? Bene ma nulla di impone di sparare con commenti saccenti. Di la tua opinione e bona, la gente che legge sceglierà il suo Polini in corsa 60 o il suo parmakit o l mx1 o quello che vuoi. Ma la verità e' in possesso solo di uno lassù e stop. Ora vogliate scusarmi perché l ho fatta troppo lunga.. Morale : ok la tecnica ma la prova su strada per me vale uguale. Il mio Gps con la v4 e 178 gradi di scarico mi segnò 138 di gps, " anche se per la prova sul banco e' impossibile". A scanso di equivoci questa non è' una provocazione , e' un punto di vista di uno che non è' un meccanico ma di strada con sotto il sedere una vespa ne ha macinata tanta. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Mod 75 concordo su tutto quello che dici tranne che un motore pompato non possa fare tanti km con la padella modificata. Se vai su stardeluxe ci sono documentati tutti i miei viaggi ( senza prova al banco ma con tanto di foto). La mia vespa non la uso mai in città ma solo per lunghi raid. Ho percorso anche 4-5000 km in dieci giorni. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Non era una provocazione era solo per capire come e' possibile che queste marmitte vanno così bene senza averle testate su un banco prova. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Ok ing stella Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Mega ma questo tubetto l hai testato sul banco prova? O alla galleria del vento? O solo su strada? Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Bella provala sul banco prova . Ci vorrebbe anche la gallerie del vento per capire come va il motore di una vespa. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Appena prima di passare al corsa 60 scrissi alla Polini chiedendogli se avessero in programma un cilindro in alluminio 177. Mi risposero di no e che stava per uscire un nuovo cilindro in alluminio per il 200 come poi e' successo. E così sono andato di parmakit. Alla fine e' stata una fortuna comunque Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Se vai di corsa 60 il cilindro in alluminio e' d obbligo se vuoi in motore affidabile . Se vuoi montare il Polini lascialo in corsa 57 Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Cosa???? Si l ho smontata perché l ho avuta . Per cambiare una lampadina devi smontare mezza vespa..a parte le battute Non mi riferivo al motore ma ai piccoli interventi di manutenzione che sono anni luce dala semplicità del px che è' stato uno degli elementi che ha reso pratico il suo utilizzo da viaggio . Tutto qui. Al di la del fatto estetico che a tanti vespisti ha fatto storcere il naso a me esteticamente non dispiace. Ripeto la critica e' che la manutenzione e' più gravosa . Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Per le richieste che hai al tuo posti comprerei uno scooter? io non so che px hai ma ti assicuro che un px con freno a disco manco se la vede una cosa in frenata ma ci mancherebbe e soprattutto non da problemi se non cambiare le pastiglie ogni 10 anni. Quello che ti voglio dire e' che se ti piace la cosa e la trovi a buon mercato ( se fai un giro in rete vedi che le richiestestanno calando e la cosa e' una di quelle che più ne ha beneficiato )prendila stop non farti tanti problemi. Per me il problema principale della cosa e' che per ogni cavolata devi smontare mezza vespa mentre sul px con due viti tiri giù il motore. Per i freni con un po' di manualità risolvi. Sostituisci il carburatore con uno tradizionale del px e sei a posto . Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Guarda ti dico che i 130 li supera ma non voglio fare la discussione tipica : io c'è l ho più lungo. Va bene così ognuno rimane delle proprie convinzioni. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.