
Gigio
Utenti Registrati-
Numero contenuti
19 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Gigio
-
A titolo di chiarimento l'unico Vespa club ufficiale nel vco è quello daag a doss e la data del raduno era stata decisa almeno già da dicembre. Certo se alle riunioni ci fosse stata piu partecipazione da parte di qualcuno del gruppo di Ornavasso forse si sarebbe potuto evitare la sovrapposizione dei due eventi.
-
Grazie, in effetti con un paio di tentativi adesso funziona. Devo solo regolare bene il tutto ma lascerò fare ad un amico meccanico che mi darà una revisione generale alle Vespa prima di rimetterla in strada del tutto.
-
Buonasera a tutti, Finalmente sono ad un passo dal traguardo, ossia dal terminare il restauro del mio px. Ora però sono di fronte ad un problema che non riesco a risolvere: come si regolano i cavi che comandano l'innesto delle marce? Ho regolato il cavo della frizione in modo che la leva abbia un po' di gioco, ma quando provo a inserire una marcia sembra tutto bloccato. Qualcuno ha suggerimenti? Magari é una cavolata e per mancanza di esperienza mi perdo in un niente...
-
Si, un buon carrozziere ti può fare il colore giusto anche se non originale e non se ne accorge nessuno.
-
Il rosso 876 é un colore usato a metà anni 90. Il mio Px é del 96 e volevo farlo di quel colore quando l'ho fatto riverniciare. Purtroppo però costava più del doppio degli altri colori che erano utilizzati quell'anno, perché ha non so quali caratteristiche...
-
Puzzano di truffa. Se chiedi di vedere i mezzi e ti rispondono qualche balla per cui non è possibile vederli lascia stare... vecchia storia e lo so per esperienza...
-
A mio parere il bianco è banale, ma comunque è sempre una questione di gusti personali.
-
Da mia esperienza ti consiglio di scrivere o telefonare alla Piaggio (servizio clienti). Io non riuscivo a risalire ai codici colore dell'anno di produzione del mio Px e in un giorno mi hanno dato risposta...
-
Ciao grazie per il consiglio. In effetti ho avuto la stessa idea. Conosco un colorificio nella mia zona che fa colori originali Piaggio e li fa anche in bomboletta. A breve andrò a sentire cosa mi dice. Intanto giusto oggi ho dato una passata di fondo antiruggine ai cerchi.
-
Grazie ancora! Hanno qualche punto dove si stacca la vernice. Sto restaurando la carrozzeria del mio px e visto che ci sono volevo dare una mano anche hai cerchi... Preferirei tenere i sui originali, come sto facendo con tutto quello che riesco a sistemare. Vedrò i costi, mi pare che la vernice per i cerchi si trova anche in bomboletta...
-
Grazie Vol Scusa se approfitto... sai se bisogna dare anche un fondo antiruggine?
-
Ciao a tutti qualcuno sa dirmi se i cerchi del Px sono sempre stati verniciati color alluminio o se qualche serie aveva colori diversi? Devo verniciare i miei ma tra sporco e ruggine non mi sembrano alluminio. Sembrerebbero un grigio normalissimo...
-
Un abbraccio anche da parte mia. Lo so che da lontano è semplice dirlo ma fatevi coraggio.
-
ho capito cos'è il fungo magnetico!! (meglio tardi che mai) Anche li sembra tutto ok... Rimane solo da verificare l'allineamento dei rulli... Sai come aiutarmi?
-
Ciao Marben, grazie per la risposta. In pratica ho smontato il tachimetro quanto basta per poter togliere il rullo. ti allego foto guardando gli ingranaggi a destra non mi pare siano rovinati... Sai dirmi come si smontano le varie rotelle per verificare gli ingranaggi interni e l'allineamento? Inoltre scusa la domanda forse stupida, ma cos'è il fungo magnetico? Grazie ancora!
-
Grazie a tutti per il benvenuto! P.s. Giuseppe77, sono contento che apprezzi il colore, non ti dico la fatica per trovare i codici colore giusti del ‘96...
-
Buonasera a tutti, Sono alle prese con il restauro del mio Px arcobaleno. Qualcuno sa dirmi come posso verificare il funzionamento del contachilometri? Mi spiego meglio: la lancetta funziona perfettamente ma i numerini dei chilometri non girano. Premetto che ho aperto lo strumento seguendo una guida che ho trovato qui sul forum... Come faccio a capire se c‘è qualcosa di rotto e nel caso sia ok, come si allineano i numeri? Sembra peggio di un cubo di Rubik... Un grazie a chi sa darmi una mano!!
-
Ciao Ragazzi, Scusate il ritardo ma ho passato la giornata in quel di Novegro alla ricerca di pezzi di ricambio. queste sono un paio di foto del mezzo al momento dell'acquisto... questa di seguito invece è lo stato attuale... Lo smontaggio non è stato un grosso problema, ma quando comincerò a rimetterla insieme mi sa che ci sarà da ridere...
-
Ciao a tutti, sono Cristian, ma il mio soprannome tra gli amici è Gigio. Sono diventato vespista da circa due mesi quando ho comprato un Px 150 del 96. Purtroppo è un po‘ disastrato ed ora sono alle prese con il restauro.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.