Specialet3
Utenti Registrati-
Numero contenuti
18 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Specialet3
-
volano 50 special su motore primavera originale.
argomento ha risposto a Specialet3 in Officina Smallframe
Puoi montarlo tranquillamente. -
Si il problema era come. Guardandolo adesso sembra una soluzione scontata ma per arrivarci ha richiesto diverse prove e una batteria del tester:risata1:
-
:violino:grazie spero sia utile dopo la sudata:risata:
-
Ci provo! sperando di essere più chiaro possibile. Figura 1 tagliare con una forbice o altro attrezzo l'aletta nei punti indicati in giallo. Figura 2 spostare aiutandosi con un cacciavite l'aletta appena tagliata sul punto indicato dalla freccia se non ci riuscite basta fare un ponte con un filo aiutandosi con un saldatore Figura 3 isolare l'interruttore del clacson con una guarnizione o qualsiasi oggetto possa isolare il contatto centrale Figura 3 effettuare un ponte con un filo nei punti indicati figura 4 alzare le alette che prima erano sotto il contatto del clscson sopra il contatto senza farle toccare il circuito si chiuderà non appena si preme il pulsante. Schema Impianto - montare il devioluci escludendo il filo nero di massa se non avete massa a sufficienza basta attaccarlo ad una qualsiasi vite sul telaio ad esempio dalla scatola di dericvazione sulla prima vite del copriventola per la special separare il filo bianco dal verde in maniera da utilizzarlo come massa può essere collegato al filo nero che abbiamo appena soppresso dal devioluci Schema Impianto - il clacson può funzionare anche se collegato con un polo a massa e uno al contattto 8 Schema Impianto - collegare il fanale ai punti 6 7 3 assicuratevi di aver portato la massa al fanale (filo Nero) Questa modifica implica l'accensione delle luci in senzo inverso rispetto al normale funzionamento in quanto prima metteva l'impianto in corto chiudendo dopo la modifica funzionerà nel verso contrario. inutile dire che il filo verde dell'impianto avrà sempre corrente e quindi potrà essere utilizzato come fonte di corrente per altre applicazioni tipo frecce un'ulteriore stop luci di cortesia ecc... Inoltre non metterà più in corto le bobine dello statore che sicuramente dureranno di più.
-
Ok ragazzi il problema l'ho risolto alla fonte ed allego lo schema in maniera che se qualche temerario voglia avventurarsi in questa impresa abbia la strada spianata. Vi ringrazio per il vostro impegno ed aiuto e vi allego il file con la modifica fatta. Premetto che questa modifica implica che il devioluci funzionerà al contrario ed eviterà il cortocircuito in tutto l'impianto pertanto sul filo verde potrete attaccare non solo lo stop con un pulsante normalmente aperto ma qualsiasi altro tipo di lampadina Inoltre questa modifica andrà bene per tutti gli statori PK e non. Mille grazie ancora e sono a disposizione per ogni vostra domanda in merito.
-
lavorano in corto entrambi non cambierebbe niente a meno che tu non sia sicuro che uno di questi adattabili lavora con circuito chiuso.
-
e secondo te quale devioluci si può montare sul manubrio et3?
-
non ho capito con quale devio dovrei cambiarlo?
-
prova fatta il regolatore non da corrente a luci spente
-
Con le luci accese non ci sono problemi già funziona vorrei che funzionasse con le luci spente.
-
Dispongo anche di un pulsante normalmente chiuso. quindi sostituirlo non sarebbe un problema. Il mio amico che è più ignorante di me in mteria dice che lo statore funziona in erogazione corrente uguale a quello della special e a questo non posso dargli torto perchè funziona tutto luci clacson ecc... L'impianto è della 50 special e da qualche parte ho visto cinquantini con lo stop perfettamente funzionante.
-
Purtroppo non lo so' è stato montato quando è stato rifatto il motore con albero 20 per sostituire il vecchio volano a puntine che dava un sacco di problemi alle luci adesso le luci sono stabili e l'impianto è 12V comunque credo sia di un pk xl o rush allego una foto di uno uguale trovata su un sito
-
Nessuna tensione a luci spente e con impianto staccato tensione su filo blu dello statore.
-
Nessuna tensione
-
lo statore è di una pk tre fili bianco rosso verde separati alla bobina e tre fili nero blu e verde all'impianto se posso aiutarti lo statore è uguale a quello a puntine che è presente sulla special tre fili verde spengimento blu luci nero massa in pratica bisogna prendere corrente da qualche parte per alimentare la luce di stop credo che l'impianto quando è spento sia in corto e quindi non si ha corrente quando le luci sono spente ad eccezione del clacson che è l'unico che funziona sia con le luci spente che accese
-
é la prima cosa che ho fatto ma funziona solo con le luci accese
-
Funziona tutto il pulsante dello stop è normalmente aperto nello schema manca il regolatore che è collegato sul filo blu uscita statore e verde filo impianto allego lo schema corretto con il regolatore
-
salve a tutti, non so se posto il mio problema nel posto giusto e mi scuso se ho sbagliato ma sono nuovo in questo forum ho un problema di collegamento della luce stop del mio impianto che è di una 50 special con statore pk e manubrio et3 allego schema del mio impianto e del filo da collegare dello stop inoltre l'interruttore sul pedale del freno è a circuito sempre aperto (testa interruttore rossa) Allego lo schema del mio impianto in maniera che possiate aiutarmi a collegare l'ultimo filo quello con il punto interrogativo grazie in anticipo
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.