Vai al contenuto

Scannavespa

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Scannavespa

  1. Scannavespa

    Scannavespa

    Forse riesco a recuperare dall'attuale proprietario (meglio dire dall'attuale possessore visto che non ha libretto e targa) il vecchio numero di targa . se riesco a trovarlo può servire per la documentazione per rimettere su strada questa Sprint?
  2. Scannavespa

    Scannavespa

    Non so ancora se prendere o no questa Sprint che mi hanno offerto. Piu che altro l'idea della mancanza di documenti e targa mi fa calare tanto la voglia... voi che mi consigliate? É impossibile scoprire il numero di targa conoscendo il solo telaio? Dalla visura al PRA del telaio non viene fuori il numero targa giusto??
  3. Scannavespa

    Scannavespa

    Grazie a tutti per il benvenuto e per tutti i commenti. Beh certamente non sarà uno scambio alla pari , Il prezzo della vespa a quanto mi ha detto il proprietario sarà irrisorio ... Spero per lo meno...!! Comunque oggi mi ha dato il numero di telaio. Per fare un'estratto cronologico a chi me devo rivolgere ? Mi sa che si tratta di una 150 sprint e non sprint veloce. Ora mi documento un po sulle differenze dei due modelli... La sigla è VLB1T*039xxx* Potrei aver ragione?
  4. Scannavespa

    Scannavespa

    Grazie a tutti! In pochi minuti già cosi tante risposte!
  5. Scannavespa

    Scannavespa

    Scusate ma dal ipad ho problemi nell'inserire il messaggio , ogni volta che digito un tasto mi sparisce la tastiera... Boh.. Comunque in qualche maniera ora riesco a scrivere.
  6. Scannavespa

    Scannavespa

    Salve a tutti mi chiamo Francesco ho 31 anni e vi scrivo da Prato. sono un'appassionato di auto e moto d'epoca. Il mio lavoro per fortuna mi aiuta a regalarmi alcune soddisfazioni anche senza possedere alcuni mezzi che hanno fatto la storia. Sono un preparatore/verniciatore in una carrozzeria . in passato sono stato un possessore di una A112 abarth, ma attualmente possiedo una rover Mini Cooper del 1992 a carburatore e una peugeot 205 rallye del 1989. Proprio grazie ad una delle due "forse" riuscirò a entrare in possesso di una Vespa. Di vespe ne avrò verniciate almeno una quindicina ( special, N , GL, et3, px..ecc)grazie al mio lavoro. ritornando a qualche riga precedente vi spiego come potrò prendere la mia prima vespa personale. ho la Cooper del '92 in vendita e mi é stata proposta in permuta parziale una 150 Sprint Veloce a senza documenti e targhe perché consegnate qualche anno fa. Il telaio é leggibile e penso di poterla reimmatricolare ( ho letto un po' qualcosa su internet)dopo averla restaurata. Ancora comunque non c'è nulla di sicuro anche perché il. Ragazzo interessato alla mini mi deve far sapere il numero di telaio per fare un estratto cronologico e il prezzo della SV che mi offre. La 150sv é da restaurare ma é completa in tutte le sue parti ,tranne della marmitta,e il motore gira e non é bloccato. spero di poter etrare in possesso di questa vespa e iniziarci a lavorare e condividere con voi il restauro . un saluto a tutti dalla Toscana!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...