Vai al contenuto

gerva90

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    160
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gerva90

  1. Beh, 4.820 km... Oggi l'ho lavata bene e ho iniziato a lucidare le chiappone, lucidare il rosso è sempre uno spettacolo
  2. Mi sfuggono sempre i post e rispondo in ritardo! I lavori si sono fermati un attimo per l'arrivo di una nuova Vespa in garage, proprio oggi, dato che anche per lei c'è qualche piccolo intervento da fare, ne approfitto per ordinare un po' di cose per enrambe! Grazie!
  3. Grazie! Sul frontale c'è un cimitero di moscerini, per il resto.... non è mai troppo pulita! Ho in mente un bel lavoro estetico fra pulizia e lucidatura, a lavori finiti aprirò un post per presentarla! Prima ci vuole un po' di trucco
  4. C'è stata, anche bella comoda e legata in modo sicuro! Domani iniziano le grandi pulizie!
  5. Il carro attrezzi della mia Special è sempre stata la Peugeot 307 Station di mio padre, quindi non ho mai dovuto faticare troppo... Domani è il giorno, spero di non avere problemi
  6. Io avevo fatto più o meno lo stesso per fare stare un Ciao in una Atos Prime... Incastratissimo ma c'è stato... Una PX in una Panda prima serie è un bel record!
  7. Mmmmh partirei male con 50 km di noiosissima pianura... Il fatto è che il venditore può solo in mattinata mercoledì e ci rechiamo insieme a fare il passaggio di proprietà, non ho il tempo di attivarmi per l'assicurazione, anche perché vorrei confrontare un paio di agenzie prima di decidere...
  8. Beh la Multipla è bella larga, però a occhio il piano di carico di una Multipla forse sarebbe un pelino più corto, come spazio mi sa che siamo lì... messa in diagonale, magari senza pancia per addossarla meglio all'angolo forse... Dato che devo legarla io, a porte chiuse so che per strada non la perdo
  9. Ciao, dopo anni di indecisioni ho finalmente deciso di prendere una PX 125, nello specifico Rosso Dragon del 2012. Mercoledì la ritiro ed effettuiamo il passaggio di proprietà. E' a 50 km da casa e, per non scomodare un amico con il carrello, ho in prestito questo furgone, un Opel Combo 1a serie. Le misure del vano (al netto di sporgenze varie) sono 155x150x110 di altezza nel punto più basso. Eccolo qui... Ho provato a caricarci una Special e ci sta, avanzano in diagonale così come è messa una ventina di cm, dite che una PX ce la faccio stare riuscendo a chiudere anche le porte? So che smontando e altro sarebbe un gioco da ragazzi, ma vorrei caricarla intera e in piano, per poi legarla ai ganci nel vano di carico. Tolgo giusto gli specchietti per ovvi motivi Grazie!
  10. Visto che è pure il suo compleanno, una canzone che dopo qualche ascolto lascia il segno...
  11. Io proprio fra ieri e oggi ho in ballo un paio di trattative per due PX, 125 del 2011 e 2012... IL primo a 2.200, il secondo a 2.00, con un po' di margine... Quello a 2.700 però molto molto ben tenuto, pochi km, non fosse per un graffietto sul parafango potrebbe starsene anche in salone... Anche per me 2.600-2.700 valore limite... 3000 sono tanti, anche se nuovo passa i 4.000... ma ha pur sempre 3 anni
  12. Che coraggio!! Infatti si vede che è un capolavoro di originalità
  13. Ho visto che l'annuncio è ancora online, viste le difficoltà a trovare Star 125 2t del colore che voglio ho ricominciato a vagliare l'usato (anche PX dal 2011), effettivamente una guardata gliela posso anche dare... Ogni volta che mi decido per qualcosa scatta l'intoppo
  14. In entrambe le mie Special lì ho il foro, avendolo trovato così credevo fosse normale. Beh infatti il problema del rigetto dell'olio c'è, anche abbondante e fastidioso!
  15. Ma per tappino sul filtro cosa intendete? Non ho mai visto nulla che si potesse rimuovere dalla scatola filtro...
  16. Ci avevo pensato ma non osavo scriverlo
  17. Intanto grazie, allora: -getto del massimo parto dal 60 come suggerito, non so come ci sia finito quel 74... -getto dello starter... grazie, è un po' che non ci metto le mani e quel poco che sapevo è scomparso... -il carburatore lo ricordo bello fermo, manca appunto il feltrino che mi procurerò, e cambierò le guarnizioni in carta. -ghigliottina e cavi sono ok, scorrono benissimo senza resistenze né altro. -i paraoli spero proprio siano integri, li lascio come ultimo controllo essendo la cosa più complicata, ok... -per la testa, beh anche lì ci devo guardare, grazie!
  18. Ciao a tutti! Stamattina mi è venuta la strana voglia di sporcarmi le mani su una mia Special V5B3T, che non uso da 2 anni, mi sono limitato ad accenderla ogni tanto facendo il giro del piazzale. Gruppo termico Polini 75, carburatore 16.10 Dell'Orto I suoi problemi, presenti sia quando la utilizzavo che ora (mettetevi comodi ): -accumulo di olio nella vaschetta dell'aria del carburatore; -olio che fuoriesce dalle giunture della pedana sporcandola, immagino collegato al precedente; -prestazioni leggermente calate (ricordo che i rilevatori di velocità più di 62 non mi segnavano, rapporti originali, ma molto meno brio di prima); -sporadiche difficoltà di accensione a caldo; -l'ultima volta, qualche mese fa, mi ha fatto il brutto scherzo di salire subito di giri al massimo finché non la spegnessi. Ok non mi viene in mente altro al momento... Come prima cosa ho smontato il carburatore e.... brutta sorpresa La vaschetta inferiore e i getti sono ricoperti da una spessa patina verdastra, non li ricordavo così nemmeno quando l'ho presa dalla cantina dopo 10 anni di fermo. Getti: massimo 74 (non è un po' troppo per un 75?) altro getto nella vaschetta (freno aria? Scusate non so come chiamarlo) 50 getto montato all'esterno, sopra la scritta Dell'Orto, per intenderci (minimo?) 38 A questo punto smonto il collettore per verificare se avessi il feltrino fra carburatore e collettore, per vedere se eventualmente tirasse aria da lì per il fatto che mi sale di giri senza controllo (ha iniziato a farlo dopo che ho smanettato un po' per risolvere lo stesso problema a un'altra mia Special, volevo scambiare i carburatori per vedere differenze). Il feltrino non c'è. Guardo la testa e vedo una leggera patina unta fra cilindro e testa, non vorrei ci fosse qualche problema anche lì. Per ora mi sono fermato, sicuramente dovrò comprare nuove guarnizioni per il carburatore, eventualmente nuovi getti secondo indicazioni e spillo, guarnizione del collettore, il feltrino (dove?). Sicuramente sono stato un po' confuso, qualcuno ha qualche indicazione da darmi? Il motore è montato quindi non tutte le operazioni sono comodissime, ma mi arrangio in qualche modo. Se serve qualche foto per aiutare chiedete pure, grazie!
  19. Mi sono accorto di non avere più risposto, mi era sfuggito il post Oggi sono stato in una concessionaria di Bergamo a chiedere informazioni sulla promozione della Star 125 a 1.990€ fino al 30 giugno... Il prezzo c'è... ma non ci sono più le Star!! A Caserta sono rimaste, 125 a 2t non modello 2015 (proprio brutta, vista oggi), solo lilla e verde menta... uff! Domani inizia il giro di telefonate per cercare nei vari concessionari lombardi qualche rosso, arancione, o comunque colori fattibili... Cavolo, avevo idea di firmare il contratto oggi, invece è andata male... Se non ne trovo ricominceranno i dubbi...
  20. Anche la mia ha da sempre questo problema, seguo interessato!
  21. gerva90

    Special anno 80

    Bella, come la mia! L'unica spesa che affronterei è la riverniciatura dei cerchi (e magari del carterino volano, sarà rovinato magari), poi da solo dovresti essere in grado di ripristinare l'estetica a un buon livello con i consigli già dati... Io della mia ho verniciato solo cerchi e carterino, per il resto un po' di vita vissuta sulla Vespa ha anche fascino!
  22. Stasera davanti a dove lavoro ho visto passare una carovana di Vespa e Lambretta... Chissà quanta ne hanno presa, dopo poco si è scatenato il diluvio La grandine l'ho presa anche io in Vespa, sullo scudo ci sono anche due bozzi
  23. Eeeeeeh.... Diciamo che nuova la prenderei tranquillamente, usata mi farei mille paranoie... Certo, 1000 euro più passaggio quando a 2.200 la prendi nuova fa comunque propendere per il nuovo...
  24. Grazie, quello che non mi convince è l'elaborazione, poi a vederla esteticamente sembra messa bene... Non so mai se fidarmi con una Star usata, non so mai se chi la vende lo fa perché non la usa più o perché ha delle noie... uff Sarà meglio allargare la zona di ricerca perché ultimamente non ne trovo molte in vendita...
  25. Ciao a tutti, non scrivo moltissimo ma seguo sempre il forum. Non ho mai smesso di cercare una PX o una LML 125 da destinare a un uso previsto di circa 300 km al mese, senza escludere qualche piccolo viaggio. Sul web avrei trovato quest'annuncio, ci sono solo un paio di foto ma come prezzo sembra interessante... Questa sarebbe la versione "sportiva" che usciva per la Star qualche tempo fa, con i particolari opachi? http://www.subito.it/moto-e-scooter/lml-star-125-2t-2012-bergamo-122931322.htm Parlano di upgrade a 170, sarebbe una gran cosa, sto valutando se andarla a vedere dato che è a 40 minuti da casa mia, però 1.000 euro anche se è una Star mi sembrano pochini... L'anno scorso stavo per prenderla nuova, poi ripensandoci sull'usato si possono fare acquisti ancora più vantaggiosi data la svalutazione...
×
×
  • Crea Nuovo...